Categoria: Corsi

joker

Joker: Folie à Deux è il film diretto da Todd Phillips con Joaquin Phoenix e Lady Gaga doppiata da Benedetta Degli Innocenti

Joker: Folie à Deux è il film diretto e scritto da Todd Phillips con  Scott Silver.

Joker: Folie à Deux ha come protagonisti Joaquin Phoenix e Lady Gaga.

ed inoltre nel cast ci sono:

Zazie Beetz, Brendan Gleeson, Catherine Keener, Ken Leung, Jacob Lofland, Steve Coogan, Bill Smitrovich, e Sharon Washington.

joker Benedetta Degli Innocenti è la voce italiana di Lady Gaga che nel film è Harley Quinn,

Il film segue Arthur Fleck noto come Joker, il serial killer che ha terrorizzato Gotham City,

che è recluso nell’ospedale psichiatrico di Arkham in seguito al suo arresto.

Lì conosce Harley Quinn, un incontro che cambia la sua vita.

I due si riconoscono e si comprendono alla perfezione, Arthur trova in Harley la persona che ha sempre sperato di incontrare.

Tra i due nasce una sintonia straordinaria e quando vengono rilasciati al termine della detenzione,

ormai inseparabili, sono pronti a intraprendere una nuova tragica e folle avventura.

Il film ha un budget imponente d200 milioni di dollari (circa 185 milioni di euro).

Le musiche sono affidate a Hildur Guðnadóttir.

Il film in Italia esce il 2 ottobre mentre in America il 4 ottobre.

 

Su Joker: Folie à Deux il regista Phillips ha detto:

Questo film è una via di mezzo tra courtroom drama e musical, una scelta quest’ultima dettata dal fatto che “Arthur Fleck ha la musica nella testa.

 Fin dal primo film lo vediamo ballare, e la colonna sonora aveva un ruolo centrale.

Le scelte musicali di questo secondo film sono state tutte dettate dalla sceneggiatura, ne abbiamo parlato fin da quando abbiamo iniziato.

Sono musiche che Arthur potrebbe aver sentito da piccolo assieme a sua madre: sono un vero e proprio ricordo”.

Sulle musiche Phoenix dice:

“Parte del piacere di lavorare alle musiche di questo film è stata prendere questi grandi standard e renderli specifici per i personaggi.

“Volevamo che la musica fosse l’unico modo in cui i personaggi potessero esprimersi.

Abbiamo iniziato con alcuni riferimenti a Frank Sinatra e Sammy Davis Jr., o leggende simili.

Abbiamo cercato di emulare il loro suono. È un modo di esprimere ciò che vuole essere Joker“.

 

Lady Gaga sulla musica del film dichiara:

Penso che il modo in cui abbiamo affrontato la musica in questo film sia stato molto speciale e ricco di sfumature.

Non lo definirei necessariamente un musical.

Il modo in cui la musica è utilizzata è per dare davvero ai personaggi un modo per esprimere ciò che hanno bisogno di dire, perché la scena e solo il dialogo non sono sufficienti.

Per questo abbiamo cantato molto dal vivo. E in molti modi, il pianista che era sul set con noi era un po’ come un attore fuori campo.

Abbiamo lavorato anche sul modo in cui cantavamo: per me, si è trattato molto di disimparare la tecnica e dimenticare come respirare, permettendo alla canzone di uscire completamente dal personaggio.

Arthur aveva la musica dentro di sé. E io ci ho messo del mio per realizzare la visione di Todd“.

 

Sulla possibile terza parte il regista dice:

“Penso che la storia di Arthur raccontata in questo film concluda l’arco narrativo su di lui.

Ma ogni cosa che faccio è legata agli attori con cui potrei lavorare.

 Questi due film sono nati intorno a Joaquin, e ci hanno permesso di introdurre Lady Gaga.

Il mio obiettivo, comunque, non è rimanere necessariamente dentro a questo ambito con il mio prossimo progetto”.

