una notte da leoni 2

Una notte da leoni 2 il film diretto da Todd Phillips con Bradley Cooper doppiato da Christian Iansante

Una notte da leoni 2 è il film diretto da Todd Phillips che ha firmato anche la sceneggiatura con Craig Mazin, Scot Armstrong.

I produttori del film sono: Todd Phillips, Daniel Goldberg, Scott Budnick.

Phil, Stu, Alan e Doug si ritrovano due anni dopo il disastroso addio al celibato di Las Vegas.

una notte da leoni 2Questa volta, è Stu a sposarsi, e il matrimonio si terrà in Thailandia.

Tutto sembra andare per il meglio, ma la notte prima delle nozze, il gruppo decide di bere “solo una birra” sulla spiaggia.

Il mattino seguente, i ragazzi si risvegliano in una stanza lurida di Bangkok, con nessun ricordo della notte precedente

e la scomparsa di Teddy, il fratello della sposa.

Da qui parte una rocambolesca avventura tra tatuaggi, scimmie cleptomani, monaci e gangster thailandesi.

Nel cast di Una notte da leoni 2  ci sono: Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha

Ken Jeong.

Christian Iansante è la voce italiana di Bradley Cooper che nel film è Phil.

Una notte da leoni 2 va in  onda sul canale 27 alle 21.17 domenica 26 ottobre.

Una notte da leoni 2 è disponibile sulle principali piattaforme di streaming come Netflix, Amazon Prime Video, Now TV e Google Play Film.

Le riprese si sono svolte a Bangkok, tra templi, strade affollate e mercati autentici.

Il tatuaggio di Stu è ispirato a quello di Mike Tyson nel primo film.

Il film ha incassato oltre 586 milioni di dollari nel mondo, diventando uno dei sequel comici più redditizi della storia del cinema.

Bradley Cooper sulle riprese difficili di questo film e sulle differenze tra il primo e il secondo capitolo ha dichiarato:

“È stato sicuramente il set più difficile della mia carriera. Niente si è mai avvicinato a quell’esperienza.

Girare a Bangkok è stato molto più impegnativo di quanto mi aspettassi, sia fisicamente che mentalmente, ma anche più stimolante dal punto di vista artistico”.

“Volevo che il pubblico conoscesse meglio i personaggi. Sono davvero felice che il film abbia un tono più cupo. Le poste in gioco sono più alte.”

Zach Galifianakis  sulle sue incertezze nel girare un sequel ha detto:

“Ero un po’ titubante. Pensavo: ‘Lasciamo le cose come stanno, il primo film è già perfetto così.”

“Avrei preferito che ci fossimo fermati al primo film.”

“Non rinnego però il divertimento e la chimica con i colleghi sul set”.

 

 

the-conjuring-

The Conjuring: Il Rito Finale diretto da Michael Chaves con Vera Farmiga e Patrick Wilson doppiato da Massimiliano Manfredi

The Conjuring: Il Rito Finale è il film diretto da Michael Chaves.

La sceneggiatura è di Ian Goldberg, Richard Naing, David Leslie Johnson‑McGoldrick.

Il soggetto di The Conjuring: Il Rito Finale è di Johnson‑McGoldrick e James Wan basato sui personaggi creati da Chad e Carey Hayes.

the-conjuring-I produttori sono: James Wan e Peter Safran.

Le Case di produzione del film sono:

New Line Cinema, Atomic Monster, The Safran Company;

distribuzione Warner Bros. Pictures.

Nel cast di The Conjuring: Il Rito Finale ci sono:

Vera Farmiga, Patrick Wilson, Mia Tomlinson, Ben Hardy, Rebecca Calder, Elliot Cowan e

Kíla Lord Cassidy, Beau Gadsdon, Tilly Walker, Molly Cartwright, Peter Wight, Kate Fahy, Steve Coulter.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Patrick Wilson che nel film è il protagonista Ed Warren.

Cinque anni dopo il processo ad Arne Johnson, Ed e Lorraine Warren hanno abbandonato le indagini paranormali per dedicarsi all’insegnamento universitario.

Ma, di fronte a una crisi lavorativa, accettano un’ultima missione:

il celebre caso dell’infestazione della famiglia Smurl, nella Pennsylvania degli anni ‘70-’80.

La loro figlia Judy e il fidanzato Tony Spera sono parte integrante della storia, che si svolge nel 1986 con flashback al 1964.

