wicked

Wicked  il film diretto da Jon M.Chu con Cynthia Erivo, Ariana Grande, Michelle Yeoh, Jeff Goldblum doppiato da Angelo Maggi

Wicked è il film diretto da Jon M. Chu.

La pellicola è l’adattamento cinematografico dell’omonimo musical di Winnie Holzman e Stephen Schwartz,

tratto dal romanzo Strega – Cronache dal Regno di Oz in rivolta di Gregory Maguire, a sua volta una rivisitazione de Il meraviglioso mago di Oz di L. Frank Baum.

wickedLa sceneggiatura di Wicked  è a cura di Winnie Holzman, Stephen Schwartz

I produttori sono: Marc Platt, David Stone, Wayne Cilento, Joe Mantello, Tony Winters.

La casa di produzione è Marc Platt Productions.

Nel cast di Wicked  ci sono: Cynthia Erivo, Ariana Grande, Michelle Yeoh, Jeff Goldblum, Jonathan Bailey e Ethan Slater.

Angelo Maggi è la voce italiana di Jeff Goldblum che nel film è il Mago di Oz.

Wicked racconta le origini di Elphaba, la malvagia strega dell’Ovest che è l’antagonista principale del romanzo Il Meraviglioso Mago di Oz.

Elphaba è molto amica di Glinda, la buona Strega del Sud, ma il loro rapporto si trasformerà presto in un’accesa rivalità.

La storia, oltre a concentrarsi sulle due protagoniste, permette di conoscere meglio anche altri personaggi del Regno di Oz come l’Uomo di Latta e lo Spaventapasseri.

Vale la pena sottolineare come la lavorazione del film abbia trovato numerosi problemi è, infatti,  in lavorazione da oltre dieci anni.

Nel 2016 Universal aveva annunciato che avrebbe debuttato il 20 dicembre 2019, uscita rinviata al 22 dicembre 2021, e poi rimandato un’altra volta.

Grande entusiasmo tra gli interpreti del film come confermano le dichiarazione rilasciate da tutto il cast.

In particolare l’amicizia tra le due protagoniste del film è diventata reale anche nella vita delle due star:

Sento di aver trovato una famiglia: sicuramente con Ariana abbiamo legato moltissimo. Per sempre: ho trovato un’anima gemella” ”

E la Grande ha aggiunto:

Abbiamo creato una famiglia: Jon dice che lui aveva bisogno di noi, ma siamo noi che avevamo bisogno di questi personaggi. In Cynthia ho trovato una sorella“.

Cynthia Erivo ha dichiarato inoltre:

Elphaba soffre di un tipo di solitudine particolare. Però allo stesso tempo è piena di speranza, perché ha avuto un dono.

 E sa che con quel dono può fare grandi cose. So come ci si sente.

 Recitare vuol dire dare vita a un personaggio, ma significa anche scavare dentro di te, per trovare quei sentimenti, che conosci.

Ho dovuto aprirmi molto per questo ruolo, non è facile. Ma tutti sono stati così disponibili, così accoglienti: si sono preoccupati per me“.

La Grande sul suo personaggio dice:

Amare molto qualcosa da fan è però diverso da entrarci in profondità.

Adoro Glinda, mi ha dato la possibilità di esplorare la comicità.

Il personaggio mi ha permesso di uscire dalla mia bolla:

lei stessa non riesce a uscire da sé per via di come è stata educata.

Prima di incontrare Elphaba la sua più grande paura è non essere amata, non essere popolare.

Dopo invece diventa non causare del male“.

 

Il regista Jon M. Chu  sul film dice:

“Pochi registi hanno avuto la possibilità di costruire Oz.

Volevo ricordare la golden era di Hollywood, realizzando il più grande spettacolo possibile.

Ma ogni volta ci dicevamo: il centro di tutto sono le ragazze.

Entrambe incarnano non soltanto dei personaggi iconici, ma hanno portato qualcosa di nuovo ai ruoli. Nella storia ogni personaggio deve svegliarsi: quando conosci la verità, come decidi di comportanti?