 

a star is born

“A Star is Born” è il film diretto ed interpretato da Bradley Cooper con Lady Gaga con le voci di Iansante, Degli Innocenti e Lavagnino

“A Star is Born” è il film che segna il debutto alla regia di Bradley Cooper .

“A Star is Born” è il terzo remake del progetto datato 1937, seguito dal musical del 1954 con Judy Garland e da quello del 1976 con Barbra Streisand.

 a star is bornNel cast di “A Star is Born” ci sono.

Bradley Cooper, Lady Gaga, Michael Harney, Sam Elliott, Bonnie Somerville, Greg Grunberg, Dave Chappelle, Rafi Gavron,

Andrew Dice Clay, Willam Belli, Eddie Griffin, Rebecca Field, Anthony Ramos, Michael D. Roberts.

La sceneggiatura del film Will Fetters, Bradley Cooper, Eric Roth, Irene Mecchi, Stephen J. Rivele, Christopher Wilkinson
La Produzione è di Gerber Pictures, Joint Effort, Malpaso Productions.

 

Christian Iansante è la voce italiana di Bradley Cooper che nel film è Jackson Maine.

Benedetta Degli Innocenti è la voce italiana di Lady Gaga che nel film è Ally.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Dave Chappelle che nel film è George “Noodles” Stone.

Il film va in onda lunedì 30 settembre su La5.

Protagonista del film è la star della musica rock Jackson Maine, la cui carriera è però continuamente segnata dalle cattive abitudini di cui non riesce a fare a meno, in particolare quella per l’alcol.

Quella che per lui sembra una vita senza più sorprese da offrire, lo sconvolge nuovamente nel momento in cui lo porta ad imbattersi in Ally Campana,

una talentuosa ragazza che si esibisce come drag queen in un night club.

Intuendo il potenziale di lei, Jackson inizia a coinvolgerla sempre di più nella sua attività di musicista, portandola infine ad ottenere una sempre crescente popolarità.

Allo stesso tempo, tra i due si instaura una relazione particolarmente passionale. I problemi del passato di Jackson, però, rischieranno di rovinare quell’idillio.

Grandi soddisfazioni per tutto lo staff del film sia da un punto di vista degli incassi, dai 36 milioni di dollari di budget il film ne ha incassati in tutto il mondo quasi 440.

Otto le nomination all’Oscar per “A star is born” concretizzatasi poi solo quella come migliore canzone, “Shallow”,

Lady Gaga inoltre è stata nominata come migliore attrice protagonista sia agli Oscar sia ai Golden Globe.

A Star Is Born ha ottenuto tre Grammy Awards:

nel 2019 e nel 2020 per le “migliori canzoni scritte per un mezzo visivo”, cioè “Shallow” e “”I’ll Never Love Again”, nonché per la migliore colonna sonora.

 

Sebbene Lady Gaga non fosse la prima scelta di Cooper per il film, erano state prese in considerazione prima Beyoncè e poi Adele;

durante una serata in cui Lady Gaga cantava “La vie en rose” il regista l’ha adorata e subito voluta per interpretare la protagonista.

Anche sula canzone Shallow esiste qualche aneddoto da raccontare: pare infatti che mentre Lady Gaga stesse registrando la canzone per il suo album,

Cooper , presente in sala di registrazione, ne rimase folgorato  atal punto da volerla nel film lasciando il produttore dell’album interedtto. Dopo giorni di riflessione il produttore si decise  aconcederla per il film.

Nella pellicola Ally regala un cagnolino a Jackson e si tratta del vero cane dell’attore di nome Charlie, in onore del compianto padre Charles.

Bradley Cooper ha preso per un anno lezioni di chitarra da Lukas Nelson, figlio del Re del country, Willie.

Inoltre ha lavorato con il dialect coach Tim Monich per  migliorare la sua estensione canora.

La scena in cui Ally si esibisce per la prima volta sul palco  è stata girata durante il Coachella Festival del 2017, dove Lady Gaga era headliner.

Il pubblico poté partecipare ai ciak con un supplemento di 10 dollari sul biglietto, a patto di lasciare smartphone e fotocamere al team di produzione.