The Conjuring: Il Rito Finale conclude ufficialmente il franchise con Ed e Lorraine Warren: secondo James Wan,

era essenziale “chiudere in alto” prima che il progetto stancasse il pubblico.

Il caso Smurl venne scelto per il suo impatto emotivo: evento altamente noto, grande nucleo familiare e fine carriera dei Warren

Il film è stato definito “il più oscuro e intenso della serie”, con una nuova entità maligna caratterizzata da una vendetta personale

Michael Chaves Ha sottolineato l’importanza della storia Smurl:

 “Non volevano essere tormentati, eppure i loro vicini li sospettavano… È potente capire il peso che hanno sopportato.”

Chaves ha parlato dell’attrice Mia Tomlinson così:

«Mia Tomlinson è stata una scoperta, ha costruito un rapporto di enorme delicatezza con Vera, prezioso per mettere in scena la madre che protegge la figlia dotata di potere».

 

Il produttore James Wan sulla chiusura forte del franchise ha dichiarato:

 “Non vogliamo distruggere il franchise, è giusto fermarsi adesso che siamo ancora al top.”

Vera Farmiga & Patrick Wilson, protagonisti delle quattro pellicole, hanno creato un fortissimo legame sul set

tanto da scherzare con una foto nostalgica per celebrare la fine delle riprese con questa scritta:

“Il nostro finto matrimonio è durato più di tanti reali.”

E la Farmiga aggiunge:

“Mi mancherà come partner… è quello che capisce la mia neurologia.”

Mentre Wilson le fa eco così:

 “Non pensavo che avremmo fatto questo per 12–13 anni: è commovente.

Non riesco a immaginare un film senza di lei.”

 

bones and all

Bones and all il film diretto da Luca Guadagnino con le voci di Christian Iansante e Andrea Lavagnino

Bones and all è il film diretto da Luca Guadagnino.

Il film è un adattamento di David Kajganich del romanzo omonimo di Camilla De Angelis ed è ambientato negli anni Ottanta.

La fotografia e di Arseni Khachaturanm, mentre Vision Distribution distribuisce il film.

Prodotto da Luca Guadagnino, Francesco Melzi d’Eril, Lorenzo Mieli, Marco Morabito, Gabriele Moratti, Theresa Park, Dave Kaiganich e Peter Spears.

I produttori esecutivi del film sono Giovanni Corrado, Raffaella Viscardi, Marco Colombo e Moreno Zani.

La produzione è di Frenesy Film Company e Per Capita Productions con The Apartment Pictures – società del gruppo Fremantle, Memo Films, 3 Marys Entertainment, Elafilm e Tenderstories.

In co-produzione con Vision Distribution in collaborazione con SKY.

Bones and all  ha un cast composto da: Taylor Russell, Timothée Chalamet, Michael Stuhlbarg, André Holland, Chloë Sevigny, David Gordon Green,

Jessica Harper, Jake Horowitz, Mark Rylance, Francesca Scorsese.

Christian Iansante è la voce italiana di Michael Stuhlbarg che nel film è Jake.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di David Gordon Green che nel film è Brad.

Il film va in onda su Rai 4 alle 21.20 mercoledì 15 ottobre.

bones and all

A Venezia  il film ha ricevuto undici minuti di applausi e vero entusiasmo del pubblico .

Maren, una ragazza di diciotto anni, vive con il padre nella provincia americana.

Sembra una ragazza del tutto normale se non per il fatto che ama mangiare carne umana.

Maren si mette così in viaggio da sola alla ricerca della madre (cannibale anche lei),

quasi una sorta di viaggio iniziatico dove intanto scoprirà che non è sola.

Incontra il giovane Lee, un ragazzo pieno di fascino e della sua stessa razza che l’accompagna alla ricerca della madre.

Con lui cerca di cominciare una vita normale .

«È la storia di due giovani che scoprono che, per loro, non esiste un posto da poter chiamare casa, per cui devono reinventarselo.

dice il regista Guadagnino –

Maren e Lee vanno alla ricerca della loro identità in situazioni estreme, ma le domande che si pongono sono universali.

Chi sono, cosa voglio? Come posso sfuggire a questo senso di ineluttabilità che mi trascino dietro? Come possono entrare in sintonia con qualcun altro?

Il paesaggio americano l’ho sognato sin dall’inizio, fa parte della mia formazione di cineasta e questo copione di David Kajganich è stato l’occasione per viverlo da regista.

Sono attratto da coloro che, forse per scelta, non sono al centro dei giochi.

Per me, Maren e Lee sono due persone costrette a vivere al limite.

