Categoria: Info

hunger game

The Hunger games con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Wes Bentley doppiato da Borghetti su sky un canale tematico dedicato

The Hunger Games è il film diretto da Gary Ross, basato sull’omonimo romanzo di Suzanne Collins del 2008.

È il primo capitolo della serie di film The Hunger Games

ed è prodotto da Nina Jacobson e Jon Kilik, con una sceneggiatura di Ross, Collins e Billy Ray.

hunger gameDal 20 al 23 novembre per  Sky Cinema Collection  prende il via SKY CINEMA HUNGER GAMES, canale interamente dedicato al franchise nato dai romanzi distopici di Suzanne Collins, che proporrà per la prima volta tutti e quattro i precedenti film in un unico canale.

Il cast di The Hunger Games è formato da Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Wes Bentley.

Giorgio Borghetti è la voce italiana di  Wes Bentley che nel film è Seneca Crane.

Il film, costato 78 milioni di dollari, ha stabilito il record per il miglior esordio negli USA di un film non-sequel con 152,5 milioni di dollari,

registrando il terzo miglior dato di sempre dopo Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 (168 milioni di dollari) e Il cavaliere oscuro (158 milioni di dollari).

In tutto il mondo The Hunger Games ha incassato oltre 214 milioni di dollari in un fine settimana.

In totale, The Hunger Games ha incassato 408.010.692 dollari negli USA e 283.237.076 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale pari a 691.247.768 dollari.

È stato il terzo film più visto della saga.

In un futuro non meglio specificato, quello che era un tempo il Nord America risorge in uno stato chiamato Panem, il cui governo tiene in scacco i suoi abitanti attraverso rigide regole.

Come promemoria della punizione inferta alla popolazione per la ribellione di settanta anni prima, ogni anno si organizza tra i 12 Distretti

che compongono lo stato, un crudele reality show, noto con il nome di Hunger Games.

Ad ogni famiglia s’impone il ‘sacrificio’ di un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni, che dovrà partecipare ad un gioco al massacro.

Addestrati al combattimento e alla sopravvivenza, i concorrenti si sfidano fino a che non emerge un unico vincitore, il sopravvissuto.

Si sceglie La piccola Primrose Everdeen  per partecipare, ma la sorella sedicenne Katniss decide di offrirsi volontaria e risparmiarle la vita.

Nonostante le suppliche dei familiari e del migliore amico Gale, Katniss è determinata più che mai ad andare fino in fondo.

Costretta da anni a cacciare illegalmente cibo dopo la morte del padre, la giovane è una vera leonessa, abile arciera e sprezzante del pericolo.

Con lei viene selezionato Peeta Mellark, anch’egli proveniente dal Distretto numero 12 e segretamente innamorato di Katniss dall’infanzia.

I giochi hanno inizio e Katniss dovrà scegliere tra la sopravvivenza e la pietà, tra la vita e l’amore, per vincere i Giochi e tornare a casa.

 

Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) e Gale Hawthorne (Liam Hemsworth) condividono numerose scene intime nel corso del primo film.

Ma come raccontato in molte interviste prima della sessione di trucco, l’attrice mangiava aglio, tonno o qualunque altro cibo dal pessimo odore di proposito

Ma la Lawrence non sembra avere nessun rimpianto o ripensamento a tal proposito, perché come si è giustificata durante una conferenza stampa:

“Io comunque gli ho dato prima un giusto avvertimento”.

Il regista Gary Ross, anche sceneggiatore del primo film, ha dichiarato di tenere un barattolo delle parolacce sul set mentre giravano.

Jennifer Lawrence  è quella che ha contribuito, più di tutti, a riempire il barattolo:.

Haymitch Abernathy, un ex-vincitore degli Hunger Games e mentore di Katniss, spesso si cimenta in battute da ubriaco

pronunciate mentre sorseggia un buon vino o qualcosa di alcolico.

Mai durante le scena mangia carne come invece fanno gli altri attori; questo rispettare le necessità dell’attore Woody Harrelson,

che è da anni un attivista vegano coinvolto in battaglie civili per invitare la gente a ridurre il consumo di carne.

Wes Bentley interpreta il Primo Stratega degli Hunger Games Seneca Crane nel primo capitolo della saga

con una bizzarra barba realizzata con grande abilità disegnandola a partire dalla vera barba di Bentley.