Bradley Cooper su Lady Gaga ha dichiarato:

Per quel che mi riguarda, ricordo che lavorando con lei c’è stato un momento che mi ha letteralmente fatto impazzire,

 nonostante potesse sembrare relativamente semplice ho pensato che potesse essere un compito complicato:

quello in cui il mio personaggio porta Ally, quello che interpreta lei, sul palco per la prima volta.

Ho pensato davvero che quella persona non avesse mai messo piede su un palco, prima di quel momento.

Ricordo perfettamente di aver pensato

“Come sta riuscendo a tirare fuori dal cilindro questa performance in grado di farmi credere a ogni livello – da regista, da personaggio –

che questa persona non si sia mai esibita di fronte a 20.000 persone in precedenza?”.

Una roba sconvolgente.

Con un budget di circa 36 milioni di dollari, la pellicola di e con Bradley Cooper ne ha poi incassati 436 al box-office globale.

aquaman e il regno perduto

“Aquaman e il Regno Perduto” diretto da James Wan con Jason Mamoa doppiato da Francesco De Francesco

Aquaman e il Regno Perduto è il film diretto da James Wan.

Nel cast di Aquaman e il Regno Perduto ci sono: Jason Momoa, Patrick Wilson, Amber Heard, Yahya Abdul-Mateen II, Nicole Kidman, Dolph Lundgren, Randall Park.

aquaman e il regno perdutoLa sceneggiatura è di David Leslie Johnson-McGoldrick, da una storia di James Wan & David Leslie Johnson-McGoldrick e Jason Momoa & Thomas Pa’a Sibbett.

basata sui personaggi della DC, Aquaman, creato da Paul Norris e Mort Weisinger.

Aquaman e il Regno Perduto è prodotto da Peter Safran, Wan e Rob Cowan.

I produttori esecutivi sono Galen Vaisman e Walter Hamada.

Il film è distribuito da Warner Bros. Pictures.

Il film in onda lunedì 16 settembre alle 21:15 su Sky Cinema Uno(e alle 21:45 anche su Sky Cinema Collection – DC Superheroes), in streaming su NOW e disponibile on demand.

Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.

Francesco De Francesco è la voce italiana di Jason Mamoa che nel film è Aquaman.

Non riuscendo a sconfiggere Aquaman la prima volta, Black Manta, ancora spinto dal bisogno di vendicare la morte di suo padre,

non si fermerà davanti a nulla pur di annientare Aquaman una volta per tutte.

Questa volta Black Manta, in possesso del potere del mitico Tridente Nero, che scatena una forza antica e malevola, è più temibile che mai.

Per sconfiggerlo Aquaman si rivolgerà al fratello imprigionato Orm, l’ex re di Atlantide, per forgiare un’improbabile alleanza.

Insieme dovranno mettere da parte le loro divergenze per proteggere il loro regno e salvare la famiglia di Aquaman, e il mondo intero, da una distruzione irreversibile.

L’annuncio della lavorazione di “Aquaman e il regno perduto” avviene subito dopo l’uscita “Aquaman” nel 2018.

“Aquaman e il regno perduto”” è il tredicesimo film dell’Universo Esteso DC (UEDC).

Le riprese principali sono iniziate il 28 giugno 2021 a Londra con il titolo provvisorio Necrus.

Le riprese del film sono in Inghilterra presso la spiaggia di Saunton Sands, nella contea del Devonshire.

La tuta stealth blu che indossa Aquaman viene dai fumetti di Aquaman del 1986.

Il regista James Wan sul film dice:

Direi che il secondo sarà un po’ più serio.

Un po’ più rilevante in un mondo in cui viviamo oggi.

E penso che sia più o meno quella la direzione i cui vogliamo andare.

 

 

 

the batman

The Batman di Reeves con Robert Pattinson, Zoë Kravitz, Paul Dano, Jeffrey Wright, John Turturro doppiato da Angelo Maggi

The Batman è il film co-scritto, diretto e co-prodotto da Matt Reeves.

La sceneggiatura è firmata da Peter Craig e Mattson Tomlin.