Volevo che le persone amassero questi personaggi, li comprendessero e non li giudicassero.

Il mio desiderio è che il pubblico veda in Maren e  Lee il riflesso cinematografico di tutte le possibilità che fanno parte di noi in quanto esseri umani”.

 

Chloë Sevigny ha scoperto di avere una sola battuta nel film dopo avere detto a luca Guadagnino che avrebbe partecipato alla pellicola a tutti i costi.

Nota particolare del set è che durante la produzione, la troupe del film è stata svaligiata.

Il consiglio comunale di Cincinnati con il sostegno del sindaco alla fine ha fornito 50.000$ in costi di sicurezza.

Bones and All è il primo film di Metro-Goldwyn-Mayer a presentare cannibalismo dai tempi di Hannibal (2001)

e primo film ad avere i diritti di distribuzione acquisiti da Metro-Goldwyn-Mayer dopo che lo studio è stato acquisito da Amazon il 17 marzo 2022.

Il film è stato girato negli Stati Uniti, nella regione del Tri-State in Ohio, durante la primavera del 2021.

 

king arthur

King Arthur è il film diretto da Antoine Fuqua con il doppiaggio di Christian Iansante

King Arthur è il film diretto da Antoine Fuqua da una sceneggiatura di David Franzoni & John Lee Hancock.

La produzione è di:

Jerry Bruckheimer, Touchstone Pictures,  Jerry Bruckheimer Films,  Green Hills Productions, World 2000 Entertainment.

Nel cast di King Arthur ci sono:

Clive Owen, Keira Knightley, Ioan Gruffudd, Stephen Dillane, Stellan Skarsgård

Ray Winstone, Mads Mikkelsen, Joel Edgerton, Hugh Dancy, Til Schweiger

Ray Stevenson, Ken Stott.

king arthurChristian Iansante è la voce italiana di Mads Mikkelsen che nel film è Tristano.

King Arthur va in onda sabato 11 ottobre alle 21.07 sul canale 20.

All’inizio del film, Arthur e i suoi uomini credono che la loro missione in Britannia sia temporanea,

ma ben presto vengono coinvolti in una missione cruciale:

salvare la famiglia del console romano Marius Honorius, che è caduto nelle mani di torturatori pagani.

Arthur libera una donna prigioniera, che si rivelerà essere Guinevere.

La relazione fra loro diventa un punto centrale nella riconciliazione fra Britanni e Romano‑britannici.

Nel frattempo, i Britanni si trovano minacciati da un’invasione sassone e necessitano di un leader capace di unire le fazioni.

Arthur, spinto da senso del dovere e dalla guida di Merlino, diventa quel leader.

Il film ha un Incasso globale di circa 203,6 milioni di dollari, di cui circa 51,9 milioni negli Stati Uniti.

Fuqua avrebbe voluto Daniel Craig per il ruolo di Arthur, ma la casa di produzione ha preferito optare per Clive Owen per questioni di fama e marketing.

Keira Knightley aveva solo 17 anni circa quando interpretò Ginevra in questo film, un’età abbastanza giovane rispetto al tipo di ruolo romantico tragico del personaggio.

Molti critici e appassionati hanno evidenziato incongruenze storiche, come armature non compatibili con l’epoca,

tecniche di battaglia anacronistiche e mescolanza di elementi romani e medievali che non coincidono con fonti archeologiche.

Clive Owen ha detto: “Arthur è un uomo con un forte senso di giustizia e responsabilità”. 

Il regista Antoine Fuqua ha dichiarato: “ci sono state notevoli interferenze da parte degli studios, che hanno imposto tagli e compromessi per la versione distribuita al cinema”.

Jerry Bruckheimer disse: “King Arthur  può diventare l’inizio di una saga cinematografica, basata sul forte cast e sulle potenzialità narrative dell’universo arturiano”.

una-scomuna scomoda-circostanza-caught-stealing

“Una scomoda circostanza – Caught Stealing di Aronofsky con Austin Butler, Zoë Kravitz doppiata da Benedetta Degli Innocenti

“Una scomoda circostanza – Caught Stealing” è il film diretto da Darren Aronofsky,

su una sceneggiatura tratta dall’omonimo romanzo di Charlie Huston da lui stesso adattata.

una-scomuna scomoda-circostanza-caught-stealingNel cast di “Una scomoda circostanza – Caught Stealing” ci sono:

Austin Butler, Zoë Kravitz, Matt Smith, Regina King, Liev Schreiber e Vincent D’Onofrio, Bad Bunny.