Fatto divertente  rivelato da Bentley  era che spesso l’attore  andava in giro quella strana barba  mentre non stavano girando.

In base all’omonimo romanzo della Collins, il personaggio di Katniss Everdeen sfoggia dei lunghi capelli scuri, una vera sfida per Jennifer Lawrence che è indiscutibilmente bionda.

Dopo avere provato diverse e costose parrucche si scelse quella che utilizza l’attrice dal costo  di 30.000 mila dollari;

anche la classica treccia alla francese che Katniss sfoggia nel film era sempre parte integrante della parrucca.

Sutherland lesse accidentalmente parte della sceneggiatura scoprendo che gli ricordava, incredibilmente, il dramma bellico diretto da Stanley Kubrick Orizzonti di Gloria.

L’attore ha così scritto una lunga lettera indirizzata al regista Gary Ross per spiegargli per quale motivo era perfetto per il ruolo del Presidente Snow.

 

 

 

sonic 2

Sonic 2 il film diretto da Jeff Fowler doppiato da Massimiliano Manfredi ed Andrea Lavagnino in onda su Italia 1

Sonic 2 è il film diretto da  Jeff Fowler che va in onda sabato 10 novembre alle 21.20 su Italia 1.

Nel cast di Sonic 2 ci sono: James Marsden, Ben Schwartz, Tika Sumpter, Natasha Rothwell, Adam Pally, Jim Carrey, Shemar Moore, Idris Elba, Lee Majdoub, Randall Handel.

sonic 2La sceneggiatura del film è di  Patrick Casey, Josh Miller, John Whittington, la distribuzione di

Eagle Pictures.

La fotografia è a cura di Brandon Trost, il montaggio di  Jim May.

Le musiche di  Junkie XL.

La Produzione di Sonic 2 è firmata da:

Original Film, Paramount Pictures, Sega Sammy Group.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di James Marsden che nel film è  Tom Wachowski.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Shemar Moore che nel film è Randall Handel.

Sonic 2  è il secondo capitolo sul riccio blu dei videogames, dotato di una velocità supersonica, alle prese con una nuova avventura sul nostro Pianeta.

Dopo le avventure del primo film è giunta l’ora per Tom, Maddie e Sonic di iniziare una nuova vita in tranquillità nel Montana.

Peccato che Sonic voglia rendersi utile e di notte sgattaiola via per salvare il mondo, ma ogni volta che cerca di fare l’eroe finisce per combinare un disastro.

È per questo che Tom gli consiglia di stare più attento ed evitare di immischiarsi in situazioni che potrebbero precipitare,

perché arriverà il momento in cui i suoi poteri serviranno, basta solo aspettare.

E alla fine quel momento arriva per davvero quando il Dr. Ivo Robotnik (Jim Carrey) torna all’azione e toccherà di nuovo a Sonic fermarlo.

Questa volta, però, il riccio blu ha un nuovo aiutante, la volpe a due code Tails, capace di volare ed esperto pilota.

Ma anche Robotnik ha delle novità, infatti oltre ad aver con sé uno smeraldo che gli conferisce poteri incredibile, ha dalla sua parte Knuckles, un echidne rosso molto potente…

Ce la farà Sonic questa volta a vincere?

 

Jim Carrey, entusiasta del progetto di Sonic 2, ha lavorato molto sulla voce del suo personaggio  Robotnik molto simile ad un sintetizzatore dal suono metallico.

Nella lunga carriera di Carrey è solo la terza volta che riprende un suo ruolo in un sequel.

Prima di Sonic 2 lo abbiamo visto fare in Ace Ventura – Missione Africa e Scemo & + scemo 2.

 

Idris Elba doppia Knuckles e rpima di questo doppiaggio il noto attore aveva prestato la sua voce ad altri personaggi animati in Zootropolis, ne Il libro della giungla tutti prodotti Disney.

Va anche detto che Elba è un vero appassionato di videogiochi dai più rudimentali degli anni Ottanta ai super performanti degli anni Duemila.

 

 

Molto divertente, e certamente utile ai fini promozionali, è la trovata di Ben Schwartz: l’attore ha lasciato un pupazzo di Sonic in aeroporto con un’unica regola per i fan.