Nel cast di The Batman ci sono:

Robert Pattinson, Zoë Kravitz, Paul Dano, Jeffrey Wright, John Turturro, Andy Serkis e Colin Farrell.

the batmanBasato sul personaggio di Batman di DC Comics, è un reboot del franchise cinematografico Batman,

ed è la prima pellicola del The Batman Universe.

Prodotto da DC Films, 6th & Idaho e Dylan Clark Productions e distribuito da Warner Bros. Pictures,

The Batman in onda giovedì 12 settembre alle 21.20 su Italia 1.

Bruce Wayne, alias Batman, combatte la criminalità e la corruzione a Gotham City già da due anni,

ma si può fidare di pochissime persone visto che la corruzione è arrivata anche ai vertici della politica.

Quando un killer prende di mira l’élite di Gotham lasciando una serie di indizi criptici,

Batman indaga nell’oscurità della città e nel suo cammino incrocia Catwoman, il Pinguino, l’Enigmista e il boss della mala Carmine Falcone.

Vicino alla soluzione Batman si trova costretto a stringere nuove alleanze per smascherare il colpevole ed eliminare la corruzione da Gotham City.

L’eroe ha pochi alleati, ovvero Alfred Pennyworth, il suo maggiordomo e più stretto collaboratore,

e James Gordon, tenente della polizia di Gotham la quale al suo interno spesso è divisa nei confronti del Cavaliere Oscuro,

Batman è l’ultimo riferimento per i cittadini contro il malaffare, che da sempre dilaga in ogni ambito sociale della metropoli.

 

Angelo Maggi è la voce italiana di John Turtutto che nel film è Carmine Falcone.

 

Il protagonista Robert Pattinson sulla idea di fondo del film del regista Reeves dice:

Quando ho incontrato Matt Reeves per la prima volta,

mi disse che voleva realizzare un film che mettesse in primo piano le abilità di detective di Batman.

Mi sembrò un approccio interessante ma solitamente quando i registi parlano di “noir” e “detective”

alludono ad un certo tipo di fotografia o di atmosfera invece Matt ha

basato tutto il film sulle abilità deduttive di Batman come in molte delle prime storie del personaggio.

È qualcosa che nei fumetti in diverse forme e declinazioni è rimasto mentre nei film è sempre stato solo accennato.

Il regista Reeves spiega la sua idea di The Batman:

Lessi la sceneggiatura che avevano in mano in quel momento ed era assolutamente valida, un ottima interpretazione del personaggio.

Era completamente orientata all’azione ed era strettamente connessa al resto del DCEU con cammei di altri personaggi di altri film e di altri personaggi dei fumetti.

Ma non appena la lessi capii subito che non era l’approccio che avrei utilizzato io e dissi: “Sentite, probabilmente non sono il regista che fa per voi”.

Poi spiegai cosa amavo del personaggio e che ci sono stati tanti film grandiosi sul personaggio ma se avessi dovuto farlo,

l’avrei dovuto fare a modo mio di modo da capire cosa fare, come farlo, dove posizionare la camera, cosa dire agli attori e quale sarebbe stata la storia che volevamo raccontare.

Quella versione, dissi, è assolutamente valida ed entusiasmante ma non è la mia.

Era molto bondiana ma non fu qualcosa che cui sentii una connessione.

 Non ho mai voluto raccontare una storia delle origini.

Sapevo di voler raccontare una storia che valorizzasse l’aspetto investigativo di Batman, perché non lo abbiamo visto ed è alla base della sua storia.

Quado ho iniziato a pensarci, per me era importante la centralità di Batman…spesso, quando diventa Batman, Bruce non ha più importanza, come individuo.

Puoi avere grandi nemici che entrano in scena, Batman arriva e li affronta. Io volevo realizzare una storia di Batman, in cui fosse ancora alle prime armi, in cui dovesse evolversi.

Volevo realizzare una storia basta sull’indagine di questo preciso mistero che lo condurrà su un piano personale e lo colpirà duramente

i miserabili

I miserabili di Bille August con Neeson, Rush, Thurman, Danes, Matheson con la voce di Giorgio Borghetti

I miserabili  diretto da Bille August e tratto dall’omonimo romanzo di Victor Hugo.