Completano il cast di Una scomoda circostanza – Caught Stealing :

Griffin Dunne, Carol Kane, D’Pharaoh Woon-A-Tai, Action Bronson, Yuri Kolokolnikov, Nikita Kukuškin e altri

Benedetta Degli Innocenti è la voce italiana di Zoë Kravitz che nel film è Ivonne.

Ambientato nella vibrante e sporca New York del 1998, Una scomoda circostanza segue Henry “Hank” Thompson, un ex promessa del baseball il cui sogno agonistico è svanito a causa di un grave incidente.

Hank si è rifugiato nel ruolo di barista, vivendo una routine statica fino a quando accetta un favore apparentemente innocuo:

badare al gatto del suo rumoroso vicino punk, Russ (Matt Smith).

Questo semplice incarico catapulta Hank in una spirale criminale fatta di gangster russi, bande portoricane, detective determinate e un sacco di caos,

mentre lui cerca disperatamente di restare vivo e capire cosa stia succedendo.

Curiosità

Il progetto, inizialmente pensato nel 2013, ha subito un lungo stop prima di rinascere nel 2024 con una nuova squadra creativa.

Aronofsky sperimenta un registro inedito: mescola la commedia nera con la violenza pulp, ambientando il caos criminale in una New York pre‑11 settembre, dove la città diventa quasi un personaggio.

Griffin Dunne fa un cameo meta‑cinematografico che cita After Hours di Scorsese, film che ispira la costruzione del caos urbano e grottesco.

Butler sul suo ruolo dice:

“È il più “vulnerabile” della mia carriera, diverso da quelli precedenti in cui mi immergevo in “un’altra pelle”. Qui, invece, ha dovuto mostrare le sue imperfezioni.

Il ruolo ha comportato una preparazione fisica notevole, infatti ho perso circa 13 kg su richiesta di Aronofsky, seguendo un allenamento specifico sul concetto di “baseball butts”.

L’attore ha inoltre raccontato un aneddoto del film:

C’è stato molto inseguimento e tanta azione. Mi hanno massacrato. Ho corso molto”.

Inoltre Butler ha dichiarato di aver dormito all’interno dell’appartamento delle riprese per entrare nella parte:

“Ho ballato, mangiato cinese, dormito lì… mi sono svegliato in mutande con la troupe che entrava”.

unfaithful

Unfaithful – L’amore infedele di Adrian Lyne con  Diane Lane e Richard Gere con Iansante e Maggi al doppiaggio

Unfaithful – L’amore infedele, il film del 2002 diretto e prodotto da Adrian Lyne.

Unfaithful – L’amore infedele è il remake di Stéphane, una moglie infedele di Claude Chabrol.

unfaithfulLa sceneggiatura è di Alvin Sargent, William Broyles Jr.

Al fianco di Diane Lane e Richard Gere in  Unfaithful – L’amore infedele  ci sono:

Olivier Martinez, Erik Per Sullivan, Chad Lowe, Kate Burton, Margaret Colin, Erich Anderson, Dominic Chianese, Myra Lucretia Taylor,

Michelle Monaghan, Larry Gleason, Anne Pitoniak, Frederikke Borge, Russell Gibson, Maria Gelardi, Les Shenkel, Lisa Emery,

Michael Emerson, Geoffrey Nauffts, Joseph Badalucco Jr., Zeljko Ivanek, Gary Basaraba

La distribuzione del film è curata da Medusa Film mentre la produzione è di Fox 2000 Pictures, Regency Enterprises.

Christian Iansante è la voce italiana di Olivier Martinez che nel film è Paul Martel.

Angelo Maggi è la voce italiana di Erich Anderson che nel film è Bob Gaylord.

Il film va in onda il 5 ottobre su La7 alle 21.15.

Unfaithful – L’amore infedele  Racconta la storia di una coppia che vive nella periferia di New York City il cui matrimonio va pericolosamente storto

quando la moglie si abbandona a una relazione con un giovane che incontra per caso.

Il film ha incassato 52 milioni di dollari in Nord America e 119,1 milioni di dollari in tutto il mondo.

Nonostante le recensioni contrastanti nel complesso, Diane Lane ha ricevuto molti elogi per la sua interpretazione.

Ha vinto premi come migliore attrice dalla National Society of Film Critics e New York Film Critics ed ha ricevuto una nomination  per un Golden Globe e un Premio Oscar come migliore attrice.

