Tag: Idris Elba

luther:verso l'inferno

Luther: Verso l’inferno diretto da Jamie Payne con Idris Elba doppiato da Angrisano

Luther: Verso l’inferno è il film diretto da Jamie Payne in programmazione su Netflix dal 10 marzo 2023.

Il film è ispirato alla popolare serie tv crime britannica “Luther” di BBC Television.

I produttori del film sono: Chernin, Jenno Topping e David Ready per Chernin Entertainment, Neil Cross e Idris Elba.

luther: verso l'infernoLa produzione esecutiva è a cura di Dan Finlay per Chernin Entertainment, e Priscilla Parish per BBC Studios e Kris Thykier.

Il progetto Netflix è realizzato in collaborazione con BBC.

il protagonista del film è Idris Elba; Alberto Angrisano è il doppiatore italiano di Elba che nel film è il detective John Luther.

Nel cast del film ci sono: Cynthia Erivo, Andy Serkis, Thomas Coombes, Hattie Morahan,

Lauryn Ajufoe, Vincent Regan, Ross Walton e Dermot Crowley che torna nel ruolo di Martin Schenk

In Luther: Verso l’inferno un cruento serial killer terrorizza Londra mentre il brillante detective caduto in disgrazia John Luther (Idris Elba) si trova dietro le sbarre.

Tormentato per non essere riuscito a catturare l’efferato cyber-psicopatico che ora lo perseguita, Luther decide di evadere di prigione per portare a termine il lavoro con ogni mezzo necessario.

La serie  da cui è tratto il film uscita nel 2010  ed è finita con la quinta stagione trasmessa dalla BBC.

Elba ha vinto due Golden Globe e un Royal Television Society Award come Miglior attore protagonista per la sua interpretazione.

Il regista Jamie Payne del film dice:

“Cosa mi ha ispirato a realizzare un lungometraggio? Ho amato Luther come fan prima di dirigerlo.

Avevo lavorato con Neil Cross a un altro progetto ed era stata una collaborazione di grande successo.

Quindi, quando mi è stato chiesto di dirigere tutta la quinta stagione, ero molto entusiasta di salire a bordo.

E ovviamente la quinta stagione si conclude con la promessa di tante storie a venire.

Le storie di Luther erano piene di potenziale e creare un lungometraggio, prendendo le storie di Luther insieme a una star internazionale, sembrava il logico passo successivo”. 

Idris Elba sulla sua parte e sul film afferma:

Il bello di tutto ciò è ritrovarsi con più spazio per raccontare una storia più grande che non debba essere divisa in episodi.

Ora abbiamo questo grande spazio ed un po’ più di budget, e più tempo per approfondire certe cose.

Ho sempre sognato che con i film di Luther avremmo potuto avere delle alternative e adesso ci sono le possibilità, perciò mi auguro che questo lungometraggio sia solo il primo di tanti.

Il titolo originale del film è Luther: The Fallen Sun.

Già dal 2013 Neil Cross, creatore della serie, rivela di aver scritto una sceneggiatura per un prequel.

Nel luglio 2020, Idris Elba ha dichiarato che non c’erano “piani formali” per un’altra stagione della serie, ma ha espresso il desiderio di tornare al ruolo in un film, e che questo stava per accadere.

Nel settembre 2021 confermano l’uscita del film su Netflix.

Le riprese sono a Londra e presso i Lite Studios di Bruxelles in Belgio.

.Le musiche originali di Luther: Verso l’inferno sono del compositore scozzese Lorne Balfe.

L’auto di Luther nel film è la stessa usata nella serie tv

In una scena iniziale Schenk parla di tutte le persone che amavano Luther e che lui ha deluso, e sono molti dei personaggi morti durante lo svolgimento della serie.

Quando Schenk indaga sulla cella della prigione di Luther, la foto nel libro è quella di David Bowie, una delle passioni di Luther.

Thor è il film di Kenneth Branagh con Massimiliano Manfredi che doppia Chris Hemsworth ed Alberto Angrisano Idris Elba

Thor è un film del 2011 diretto da Kenneth Branagh.