Nel cast del film ci sono: Liam Neeson, Geoffrey Rush, Uma Thurman, Claire Danes, Hans Matheson, Peter Vaughan.

Giorgio Borghetti è la voce italiana di  Hans Matheson che nel film è Marius Pontmercy.

i miserabiliI miserabili va in onda il 9 Settembre 2024 alle ore 20.55 su TV2000.

Prodotto dalle società Mandalay Entertainment e TriStar Pictures girato ai Barrandov Studios di Praga e a Parigi.

Francia, 1796. Jean Valjean viene condannato a vent’anni di lavori forzati per aver cercato di rubare del cibo con cui sfamare la propria famiglia e

in prigione subisce le vessazioni da parte di una crudele guardia carceraria, Javert.

Tornato in libertà viene ospitato da un vescovo e dopo un’ennesima disavventura, colpito dalla bontà dell’uomo di Chiesa, decide di cambiare vita.

Sotto il falso nome di Lemaire diventa sindaco di una piccola cittadina ma Javert, ora capo della polizia locale, lo riconosce e decide di tormentarlo nuovamente.

Nel frattempo Valjean adotto la piccola Cosette, figlia della prostituta Fantine, perita proprio per mano di Javert.

Molte critiche per I Miserabili perché è stata girato principalmente in lingua inglese, con attori di lingua inglese che interpretano i personaggi francesi.

il film ha ricevuto una nomination per l’Oscar per la miglior canzone originale per la canzone “A Heart Full of Love.”

I miserabili è considerato da alcuni come un adattamento fedele, mentre altri preferiscono altre versioni cinematografiche o teatrali della stessa storia.

the losers

The Losers diretto da Sylvain White con le voci di Stella Musy, Alberto Angrisano e Christian Iansante

The Losers è il film diretto da Sylvain White adattamento cinematografico dell’omonimo fumetto DC/Vertigo.

Nel cast di The Losers ci sono:

Jeffrey Dean Morgan, Zoe Saldana, Chris Evans, Idris Elba, Columbus Short, Óscar Jaenada.

the losersIl soggetto è di Andy Diggle e la sceneggiatura è scritta da Peter Berg e James Vanderbilt.

The Losers va in onda sul 20 domenica 1 settembre.

La produzione di The Losers è firmata da Joel Silver con Akiva Goldsman.

mentre le case di produzione che hanno finanziato il progetto sono DC Comics con Dark Castle Entertainment e Weed Road Pictures,

la distribuzione della pellicola è a cura di Warner Bros.

Gli effetti speciali sono stati effettuati dalla Image Engine Design Makeup Effects Laboratories Pixomondo Proof.

Stella Musy è la voce italiana di Zoe Saldana che nel film è  Aisha Al-Fadil.

Alberto Angrisano è la voce italiana di Idris Elba che nel film è  William Roque.

Christian Iansante è la voce italiana di Oscar Jaenada che nel film è Carlos “Cougar” Alvarez.

Un team di agenti speciali dell’esercito statunitense, formato da Pooch, Roque, Jensen, Cougar e Clay,

ha appena compiuto con successo una missione in Bolivia, sotto il comando dell’esperto Max,

ma si è ora reso conto di essere finito nel mirino.

Max infatti ha dato ordine di eliminarli affinché non rimangano testimoni di quanto avvenuto.

Non senza poche difficoltà i protagonisti riescono a fingere la loro morte e a nascondersi.

Ma quando la bella Aisha li contatta e offre loro la possibilità di far ritorno negli Stati Uniti,

dandogli modo di farla pagare a colui che li ha traditi, la situazione prende una piega imprevista.

Jeremy Renner ha rifiutato il ruolo di Clay a causa di impegni cinematografici precedenti.

Idris Elba e Zoe Salanda hanno collaborato sul set di Takers (2010) dopo appena quattro mesi dalla fine delle riprese di The Losers.