 

Le riprese principali sono iniziate il 22 marzo 2001 e si sono concluse il 1 giugno 2001 con Lyne che girava in continuità quando possibile.

Il film è stato girato principalmente a New York City.

Durante la sequenza della tempesta di vento in cui Connie incontra Paul per la prima volta, ha piovuto e Lyne ha utilizzato le condizioni meteorologiche nuvolose per le scene di strada.

Il regista ha anche preferito girare interni pratici in esterni in modo che gli attori potessero “sentire un intimo senso di appartenenza”, ricorda Biziou.

 

In una scena che si svolge in un ufficio, il regista l’ha riempita di fumo, un effetto che “rende i colori meno contrastati, più tenui”.

Il fumo si convogliava per 18-20 ore al giorno e Gere ricorda:

Ci stavano soffiando la gola. Avevamo un dottore speciale che era lì quasi tutto il tempo che riempiva le persone con antibiotici per le infezioni bronchiali.”

Lane ha acquisito una bombola di ossigeno per resistere al programma rigoroso.

 

Il film ha molte scene di sesso esplicito, incluso un appuntamento nel bagno di un ristorante e uno scambio appassionato nel corridoio di un condominio.

Le riprese ripetute di Lyne per queste scene erano impegnative per gli attori, specialmente per Lane, che doveva essere emotivamente e fisicamente in forma per le scene.

Martinez non era a suo agio con la nudità e Lane ha detto che Lyne girava spesso un intero rullino di film, “quindi una ripresa durava fino a cinque riprese. Alla fine, sei fisicamente ed emotivamente distrutto”

Lane non aveva incontrato Martinez prima delle riprese e non si sono conosciuti bene durante le riprese, rispecchiando il rapporto tra i loro personaggi.

Quattro settimane intere del programma sono state dedicate alle scene nel loft di Paul, che si trovava al terzo piano di un edificio di sei piani situato in Greene Street.

Biziou usava spesso due telecamere per le scene intime del film per ridurre il numero di riprese da girare.

braven

Braven – il coraggioso con Jason Momoa doppiato da Francesco De Francesco e Zahn McClarnon da Christian Iansante

Braven – il coraggioso è il film diretto da diretto da Lin Oeding.

La sceneggiatura del film è di: Mike Nilon, Thomas Pa’a Sibbet.

Nel cast di Braven – il coraggioso ci sono:

Jason Momoa, Garret Dillahunt, Jill Wagner, Stephen Lang.

bravenBraven – il coraggioso  è un film del 2018 distribuito da Eagle Pictures.

I produttori sono: Jason Momoa, Brian Mendoza, Molly Hassell, Mike Nilon.

Mentre i produttori esecutivi sono:  Charles Auty, Shanan Becker, Bill Bromiley, Ted Crawrey, Arianne Fraser, Delphine Perrier.

La casa di produzione è Pride of Gypsies Production.

Francesco De Francesco è la voce italiana di Jason Momoa che nel film è il protagonista Joe Braven.

Christian Iansante è la voce italiana di Zahn McClarnon che nel film interpreta Hallett.

il film va in onda venerdì 26 settembre sul canale 20 alle 21.19.

Joe Braven  è un umile taglialegna nella frontiera tra Stati Uniti e Canada.

Suo padre Linden, affetto da demenza, entra in una rissa da bar per aver scambiato una donna per sua moglie.

Dopo questo evento Joe ne esce sconvolto e decide di trascorrere un po’ di tempo con suo padre e sua figlia Charlotte  nella loro appartata baita di montagna.

Un gruppo di trafficanti di droga, a seguito di un incidente che ha raggiunto non soltanto i media

ma anche l’orecchio del loro padrone e signore della droga Kassen.

Il casolare viene circondato da criminali, la famiglia è in pericolo e Joe farà di tutto per proteggerla.

Curiosità:

Il film è uscito al cinema nel 2018 in pochissimi mercati incassando solo 823 mila dollari.

In Italia il film è arrivato direttamente in home video e poi direttamente in televisione

Jason Momoa è anche il protagonista di Aquaman film dei record

Steven Lang e Jason Momoa hanno recitato insieme nel reboot di Conan il Barbaro.

Jason Momoa e Jill Wagner hanno recitato entrambi in Stargate: Atlantis, dove Jason ha interpretato il protagonista  Ronon Dex.

Jason Momoa e Zahn McClarnon appaiono insieme anche nella serie tv Frontier.

shutter island

Shutter Island di Martin Scorsese con Di Caprio,Kingsley, Von Sydow, Ruffalo e le voci di Maggi e Iansante

 Shutter Island è il film di Martin Scorsese anche regista della pellicola.