La regola era: prenderlo, portarlo in un altro Paese, scrivere sulle scarpe del personaggio dove era stato e  lasciarlo a disposizione di un altro ‘proprietario’ in altro aeroporto perché qualcun altro potesse prenderlo.

una notte da leoni 3

Una notte da leoni 3 diretto da Todd Phillips con Bradley Cooper doppiato da Christian Iansante va in onda su Twenty Seven

 Una notte da leoni 3 è il film diretto da Todd Phillips.

In Una notte da leoni 3  ci sono:

Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, Ken Jeong, John Goodman.

Christian Iansante è la voce italiana di Bradley Cooper che nel film è Phil Wenneck.

una notte da leoni 3Il film va in onda il 26 Ottobre 2023 alle ore 21.04 su Twenty Seven.

Dopo le avventure di Bangkok, Leslie fugge dalla prigione dove era stato rinchiuso e Alan acquista una giraffa che, però, avrà vita breve.

Quest’ultimo non prende da tempo i suoi psicofarmaci,

dunque i suoi amici decidono di accompagnarlo in una clinica apposita per evitare che combini altri guai.

Durante il viaggio, vengono rapiti da un boss mafioso, Marshall, che ha intenzione di tenerli in ostaggio:

Leslie ha rubato la metà del suo bottino ottenuto da una rapina ed è libero in giro per la nazione.

Il gruppo di amici dovrà trovare Leslie e consegnarlo a Marshall, pena l’uccisione di uno di loro.

Bradley Cooper, Ed Helms e Zach Galifianakis hanno ricevuto un compenso di 15 milioni di dollari ciascuno più un bonus sugli incassi per girare questo terzo capitolo

La presenza di maiali è una costante nei tre film; in particolare in Una notte da leoni 3 , invece, gli scagnozzi di Marshall indossano delle maschere a forma di testa di maiale.

In Una notte da leoni 3  hanno ricostruito l’ingresso della città di Tijuana, in Messico, a Nogales, in Arizona.

La presenza di un animale esotico è la caratteristica particolare dei tre capitoli:

nel primo c’è la tigre di Mike Tyson, nel secondo la famosa scimmietta Crystal e nel terzo la “povera” giraffa, nella scena iniziale della pellicola.

 

Come guest star in questo capitolo appaiono: Mike Tyson e l’attore Bryan Callen. Quest’ultimo, nel primo film era Eddie, il direttore che gestiva la cappella nuziale,

Callen figurava anche nel secondo nei panni di  Samir, il barista e venditore di armi nello strip club.

 

Il regista Todd Phillips anche in questo capitolo fa un cameo: è Mr Creepy che in accappatoio paga una prostituta nella stanza del motel.

John Goodman ha avuto il ruolo dopo le rinunce di Sean Penn e Robert Downey Jr.

Le riprese del film iniziarono il 10 settembre 2012 a Los Angeles, in California, poi a Nogales in Arizona, poi in un tratto della California State Route 73 e a Las Vegas,

dove le riprese terminarono nel mese di novembre.

Questa terza parte, è costata 103.000.000 di dollari, ed ha ha incassato 112.200.072 negli Stati Uniti,

mentre in tutto il mondo ha avuto un incasso pari a 351.000.000 di dollari, rivelandosi uno dei migliori incassi del 2013.

Come nel film “Le ali della libertà” di Frank Darabont, Chow scappa dal carcere passando da un tunnel nascosto dietro un poster.

In  Una notte da leoni 3  Alan canta l’Ave Maria al funerale del padre come succede nel film L’Onore dei Prizzi.

iron man

Iron Man il film diretto da Jon Favreau con protagonista Robert Downey Jr. doppiato da Angelo Maggi

Iron Man è un  film del 2008 diretto da Jon Favreau.

Nel cast di Iron Man figurano: Robert Downey Jr., Terrence Howard, Jeff Bridges, Shaun Toub, Gwyneth Paltrow.

Anche il regista Jon Favreau recita nel film nei panni di Happy Hogan.

Iron Man  è uscito nelle sale giovedì 1 maggio 2008 distribuito da Universal Pictures.

Angelo Maggi è la voce italiana del protagonista Robert Downey Jr. che nel film è Tony Stark/Iron Man.

 

iron manTony Stark (Robert Downey Jr.), un inventore miliardario e geniale che è a capo delle Stark Industries,

un’importante e nota azienda americana che produce e vende armi militari nel mondo,

soprattutto all’esercito statunitense.

Stark va in una base americana in Afghanistan per mostrare l’enorme potenziale del suo nuovo missile, il Jericho, che riesce a colpire con estrema precisione i nemici.