Chi sei davvero? A tutti noi viene detto di controllare le nostre emozioni:

ma questo spesso significa arrendersi, mettere da parte chi sei.

E invece a volte devi prendere la parola, devi farti avanti”.

 

Jeff Goldblum ha il ruolo del mago di Oz e del suo personaggio dice:

“Il mago esiste da più di cento anni, da quando è uscito il libro.

Sembra un personaggio carismatico, ma ci sono degli elementi oscuri in lui.

La sua Oz dice molto dell’America di oggi: lui porta cose stupefacenti alla Thomas Edison, ma ci sono anche tanti altri elementi di lui che potrebbero essere giudicati satanici e diabolici.

Poi c’è tutta la questione degli animali.

Per costruire il personaggio ho pensato alla storia di Robert Moses: il potere lo ha corrotto, fino a che una ragazza non si è opposta a lui“.

Decumano Maximo il film di Alessio Consorte con la voce di Christian Iansante

 

Decumano Maximo è il film-dossier diretto dal regista Alessio Consorte,

coprodotto da CF Studio, dalla Fondazione Pescarabruzzo e dallo stesso regista

disponibile gratuitamente in streaming su YouTube fino al giorno di Natale.

decumano maximo

Christian Iansante è una delle voci di  Decumano Maximo.

«L’origine del nome Italia fa ovviamente gola a tutti, ma le sue origini assolute dimorano nella Majella, nel Gran Sasso, in Abruzzo, a Corfinio – spiega il regista Alessio Consorte -.

Qui fu fatto il primo giuramento proto-italiano.

Oggi la vulgata vuole che le nostre radici nazionali siano in Calabria:

ma il cuore italico batteva nell’Appennino, e nella nostra regione, solo successivamente quelle genti e quei guerrieri sono scesi a sud».

 Decumano Maximo è un docufilm nevralgico e innovativo, girato soprattutto in Abruzzo, con spettacolari riprese aeree e una minuziosa ricostruzione storica, e sul campo, lunga cinque anni.

Consorte  porta lo spettatore  sui reali campi di battaglia che furono teatro dei sanguinosi scontri fra gli alleati italici e la Repubblica romana.

I lavoro di Consorte è stato lungo e  faticoso; il regista  ha raccolto e verificato centinaia di testimonianze, intervistando,

tra l’altro, eccellenze dell’archeologia nazionale, docenti universitarie grandi esperti della storia e della lingua pre-romane.

Nell’antica Roma, il Decumano costituiva la via principale di attraversamento della penisola da est a ovest.

Prendendo idealmente le mosse dal tracciato della mitica via Valeria, il mediometraggio (la durata è di 67 minuti)

è un viaggio nel tempo e nello spazio sulle tracce della misconosciuta Guerra sociale,

il conflitto epocale che vide opporsi, dal 91 all’88 a.C., le città italiche dei Marsi, dei Sanniti e di altri popoli “periferici” allo strapotere di Roma.

Contro il suo dominio indiscriminato, il suo giogo, il suo centralismo di rado illuminato.

Gli italici erano alla stregua di cittadini di seconda classe, e rivendicavano gli stessi diritti dei parigrado romani; o perlomeno, una loro integrazione sostanziale, non di facciata.

Non a caso, sulle monete italiche dell’epoca è raffigurato un toro (simbolo italico) intento ad azzannare una lupa, l’effigie romana per antonomasia.

Furono proprio i nostri fieri e coraggiosi antenati abruzzesi, i Marsi, a decidere di marciare sulla via Valeria, giungendo alle porte di Roma.

Oltre a loro, si fecero valere gli altri intrepidi popoli italici radicati nella nostra regione:

gli Equi, i Peligni, i Vestini, i Marrucini, i Pretuzi, i Frentani, i Carricini, federati coi vicini Sanniti, Piceni, Irpini, Sabini, Lucani.