Nel cast di Shutter Island ci sono: Leonardo Di Caprio, Mark Ruffalo, Ben Kingsley, Emily Mortimer, Max von Sydow, Michelle Williams, Ted Levine, Curtiss Cook.

shutter islandAngelo Maggi è la voce italiana di Ted Levine che nel film è  Warden

Christian Iansante è la voce italiana di Curtiss Cook che nel film è Trey Washington.

Il film va in onda mercoledì 24 settembre alle 21.15 su Iris.

Shutter Island è ispirato all’omonimo romanzo di Dennis Lehane.

Scorsese sul libro ha dichiarato:

«Ciò che più mi ha attratto della storia,

è stato il suo farmi riflettere su temi importanti come l’essenza dell’essere umano;

mi sono interrogato molto su quanto di violento ci sia in noi, quanta di questa violenza possa essere eliminata

e quale sia il debito da pagare per essa.»

In Shutter island Teddy Daniels e Chuck Aule, due agenti federali, incaricati di trovare Rachel Solando,

una pericolosissima detenuta condannata per omicidio, rinchiusa all’Ashecliff Hospital, ospedale psichiatrico che si trova a Shutter island, al largo di Boston.

Un uragano si abbatte sull’isola e rende le ricerche molto complicate.

I due agenti scoprono che la Solando è stata condannata per omicidio, giudicata colpevole dell’uccisione dei suoi tre figli.

Da molto tempo la donna era in cura dal dottor Cawley, il direttore dell’ospedale.

I due agenti, scoprono che Cawley svolge degli esperimenti sulla psiche umana e l’isola è un luogo dell’orrore.

Teddy capirà ben presto che Shutter Island nasconde i delitti più spaventosi e risveglia i fantasmi che il passato aveva cercato di rimuovere e, forse, non ne uscirà vivo.

Molte le curiosità sul film che ottenne degli incassi notevolissimi già nella prima settimana di programmazione.

Le prime scene girate a Taunton, Massachusetts, riguardano un flashback in cui Teddy Daniels (Leonardo DiCaprio),

è un soldato americano, durante la seconda guerra mondiale, che prende parte all’episodio del massacro di Dachau, avvenuto realmente.

Il manicomio è in realtà l’ospedale di Medfield, sempre nel Massachusetts;

L’isola di Shutter è in realtà l’isola di Peddocks.

Le riprese sono durate quattro mesi nel corso del 2008

 

Mark Ruffalo scrisse una lettera a Scorsese nella quale esprimeva il desideri di lavorare con lui ed ottenne il ruolo!

Martin Scorsese hanno lavorato in Gangs of New York (2002), The Aviator (2004), The Departed – Il bene e il male (2006) e The Wolf of Wall Street (2013) tutti film pluripremiati;

Shutter island non ha ricevuto nemmeno una nomination all’Oscar.

 

Il film è un thriller psicologico che s’ispira molto ai film di Alfred hitchcock, in particolare a Le catene della colpa (1947) e La donna che visse due volte (1958);

pare che Scorsese abbia fatto veder più volte le pellicole alla sua troupe e al cast per fare capire l’ambientazione che voleva per il suo film.

 

Per ricreare l’immagine globale di Shutter island sono state unite Peddocks Island nel porto di Boston nel Massachusetts,

Parco nazionale di Acadia nel Maine, Medfield State Hospital a Medfield, Massachusetts, e la Rice Estate al Turner Hill Country Club di Ipswich.

 

La grande area montuosa dell’isola, vista durante l’avvicinamento del traghetto, è stata aggiunta in post-produzione, e non esiste,

 

ma gli edifici in mattoni in rovina sulle pianure sono vere rovine dell’Isola di Peddocks.

Per il ruolo di Chuck Aule, poi assegnato a Mark Buffalo, Leonardo Di Caprio e Martin Scorsese pensavano a Robert Downey, Jr. e Josh Brolin.

La curiosità ulteriore risiede nel fatto che tutti e tre fanno parte dell’universo Cinematic della Marvel, come Bruce Banner, Iron Man e Thanos.

Sir Ben Kingsley è anche apparso nel Marvel Cinematic Universe come il mandarino di Iron Man 3 (2013).

Il personaggio di Leonardo Di Caprio cita documenti di archivio con “Hoover’s Boys”.

Leo Di Caprio ha interpretato J. Edgar Hoover in J. Edgar (2011) di Clint Eastwood.