Sulla strada del ritorno Tony con i suoi collaboratori vengono attaccati da un gruppo di terroristi e lui viene prese in ostaggio.

Nell’imboscata, diverse schegge di una granata vanno a finire nel petto di Stark e,

per evitare che possano raggiungere il cuore, il suo compagno di cella, un fisico di nome Yinsen,

realizza un elettromagnete alimentato da una batteria per auto che non permette ai frammenti di avvicinarsi e colpire il cuore.

I terroristi che lo hanno catturato, lo costringono poi a costruire per loro un missile Jericho e gli mettono a disposizione strumenti e materiali che portano il marchio delle Stark Industries.

Tony, con grande intelligenza, realizza prima un nuovo generatore elettrico per il suo elettromagnete e poi una potente armatura con cui riesce a scappare dalla caverna dove è prigioniero.

Nel desertoritrovano dal suo migliore amico, il colonnello Jim Rhodes, e tornano finalmente in America.

Rientrato negli Stati Uniti, Stark decide di chiudere la divisione produttrice di armi della sua azienda.

Nel frattempo Tony inizia a lavorare giorno e notte nel suo laboratorio per sviluppare e perfezionare un nuovo prototipo della sua armatura dotandola di una tecnologia molto avanzata.

 

Ben presto però Stark, aiutato dalla sua assistente Pepper Potts e da Rhodey, scopre l’esistenza di un complotto interno che potrebbe avere disastrose conseguenze globali.

Tony, Dopo aver indossato la sua armatura rossa e dorata, decide di proteggere il mondo dai criminali e dà vita al suo nuovo e potente alter-ego: Iron Man.

 

Iron Man: curiosità

Il copione non era ancora terminato nel momento in cui sono iniziate le riprese:

avendo già un canovaccio riassuntivo di tutta la vicenda e volendo concentrarsi al meglio sulle scene d’azione, mancavano letteralmente diversi dialoghi.

Questo ha portato gli attori a improvvisarne moltissimi con buona pace del regista che ha incoraggiato ciò in modo che tutto risultasse più naturale.

Robert Downey Jr. ha apprezzato molto la possibilità di improvvisare e, anzi,

ha spesso chiesto di poter fare più take di una stessa scena in modo che potesse sperimentare diverse soluzioni che man mano gli venivano in mente.

Al contrario, Gwyneth Paltrow ha faticato non poco a stargli dietro perché non sapeva mai cosa potesse dire il collega.

Nell’universo Marvel dei fumetti, Jarvis è il maggiordomo di Tony Stark prima e degli Avengers poi.

In questo film è stato trasformato in un’intelligenza artificiale (chiamata J. A. R. V. I. S.) per dare a Stark un aspetto ancora più hi-tech e,

soprattutto, per evitare ogni genere di paragone con Alfred, il maggiordomo di Batman.

Paul Bettany, che interpreta attualmente Visione nei film sugli Avengers e che in originale era la voce di J. A. R. V. I. S.,

ha dichiarato che non ha mai visto Iron Man per intero, non ne ricorda la trama e che prestare la sua voce all’AI di Tony Stark è stato un lavoro talmente semplice che gli è quasi sembrato di rubare.

Di fatto, ha registrato tutte le sue battute in due ore.

 

Jon Favreau ha dichiarato di aver voluto a tutti i costi Robert Downey Jr per interpretare Tony/Iron Man:

“Robert ha portato al personaggio una profondità che va ben oltre rispetto a cose come andare male al liceo o non riuscire a conquistare una ragazza”.

Jeff Bridges ha dichiarato di aver fatto inizialmente molta fatica nel recitare in un film in cui il copione o non esisteva, o era frammentario, perché ama arrivare sul set preparatissimo.

L’armatura di Iron Man è composta da più di 400 componenti distinte.

Robert Downey Jr, nonostante gli studios gli avessero detto che non era strettamente necessario,

si è sentito in dovere di prepararsi anche fisicamente per la parte e

si è sottoposto a uno stretto regime di allenamenti che prevedeva cinque giorni a settimana di arti marziali.

L’attore pensava infatti che per vestire i panni di un supereroe, per quanto dotato di armatura, fosse necessario essere molto in forma dal punto di vista fisico.