 

the umbrella academy

The Umbrella Academy 4 la serie di Steve Blackman con David Castañeda doppiato da Maurizio Merluzzo

The Umbrella Academy 4 è la serie ideata da Steve Blackman e basata sull’acclamato fumetto di Gerard Way e Gabriel Bá in sei episodi

sarà in onda su Netflix visibile anche su Sky Glass, Sky Q e tramite la app su Now Smart Stick.

The umbrella_academyNel cast di The Umbrella Academy 4 ci sono:

Elliot Page, Tom Hopper, David Castañeda, Emmy Raver-Lampman, Robert Sheehan, Aidan Gallagher, Cameron Britton, Mary J. Blige, John Magaro,

Adam Godley, Colm Feore, Justin H. Min, Ritu Arya, Yusuf Gatewood, Marin Ireland, Kate Walsh, Genesis Rodriguez, and Britne Oldford.

Maurizio Merluzzo è la voce italiana di David Castañeda  che nella serie è Diego Hargreeves.

The Umbrella Academy 4 segue la storia di un gruppo di fratelli con superpoteri che si riuniscono dopo la morte del loro padre.

La  stagione 3 è terminata con un grande colpo di scena c’è una nuova linea temporale dettata dal patriarca della famiglia, Reginald, e i fratelli non hanno più i loro poteri.

In The Umbrella Academy 4 i fratelli Hargreeves devono affrontare nuovi nemici senza i loro poteri. Sono sopravvissuti all’Hotel Oblivion,

ma ora devono trovare un modo per salvare se stessi e il mondo senza le loro abilità speciali.

I ragazzi cercano di recuperare le loro vite normali, ma il desiderio non dura a lungo.

Presto sono costretti a lavorare di nuovo insieme per cercare di fermare i piani malvagi di Reginald.

Gli Hargreeve non si trovano ancora nella loro linea temporale originale, bensì in una realtà parallela in cui sono arrivati dopo aver salvato il mondo ancora una volta.

La storia sembra svolgersi nel presente della penultima stagione (Allison si riunisce persino con la figlia e il marito), ma è un tempo e uno spazio da cui devono partire per tornare alla loro realtà.

Justin H. Min su questa stagione dice:

Quello che posso dire è che sarà un’ultima stagione molto emozionante e d’impatto.

Penso che i fan avranno un buona conclusione con questa storia e con i personaggi.

 Penso che sia un bellissimo addio alla serie.

E credo che, in particolare per Ben, il mio personaggio, ci siano state molte domande che si sono fatte strada nelle ultime stagioni su ciò che gli è accaduto.

E, soprattutto, sui misteri che lo circondano. Penso che alcune di queste cose saranno finalmente rivelate nella stagione finale”.

Anche Emmy Raver-Lampman  è entusiasta di questa stagione:

“È davvero, davvero piena di classiche assurdità e follie della famiglia Umbrella Academy che aspettate con ansia.

Ci sono dei nuovi personaggi e villain incredibili che sono super entusiasmanti”.
Per David Castañeda, che interpreta Diego Hargreeves:

“questa quarta stagione è la mia preferita.”

io e sissi

“Io e Sissi” il film scritto e diretto da Frauke Finsterwalder con Sandra Hüller, Susanne Wolff, Tom Rhys Harries

Io e Sissi è il film diretto da Frauke Finsterwalder che firma anche la sceneggiatura con Christian Kracht.

Nel cast di Io e Sissi  ci sono:

io e sissiSandra Hüller, Susanne Wolff, Tom Rhys Harries, Anthony Calf, Johanna Wokalek, Angela Winkler, Georg Friedrich, Sibylle Canonica, Ravi Aujla, Markus Schleinzer, Stefan Kurt

La fotografia di Io e Sissi è curata da Thomas W. Kiennast e le musiche da

Michael Künstle, Matteo Pagamici

La distribuzione è a cura di  Movies Inspired mentre la produzione è

Walker Worm Film, MMC Movies, C-Films AG, Dor Film Produktionsgesellschaft

La contessa ungherese Irma Sztáray, alla fine del XIX secolo, single e di mezza età, non vuole sposarsi con un matrimonio combinato nè andare in convento.