Il film svela molto più di quello che si può immaginare;

in esso si lavora sulla mente umana in più piani temporali e il film non è facilmente comprensibile.

Gli attori sono estremamente bravi e  convincenti nella difficile prova.

The Departed – Il bene e il male

The Departed – Il bene e il male diretto da Scorsese con Matt Damon e Leonardo DiCaprio con le voci di Manfredi e Iansante

The Departed – Il bene e il male è il film diretto da Martin Scorsese da una sceneggiatura di William Monahan.

I produttori del film sono: Martin Scorsese, Brad Pitt, Jennifer Aniston, Brad Grey, e altri.

mentre quelli esecutivi sono: Roy Lee, Kristin Hahn, G. Mac Brown, Doug Davison.

The Departed – Il bene e il male Le case di produzione sono:

Warner Bros. Pictures, Plan B Entertainment, Initial Entertainment Group, Vertigo Entertainment, Media Asia Films e la distribuzione in Italia è a cura di Medusa film.

Nel cast di The Departed – Il bene e il male ci sono:

Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Vera Farmiga, Ray Winstone, Alec Baldwin.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Matt Damon che nel film è Colin Sullivan.

Christian Iansante è la voce italiana di Kevin Corrigan che nel film è Sean Costigan.

A Boston, la mafia irlandese controlla traffici e corruzione sotto la guida del carismatico Frank Costello.

Il dipartimento di polizia, determinato a sgominare questa rete, mette in gioco due uomini:

Billy Costigan, un poliziotto infiltrato che deve guadagnarsi la fiducia della mafia pur restando fedele alla legge, e Colin Sullivan, un uomo cresciuto nei bassifondi che lavora nella polizia ma è in realtà una talpa per Costello.

I due vivono vite parallele nel tunnel dell’inganno, senza sapere dell’esistenza dell’altro, finché le loro strade iniziano a incrociarsi.

Il film entra nel vivo con tensione morale, tradimenti, dubbi interiori e il senso che ogni decisione potrebbe portare alla scoperta o alla rovina.

La storia culmina in un finale crudo, dove nulla è come sembra ed ogni certezza è messa in discussione.

Il film va in onda domenica 21 settembre su Iris alle 21.15.

The Departed – Il bene e il male è il remake del film di Hong Kong Infernal Affairs (2002).

Il personaggio di Frank Costello interpretato da Jack Nicholson è ispirato al gangster James “Whitey” Bulger, figura reale della criminalità irlandese a Boston.

È stato il primo film premio Oscar che non è stato pubblicato su VHS negli Stati Uniti, ma è stato distribuito in formato HD‑DVD.

Leonardo DiCaprio ha detto su una scena del film:

“Per me particolarmente significativa è la scena della mano con Jack Nicholson, è uno dei momenti più importanti della sua carriera.
Sul suo personaggio, Billy Costigan, ha aggiunto: “mi ha costretto a esplorare uno stato psicologico intenso:

“ansia costante”, quasi attacchi di panico, come parte del lavoro interiore necessario per calarsi nella parte.

Infine su Scorsese DiCaprio dice:

è “un mentore”, qualcuno dal quale apprendere continuamente, in particolare per ciò che riguarda la storia del cinema.

La lettura del copione è stata immediata: “lo abbiamo letto in un giorno e il giorno dopo ci siamo sentiti, ‘Facciamolo’.
Martin Scorsese ha raccontato:  “lo studio voleva cambiare il finale per tenerne almeno uno dei protagonisti in vita, con l’idea di costruire un seguito. Per me non era possibile ed ho  mantenuto il finale drammatico previsto”.

Martin Scorsese spiega il significato della frase finale di Costigan (“I am killing you”):

“questa frase non va interpretata letteralmente, ma come l’impegno morale che Billy cerca di mantenere: sta “facendo le cose per bene”, cercando di restare un uomo “by the book”.

Matt Damon ha raccontato:  “quando mi è stato proposto The Departed pensavo fosse uno scherzo: un progetto di Scorsese non capita tutti i giorni.

Mi sono sentito fortunato per l’occasione, perché lavorare con un regista come Scorsese è “elettrico”.

Ancora Damon su Jack Nicholson:

“Nicholson ha  suggerito modifiche per rendere più sinistra una scena.

Per esempio, in una versione alcune battute erano più esplicite nel suggerire che il personaggio abbia già fatto cose terribili”.