Robert Downey Jr ha parlato così di quello che, negli ultimi dieci anni, è diventato il suo personaggio più iconico:

 “È stata una sfida. Bisognava trasformare un ricco cog***ne, costruttore di armi, forte bevitore, sciupafemmine incallito e

socialmente classista in una persona che non solo piaccia alla gente ma sia anche un eroe”.

Il film ha ottenuto 2 candidature a Premi Oscar, 1 candidatura a Critics Choice Award, 1 candidatura a SAG Awards.

Il film  premiato a AFI Awards, In Italia al Box Office Iron Man ha incassato 6,9 milioni di euro .

 

liver

Liver il corto di Alessio Cuboni con Christian Iansante in concorso ai David Di Donatello

Liver” è il cortometraggio scritto e diretto da Alessio Cuboni  in concorso ai David di Donatello 2024.

liverLiver, inoltre, è già stato selezionato anche al Trieste Scienze+Fiction Festival 2023, il più importante evento italiano dedicato ai mondi della fantascienza e del fantastico.

direttore della fotografia del film è Andrea Folino e gli effetti visivi sono stati realizzati dal talentuoso Alessandro Fele.

Le musiche sono del compositore Antonio Manca e di Roberto Comida.

Scenografia e costumi di Claudia Puggioni.

i produttori esecutivi  sono Mauro Aragoni e Giovanni Cabras

distribuzione Premiere Film.

Nel cast di Liver ci sono Ruby Kammer, Maurizio Pulina e Christian Iansante  che è anche la voce narrante del cortometraggio

 

Marco è  un uomo introverso e solitario, tormentato e traumatizzato dal suo passato.

Compie una scelta di vita basata sulla scienza e sulla ragione, intraprendendo una carriera da ricercatore medico e

rifiutando l’educazione e le strane convinzioni con le quali lo ha cresciuto la madre,

fondate su antiche credenze, leggende e superstizioni.

Nonostante abbia deciso di vivere una vita in solitudine, l’incontro con Maria, una ragazza affetta da una grave malattia,

lo porterà  a mettere in dubbio qualsiasi sua certezza e a trovare una soluzione estrema una volta che la scienza e la tecnologia medica a cui ha dedicato tutta la sua vita, falliranno.

Dice Cuboni:

«Sicuramente fa un certo effetto vedere il proprio film in concorso ai David di Donatello»

Una bellissima emozione per me e per tutta la troupe, che, con grande fatica ha realizzato insieme a me questo ambizioso progetto.»

vita di pi

Vita di Pi il film diretto da Ang Lee con Irrfan Khan doppiato da Angelo Maggi

Vita di Pi è il film diretto da Ang Lee, adattamento cinematografico tratto dall’omonimo romanzo di Yann Martel.

Il soggetto di Vita di Pi  è tratto dal romanzo Vita di Pi di Yann Martel, la sceneggiatura  è di David Magee.

vita di piIl cast di Vita di Pi è con: Suraj Sharma, Rafe Spall, Irrfan Khan, Gérard Depardieu, Tabu, Adil Hussain, Ayush Tandon, Andrea Di Stefano.

I produttori sono: Ang Lee, Gil Netter, David Womark e quello esecutivo è Dean Georgaris.

Le case di produzione sono: Fox 2000 Pictures, Dune Entertainment, Ingenious Media, Haishang Films.

Distribuzione in italiano a cura di 20th Century Fox.

Angelo Maggi è la voce italiana di Irrfan Khan che interpreta Pi adulto.

Vita di Pi va in onda sabato 9 settembre su tv2000.

Il film, candidato a undici Premi Oscar,  ha ricevuto il premio per la miglior regia, i migliori effetti speciali, la miglior fotografia e la miglior colonna sonora.

La storia di Pi è ambientata in tre diversi continenti e in due oceani e si svolge nel corso di molti anni.

Pi è un giovane che conduce una vita serena a Pondicherry, in India, dove suo padre gestisce uno zoo.

Quando i genitori decidono di lasciare tutto per trasferirsi in Canada,

Pi è costretto a dire addio a tutti gli animali, comprese quelle tigri pericolose da cui si sente attratto.

In seguito a una tragica tempesta, la nave dove viaggia Pi con la sua famiglia affonda e il ragazzo, unico sopravvissuto, si ritrova ad affrontare un percorso in compagnia di una tigre di nome Richard Parker.