La prepotente madre decide di  chiedere a corte il permesso di entrare nell’entourage dell’imperatrice Elisabetta d’Austria, detta Sissi,

che con il passare degli anni è diventata sempre più solitaria.

Sissi, stravagante e capricciosa, separata dal marito da molto tempo vive in una comune aristocratica per sole donne a Corfù.

Irma capisce subito, non appena sbarcata  in Grecia, che non sarà un compito facile infatti viene messa duramente alla prova dalla nuova padrona.

Ma, nonostante tutto, la contessa si innamora perdutamente dell’imperatrice e le due sviluppano un legame di co-dipendenza, ma quando tornano a Vienna le loro vite cambiano drasticamente.

 

Sul film la regista Finsterwalder dice:

“Sissi non mi interessava molto: si è già detto così tanto di lei.

Ero completamente concentrata sulla storia di un’amicizia tra due donne vista dal punto di vista di una di loro, la dama di compagnia di Sissi, interpretata da Sandra Hüller.

Volevo esplorare cosa succede quando ti innamori del tuo capo, che in questo caso sembra essere la più grande pop star del suo tempo.

A cosa succede quando sei in balia di qualcuno di tanto affascinante, come lo è Sissi nel mio film, ritratto di Susanne Wolff: bello, divertente, gentile e crudele allo stesso tempo.

a quiet place

A quiet place- giorno 1 diretto da Michael Sarnoski con Lupita Nyong’o, Alex Wolff, Djimon Hounsou doppiato da Alberto Angrisano

A quiet place- giorno 1 è il film diretto da Michael Sarnoski prequel, nonché terzo capitolo, della saga horror A quiet place­ – Un posto tranquillo

Il soggetto è di John Krasinski insieme a Sarnoski, mentre la sceneggiatura è firmata dallo stesso regista con  Jeff Nichols.

a quiet placeLa pellicola è una produzione Paramount Pictures, Platinum Dunes e Sunday Night (Michael Bay, Andrew Form, Brad Fuller e John Krasinski) e in Italia è distribuita da Eagle Pictures.

I produttore esecutivi sono:  Vicki Dee Rock, e Allyson Seeger

Nel cast di A quiet place- giorno 1  ci sono: Lupita Nyong’o, Djimon Hounsou, Alex Wolff  Joseph Quinn, Eliane Umuhire.

Alberto Angrisano è la voce italiana di Djimon Hounsou che nel film è Henri.

Una normale giornata a New York viene sconvolta all’improvviso dall’arrivo di tremende creature aliene, assetate di sangue e dotate di udito a ultrasuoni, con cui cacciano gli esseri umani.

L’unico modo per sopravvivere alla loro furia è rimanere in totale silenzio.

 

Lupita Nyong’o  la protagonista parla del genere horror e di come si è trovata ad essere la protagonista del film:

“Questo genere ci aiuta ad esercitare le emozioni da cui altrimenti fuggiamo molte volte, non abbiamo il permesso di essere apertamente spaventati nella nostra vita reale.

Mi sono trovata a tornare più e più volte all’horror a causa dei ruoli che mi sono stati offerti.

C’è una natura amplificata nell’horror che rende davvero interessante esplorare un personaggio”.

 

John Krasinki è stato il primo punto di contatto con questo film.

Abbiamo fatto una chiamata su Zoom e mi ha spiegato in modo dettagliato sul perché voleva fare un altro film in questo franchise.

Quello che mi aveva detto era che non era interessato a proseguire con il franchise a meno che non fosse in grado di portare a nuove vie.

Lui è molto interessato ad espandere le potenzialità del franchise, ma allo stesso le potenzialità del genere horror per la saga e per il genere in sé“.