Martin Scorsese spiega il significato della frase finale di Costigan (“I am killing you”), questa frase non va interpretata letteralmente, ma come l’impegno morale che Billy cerca di mantenere: sta “facendo le cose per bene”, cercando di restare un uomo “by the book”.

il film ha vinto 4 Premi Oscar, fra cui Miglior Film, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura non Originale, e Montaggio.

jumanji nextlevel

Jumanji 3: The Next Level di Jake Kasdan  con la voce di Andrea Lavagnino

Jumanji 3: The Next Level è il film del 2019 diretto da Jake Kasdan.

Nel cast di Jumanji 3: The Next Level  ci sono: Dwayne Johnson, Jack Black, Kevin Hart, Karen Gillan, Danny Glover, Danny DeVito,

Rory McCann, Nick Jonas, Madison Iseman, Awkwafina, Colin Hanks, Alex Wolff, Dania Ramirez, Rhys Darby.

jumanji nextlevelLa  distribuzione di Jumanji 3: The Next Level  è a cura di Sony Pictures Italia / Warner Bros. Italia

La sceneggiatura è di  Jeff Pinkner, Scott Rosenberg

La produzione di Hartbeat Productions, Matt Tolmach Productions, Seven Bucks Productions.

Andrea Lavagnino è la voce italiana  di Rory McCann che in Jumanji: The Next Level  è Jurgen il bruto.

Il film va in onda il 16 settembre su rai 4 alle 21.20.

I protagonisti tornano insieme nell’imprevedibile mondo di Jumanji per portare in salvo Specer

Determinato a rimettere in sesto il gioco, il ragazzo ha tenuto con sé alcuni pezzi di Jumanji, all’insaputa dei suoi amici.

Mentre tenta di riparare il videogioco nel seminterrato di suo nonno, Spencer  risucchiato di nuovo in Jumanji e quando Bethany, Fridge e Martha giungono sul posto, è ormai troppo tardi:

il gioco è iniziato.

I suoi amici si imbarcano in una nuova avventura per tentare di salvarlo, ma non saranno soli questa volta.

Sentendo un gran frastuono proveniente dal seminterrato, il nonno di Spencer e il suo amico di Milo scendono a vedere cosa sta accadendo e vengono inconsapevolmente catapultati anche loro in Jumanji.

Quello che viene a formarsi è un gruppo mal assortito e i tre ragazzi dovranno fare i conti non solo con la scomparsa del loro amico,

ma anche con un livello del gioco mai esplorato, fatto di zone impervie, e con i due pensionati finiti nel videogame.

 

Jumanji 3: The Next Level  è diretto da Jake Kasdan già regista di Jumanji 2 – Benvenuti nella giungla e delle commedie Bad Teacher – Una cattiva maestra e Sex Tape – Finiti in rete

entrambi con protagonista Cameron Diaz.

Le riprese hanno preso il via a  febbraio 2019 e terminate quattro mesi dopo, a maggio, per un’uscita a dicembre solo sette mesi dopo.

Durante le riprese, Jack Black ha pubblicato un vlog dietro le quinte per il suo canale YouTube “Jablinski Games”.

Jumanji 3: The Next Level è girato in parte presso l’Imperial Sand Dunes Recreation Area in California   e in esterni sull’isola di Oahu alle Hawaii.

Questa è la quinta volta che Jack Black e Colin Hanks hanno lavorato insieme.

La prima volta è stata in Orange County (2002), la seconda in King Kong (2005), la terza in Tenacious D e il destino del rock (2006) e la quarta è Jumanji 2 – Benvenuti nella giungla (2017).

Jumanji: The Next Level  segna la terza collaborazione tra Colin Hanks e Rhys Darby: la prima è la sitcom Life in Pieces (2015) e la seconda Jumanji – Benvenuti nella giungla (2017).

Diverse fonti, inclusi gli sceneggiatori e i produttori, hanno confermato che “Jurgen il Bruto” non era solo un personaggio non giocante (PNG) ma anche un avatar per un altro giocatore ancora da svelare.

Nei panni di Eddie (Danny DeVito, nato nel New Jersey), Dwayne Johnson ha un accento del New Jersey per suonare davvero come lui,

come se il nonno di DeVito Eddie fosse davvero risucchiato nel gioco nel corpo di Smolder Bravestone.

Kevin Hart (Finbar) finge di essere Danny Glover (Milo) parlando a velocità dimezzata.

Il film costato circa 130 milioni di dollari ne ha incassati nel mondo 800,

circa 162 milioni meno del secondo film (962 milioni da un budget di 90 milioni).