La strana convivenza lascia presto spazio a un legame che si fa sempre più profondo e spinge i due a trovare il modo di tornare a casa.

 

Curiosa e fortuita la scelta del protagonista, Suraj Sharma, scelto tra 3000 ragazzi che aveva semplicemente accompagnato il fratello a sostenere il provino.

Ang Lee, inizialmente già colpito dalla sua genuinità e dall’innocenza del suo volto,  lo ha sottoposto a una serie di prove e l’attore ha mostrato una incredibile capacità di trasmettere emozioni attraverso lo sguardo.

Il giovane ha fatto un rigido allenamento per imparare a nuotare, a pescare, a costruire una vela.

Non solo questo ma Sharma ha seguito una dieta specifica per ingrassare e raggiungere i 78 chili e poi dimagrire di botto fino ad arrivare ai 58 chili.

Dopo il film Sharma  si è iscritto al St. Stephen’s College di Delhi per studiare cinema.

 

Il film è stato girato principalmente in India e Taiwan.

Diciotto diverse località intorno a Pondicherry ed alcune scene sono state girate a Munnar, stazione collinare sulla costa sud-occidentale dell’India.

A Taichung, in Taiwan,  hanno allestito un enorme bacino per girare alcune specifiche scene del film.

nemico pubblico

Nemico pubblico il film diretto da Micheal Mann con Johnny Depp e Christian Bale doppiato da Christian Iansante su canale 9

Nemico pubblico – Public enemies è il film del 2009 diretto da Michael Mann.

Il film è tratto dal romanzo di Bryan Burrough  e la sceneggiatura è di Michael Mann, Ronan Bennett, Ann Biderman.

nemico pubblicoI produttori sono: Michael Mann, Kevin Misher mentre il produttore esecutivo è G. Mac Brown.

Le case di produzione sono: Universal Pictures, Forward Pass, Misher Films, Relativity Media, TriBeCa Productions, Appian Way Productions.

La distribuzione in italiano è di Universal Pictures.

Nel cast di  Nemico pubblico – Public enemies  ci sono:

Johnny Depp, Christian Bale, Marion Cotillard, Jason Clarke, Rory Cochrane, Billy Crudup.

Christian Iansante è la voce italiana di  Christian Bale che nel film è Melvin Purvis.

Nemico pubblico – Public enemies va in onda martedì 5 settembre su canale 9.

 

Stati Uniti, anni Trenta. John Dillinger è un gangster Elegante e rubacuori, appassionato di cinema che ama giocare a baseball e

sfrecciare sull’asfalto ad alta velocità su automobili fiammanti.

Rapinatore di banche, con la sua banda è l’uomo più ricercato dall’FBI,

soprattutto da Edgar Hoover il direttore del Bureau of Investigation.

L’agente incaricato di scovare Dillinger è Melvin Purvis , un giovane appena promosso che ha tutte le intenzioni di arrestare il bandito per condannarlo alla pena di morte.

Anche se preso dai suoi malaffari e dalle continue fughe, John trova il tempo di conoscere l’affascinante Billie Frechette e di innamorarsene.

Tutto sembra filare liscio finché non  arrestano Dillinger a Tucson.

Anche se riesce a evadere, è diventato ormai un bersaglio anche per la criminalità.

Decide allora di nascondersi a Chicago, ma poco tempo dopo Billie viene arrestata.

La donna viene sottoposta a un interrogatorio umiliante e senza scrupoli, ma non cede.

Dillinger sembra averla scampata, ma a tradirlo sarà proprio una delle sue più grandi passioni…

 

Il film è stato girato in:
Baltimore, Maryland, Canter’s – 419 North Fairfax Avenue, Hollywood, Los Angeles, California,

Chasen’s Restaurant, Beverly Hills, California, Craven Estate – 430 Madeline Avenue, Pasadena, California,
Los Angeles, California, Washington, District of Columbia.

Sono affascinato da John Dillinger da sempre – ha sottolineato il regista – perché sono cresciuto nella città dove lui è morto.

Quello che mi interessava nel rappresentare Dillinger era riportare in vita un uomo che ha segnato il suo tempo.

Avevo intenzione di immergermi, e con me gli attori e il pubblico, nell’esistenza di quel personaggio.

La grande magia del cinema è proprio questa: darti la possibilità di vedere le cose dall’interno.

Per preparare al meglio il film abbiamo visitato i suoi ‘luoghi  perché Volevo che tutto fosse assolutamente autentico.