 

Joseph Quinn ha parlato di come si è trovato in un film dove i dialoghi sono pochi:

“È stata una situazione molto interessante, in cui il dialogo è stato molto efficace e ha fatto leva su un sacco di sottotesti […]

È stato molto comunicativo, c’era un forte senso di urgenza, credo, perché l’unico motivo per cui si parla in un ambiente come questo, che è pericoloso se si fa rumore, è quando è assolutamente urgente.

Il resto spettava a noi, in un certo senso, riempirlo”.

Il regista Michael Sarnoski ha parlato del personaggio di Wolff:

“Alex interpreta un amico del personaggio di Lupita, e affrontano insieme situazioni estreme. Volevo esplorare come sarebbe per degli sconosciuti vivere la fine del mondo insieme,

a differenza dei primi due film che erano incentrati su una famiglia e relazioni già consolidate”.

chevalier

Chevalier il film diretto da Stephen Williams con Kelvin Harrison Jr., Samara Weaving, Lucy Boynton, Marton Csokas doppiato da Angrisano

Chevalier è il film diretto da Stephen Williams da una sceneggiatura di Stefano Robinson.

Nel cast di Chevalier ci sono:

Kelvin Harrison Jr., Samara Weaving, Lucy Boynton, Ronke Adékoluejo, Marton Csokas, Alex Fitzalan, Minnie Driver, Sian Clifford, Mezi Atwood,

Alec Newman, Jessica Boone, Jim High, Sam Barlien, Joseph Prowen, Ben Bradshaw, Martin Matejcik, Fatou Sohna.

chevalierAlberto Angrisano è la voce italiana di Marton Csokas che nel film è Marchese Marc Rene’ De Montalembert.

La distribuzione è Disney.

Chevalier si ispira alla vera storia di Joseph Bologne Chevalier de Saint-Georges, uno dei primi compositori nonché musicista di origine africana,

che si affermarono nel panorama musicale europeo durante il XVIII secolo.

Joseph Bologne era il figlio illegittimo di una schiava africana e del proprietario di una piantagione francese.

Il giovane riesce ad accedere nei ristretti salotti della società francese grazie alla sua maestria come violinista e compositore.

Ben presto Bologne si fa notare: intreccia una sfortunata storia d’amore con Marie-Joséphine una donna già sposata;

viene elogiato per la sua bravura come schermidore; riesce a superare le barriere razziali del tempo, ottenendo il titolo di Cavaliere.

Dopo essere stato invitato a corte, la sua presenza a Versailles non sarà molto gradita, perché Bologne finirà con litigare con la stessa regina Maria Antonietta.

Allo scoppio della Rivoluzione francese, il compositore, guidato dal desiderio di fama e uguaglianza, si ritroverà di fronte a una scelta ardua: a chi dimostrare la sua lealtà…

Sul suo personaggio il protagonista Kelvin Harrison dice:

Ho letto tutto quello che potevo, ascoltato la sua musica e fatto numerose ricerche, ma quello che più mi importava era capire cosa pensasse e cosa provasse”.

Il mio Joseph ha dei problemi a fidarsi delle persone e ha le sue ragioni.

Ma il suo più grande problema è dato dal voler accontentare le aspettative altrui, manipolando anche se stesso per piacere agli altri.

La sua più grande rivoluzione arriverà quando cambierà se stesso per essere finalmente libero di essere chi è.

In più, vive una sfortunata storia d’amore con la cantante Marie-Josephine, simbolo di tutto ciò che a un uomo come lui è proibito”.

Samara Weaving la Maria- Josephine del film dichiara:

“Per me, Marie-Josephine rappresenta tutte le donne che non erano consapevoli di quanto fossero oppresse

 Ha una bella casa e dei bei vestiti ma fondamentalmente è in gabbia.

 Quindi, quando con Chevalier assaggia un po’ di libertà, è come se scoperchiasse un vado di Pandora.

Durante le riprese, ho pensato spesso su come la loro storia d’amore avrebbe potuto essere diversa se si fossero incontrati oggi,

in un’epoca in cui l’amore sa vincere ogni pregiudizio.

È devastante pensare a tutte quelle persone che fino a non poco tempo fa non hanno potuto vivere i loro sentimenti come volevano senza provare mai la felicità”.