Basato su Thor, personaggio della Marvel Comics a sua volta ispirato dall’omonimo dio della mitologia norrena,

è il quarto film del Marvel Cinematic Universe e vede Chris Hemsworth nei panni del protagonista.

thorNel cast di Thor con Hemsworth ci sono: Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Colm Feore, Ray Stevenson, Idris Elba,

Kat Dennings, Rene Russo, Anthony Hopkins, Tadanobu Asano, Joshua Dallas e Jaimie Alexander, Samuel L. Jackson.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Chris Hemsworth che nel film è Thor

Alberto Angrisano è la voce italiana di Idris Elba  che nel film è Heimdall

La distribuzione di Thor è a cura di Universal Pictures; la sceneggiatura di Ashley Miller, Zack Stentz, Don Payne

La produzione di Thor  è di Marvel Enterprises.

Le riprese di Thor iniziano il 25 gennaio 2010 e avvengono nei teatri di posa dei Marvel Studios, nella spiaggia californiana dei Raleigh Studios e in Nuovo Messico;

le riprese terminano il 7 maggio 2010.

Sono passati circa mille anni dalla guerra in cui il re di Asgard, Odino (Anthony Hopkins), strappò al re dei Giganti di Ghiaccio, Laufey, lo Scrigno degli Antichi Inverni.

Dopo un millennio, i Giganti di Ghiaccio riescono a introdursi dentro Asgard per cercare di riappropriarsi del dispositivo, ma vengono fermati dal Distruttore, il guardiano dell’oggetto.

L’incursione avviene proprio durante l’incoronazione a re dello spavaldo guerriero Thor (Chris Hemsworth),

che armato del potentissimo martello Mjolnir cerca di vendicarsi.

Ciò costa la pace del regno e Odino decide di togliergli ogni potere e lo bandisce da Asgard.

Thor viene quindi spedito sulla Terra, dove incontra alcuni scienziati, tra cui Jane Foster (Natalie Portman), Erik Selvig e la stagista Darcy Lewis,

che stanno studiando degli strani fenomeni che avvengono nel deserto del Nuovo Messico. Intanto anche Mjolnir precipita e lo S.H.I.E.L.D. manda una squadra sul posto per indagare.

Gli uomini trovano il martello e tentano inutilmente di alzarlo, infatti l’arma è stata programmata da Odino per essere sollevata esclusivamente da chi ne è degno.

Nel frattempo ad Asgard Loki (Tom Hiddlestone), il fratello di Thor, scopre le sue vere origini e approfittando del “sonno di Odino” in cui il vecchio re precipita,

s’impossessa del regno e manda sulla Terra il Distruttore affinché uccida il Dio del Tuono.

Ma l’esperienza terrena ha cambiato Thor in modi inaspettati…

Thor ha fatto la sua prima apparizione nel numero 83 della serie a fumetti Journey Into Mystery, pubblicato nell’agosto 1962.

Creato da Stan Lee e disegnato da Jack Kirby, Thor divenne così popolare che l’intera collana prese il suo nome.

 

Mjolnir non è l’unica arma che Thor utilizza nell’universo Marvel.

Infatti possiede anche l’incantata Cintura della forza, che raddoppia la sua già impressionante potenza.

Nella mitologia nordica, inoltre, per brandire il martello Thor è costretto ad utilizzare anche dei magici guanti di ferro forgiati dai nani.

Nel film alcune scene, girate nel piccolo villaggio di Puente Antiguo (Ponte antico), sono un chiaro richiamo al Bifrost, il ponte che collega Asgard alla terra.

Jim Carrey poteva essere Loki, personaggio da lui già interpretato in The Mask (1994), poiché nel film la maschera contiene l’anima proprio del fratello di Thor.

Thor e gli Asgardiani non sono in realtà immortali, almeno nei fumetti.

In questi, infatti, mantengono il loro potere e la loro salute grazie alla regolare ingestione delle mele d’oro di Idunn.

L’attore Chris Hemsworth ha svolto un programma di allenamento molto duro per diventare Thor:

sei mesi di training quotidiani in palestra e una dieta a base di uova, pollo, riso, bistecche e bevande proteiche

Al contrario, Tom Hiddleston si è preparato per il ruolo di Loki seguendo una strettissima dieta dimagrante durante le riprese,

per creare il personaggio con quell’aria di rivalsa.