Essere in quei luoghi significava vedere ciò che aveva visto lui.

 Guidare quelle macchine, imbracciare quei fucili vuol dire essere, davvero, in quel determinato giorno, in quel determinato anno. Volevo che fosse il 1934”.

Con gli attori lavoro in modo molto tradizionale e la mia idea è che loro si immergano nell’emotività del ruolo che interpretano.

È essenziale che gli attori conoscano fino in fondo l’animo di chi stanno interpretando”.

la verità è che non gli piaci abbastanza

La verità è che non gli piaci abbastanza è il film diretto da Ken Kwapis con Ben Affleck doppiato da Giorgio Borghetti

La verità è che non gli piaci abbastanza è il film del 2009 diretto da Ken Kwapis su una sceneggiatura di Marc Silverstein e Abby Kohn,

 tratta dall’omonimo romanzo di Greg Behrendt e Liz Tuccillo sceneggiatori di Sex and the City.

la veritàLa distribuzione in italiano  è a cura di  01 Distribution.

Nel cast di La verità è che non gli piaci abbastanza  ci sono:

Jennifer Connelly, Drew Barrymore, Ginnifer Goodwin, Kevin Connolly, Bradley Cooper, Ben Affleck, Jennifer Aniston, Scarlett Johansson, Justin Long,

Natasha Leggero, Busy Philipps, Brandon Keener, Rod Keller, Wilson Cruz, Brooke Bloom, Hedy Burress, Sasha Alexander, Rene Lopez, Kai Lennox,

Shane Edelman, Stephen Jared, Kris Kristofferson

Giorgio Borghetti è la voce italiana di Bradley Cooper che nel film è  Ben.

Janine e Ben, sposati da fin quando erano ragazzi, stanno attraversando un periodo di profonda crisi

al punto che il loro matrimonio rischia di essere messo in discussione.

La migliore amica di lei, Gigi, è presa anch’essa da problemi con l’altro sesso,

tanto che non riesce a capire cosa vogliono gli uomini da lei e cerca di conquistare ad ogni costo Connor,

il quale l’aveva illusa ma che ora è determinata a conquistare.

Peccato che l’incontro con Alex, miglior amico di questi, rischi di scombinare ulteriormente le carte in tavola.

Behrendt, autore del romanzo da cui è tratto il film, apparire in una scena del film, interpretando il prete che celebra le nozze.
La scelta della città di Baltimora (Maryland) come location del film è legata al fatto che fosse una città poco sfruttata per le commedie romantiche di quel periodo:

ma solo le riprese esterne sono state girate in città,

mentre tutte le altre sono state girate a Los Angeles.
A causa di un cast molto corposo  il tempo di presenza sullo schermo di ogni singolo attore è piuttosto limitato:

per esempio, Jennifer Aniston appare per 20 minuti mentre Jennifer Connelly per 25.
Il film è costato 40 milioni di dollari e ne ha incassati 93 in patria e oltre 178 nel mondo: l’incasso italiano è stato di 1 milione di euro.

il piano

Il piano è il film di Polo Menárguez con Antonio de la Torre, Chema del Barco e Raúl Arévalo doppiato da Andrea Lavagnino

Il piano (El plan) è il film diretto da Polo Menárguez dal soggetto El Plan di Ignasi Vidal

La sceneggiatura è di Polo Menárguez ed Ignasi Vidal

Il produttore è Nacho La Casa, mentre Lara Tejela è la produttrice esecutiva.

La casa di produzione è Capitán Araña mentre la distribuzione in italiano è di Movies Inspired

La Fotografia è a cura di Alejandro Espadero ed il montaggio di Vanessa Marimbert.

il pianoI protagonisti di Il piano sono: Raúl Arévalo, Antonio de la Torre y Chema del Barco.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Raúl Arévalo che nel film è  Andrade

Sono le nove del mattino di una calda giornata estiva nel quartiere Usera (Madrid).

 

Paco, Ramón e Andrade, tre amici disoccupati da quando l’azienda in cui lavoravano ha chiuso, decidono di realizzare un piano.

Quando i tre finalmente si ritrovano, un contrattempo impedisce loro di uscire di casa: l’auto di cui avevano bisogno per spostarsi è in panne.

Mentre cercano un altro modo per raggiungere la loro destinazione, vengono coinvolti in una serie di discussioni imbarazzanti

che lentamente disveleranno i loro reciproci non-detti:

Andrade ha appena incontrato per strada una persona la cui assenza lo ha segnato,

Paco sta per scoprire un doloroso segreto del suo matrimonio, e

Ramón è ossessionato da una serie di problemi psicologici che nessuno capisce.

La risposta alle loro domande e la rivelazione delle loro miserie finiranno per cambiare per sempre la loro amicizia.

Nel frattempo, ogni minuto che passa inevitabilmente impedisce loro di eseguire il piano.

Il piano ha ricevuto:

Un candidatura come Miglior attore rivelazione a Chema del Barco nel ruolo di Ramón

Un candidatura come Miglior sonoro per Mar González, Francesco Lucarelli e Nacho Royo-Villanova

Medallas del Círculo de Escritores Cinematográficos

Miglior attore rivelazione a Chema del Barco

 

Un film che alla sua prima proiezione ha suscitato molto scalpore.

Sul film dice De La torre:

Il film intimo inizia come una commedia, ma man mano che la trama procede si macchia di sfumature drammatiche, con piccoli colpi di scena nella sceneggiatura che si concludono con un finale inaspettato.

Un film che critica il maschilismo dal profondo, del maschilismo espone inevitabilmente lo spettatore a situazioni scomode e irritanti.

Ma quello era l’obiettivo della commedia e del film.

Una commedia apparente, con momenti divertenti, che in un’ultima confidenza lascia tutti pietrificati ai loro posti.

Il regista Polo Menárguez aggiunge:

L’idea di questo film è che quando un uomo vede questo, pensa, si rende conto e riflette su fatti che a priori ci sembrano normali,

perché penso che purtroppo ci sembrino normali, e che siano comportamenti che si riscontrano in chiunque.

 È importante vederlo così per capire che il maschilismo e questa cultura eteropatriarcale è radicata nel DNA di un’intera società”.

Codice Unlocked – Londra sotto attacco di Apted con Orlando Bloom doppiato da Manfredi e Philip Brodie da Marzi

Codice Unlocked – Londra sotto attacco è un film del 2017 diretto da Michael Apted.

Il cast di Codice Unlocked – Londra sotto attacco è formato da: Noomi Rapace, Orlando Bloom, Michael Douglas, John Malkovich (Bob Hunter), Toni Collette, Matthew Marsh,

Brian Caspe, Philip Brodie, Tosin Cole, Michael Epp, Aymen Hamdouchi, Makram J. Khoury e Akshay Kumar.

codice unlockedMassimiliano Manfredi è la voce italiana di  Orlando Bloom che nel film è Jack Alcott.

Davide Marzi è la voce italiana di Philip Brodie che nel film è John Wilson.

Il film è in rotazione sui canali cinema di Sky.

Alice Racine, agente della CIA esperta nella conduzione di interrogatori,

riesce ad ottenere da un giovane prigioniero membro di una cellula terroristica delle informazioni vitali su un prossimo attacco contro un obiettivo americano a Londra.

La donna riferisce i risultati dell’interrogatorio a Frank Sutter, uno dei responsabili dell’operazione, ma di lì a poco scopre di essere stata raggirata, perché Sutter non è affatto chi lei pensa.

Alice si rende conto di aver fornito involontariamente all’uomo informazioni utili alla realizzazione dell’attentato ed entra in azione per fermarlo.

Michael Apted non è nuovo alle spy story, infatti il regista ha diretto il diciannovesimo film della saga di 007 “Il mondo non basta”.

Apted è un appassionato di gialli come dimostra la pellicola che onora la grande regina del mistero ne “Il segreto di Agatha Christie”.

Da non dimenticare le altre pellicole dirette da Apted: il pluripremiato  “La ragazza di Nashville” e il biografico “Amazing Grace”.

La sceneggiatura di Codice Unlocked, nel 2008, è stata inserita nella Blacklist degli script più interessanti non ancora portati sul grande schermo.

Noomi Rapace, durante le riprese di Codice Unlocked, si è rotta il naso a causa di una gomitata, anche se non si rese subito conto della “serietà” della cosa e preferì andare avanti con le riprese.

In seguito, è stata portata in ospedale per ricevere le cure adeguate.

Inizialmente, il film doveva essere diretto da Mikael Hafstrom che ha poi preferito dedicarsi ad altri progetti.