La guerra, molto sanguinosa, si concluse con la vittoria (ottenuta con machiavellica diplomazia) dei romani.

Ciò non toglie che era stato proprio l’Abruzzo l’epicentro, il set di questa pluriennale ed epica battaglia, che avrebbe potuto cambiare per sempre la storia d’Italia.

Interessante notare la presenza nella pellicola  di rivelazioni inedite sulla genesi del guerriero di Capestrano,

emerso in epoca fascista, nonché interessanti scoperte di matrice astrologica.

Decumano Maximo  è un lavoro di notevole spessore.

Per la realizzazione del quale, inoltre, va sottolineata la stretta collaborazione con il Parco Archeologico del Colosseo per la recente scoperta sul Solstizio

che interessa l’Anfiteatro Flavio e con il funzionario archeologo del comune di Roma Antonio Insalago.

 

 

 

 

 

interstellar

“Interstellar con le voci di Giorgio Borghetti ed Alberto Angrisano

“Interstellar” è il film  diretto e prodotto da Christopher Nolan

interstellarNel cast di Interstellar ci sono:

con Matthew McConaughey, Anne Hathaway, Jessica Chastain,Wes Bentley, David Gyasi.

Il soggetto e la sceneggiatura sono  di Christopher e Jonatan Nolan.

Con Nolan alla produzione ci sono: Emma Thomas, Lynda Obst.

mentre i produttore esecutivi sono: Jordan Goldberg, Jake Myers, Kip Thorne, Thomas Tul.

Le case di produzione sono:

Legendary Pictures, Syncopy Films, Lynda Obst Productions.

Il film va in onda il 20 dicembre alle 21.20 su Italia 1.

In “Interstellar” Giorgio Borghetti è la voce italiana di Wes Bentley e Alberto Angrisano quella di David Gyasi.

Quando il nostro tempo sulla Terra sta per finire con il mondo messo in ginocchio dalla crisi delle produzioni agricole,

una squadra di esploratori intraprende la missione più importante della storia dell’umanità:

un viaggio nella galassia per scoprire se gli uomini potranno avere un futuro tra le stelle scampando

a quella che appare come un’inevitabile estinzione.

“Interstellar” ha ottenuto 5 candidature

(miglior colonna sonora, miglior montaggio sonoro, miglior sonoro e miglior scenografia)

e vinto un premio ai Premi Oscar (per i migliori effetti speciali),

2 candidature a Golden Globes, 4 candidature e vinto un premio ai BAFTA, 7 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award,

“Interstellar” è stato premiato a AFI Awards.

In Italia al Box Office “Interstellar” ha incassato 10,8 milioni di euro

All’inizio della pre-produzione, il Dr. Kip Thorne ha stabilito due linee guida da seguire rigorosamente::

niente avrebbe violato leggi della fisica oramai consolidate, e che tutte le speculazioni sarebbero scaturite dalla scienza e non dalla mente creativa di uno sceneggiature.

Christopher Nolan accettò questi termini, ad una condizione: non dovevano ostacolare la creazione del film.

Ma ci furono comunque delle discussioni: ad un certo punto, sembra che Thorne abbia passato due settimane a convincere Nolan ad eliminare l’idea del viaggiare più veloci della luce del film.

Per le scene del campo di grano Christopher Nolan ha coltivato e fatto crescere 500 acri di mais.

Il regista ha imparato che era fattibile quando ha prodotto L’uomo d’acciaio.

Il grano è stato poi venduto realizzando un cospicuo introito extra.

Steven Spielberg, in origine candidato a dirigere il film nel 2006, ha assunto Jonathan Nolan per scrivere la sceneggiatura,

ma in seguito ha scelto di seguire altri progetti.

Nel 2012 dopo la partenza di Spielberg, Jonathan Nolan ha suggerito il progetto a suo fratello Christopher Nolan.

Christopher Nolan  in “Intestellar” ha voluto Matthew McConaughey dopo aver visto la sua performance in Mud (2012).

Kip Thorne ha vinto una scommessa scientifica contro Stephen Hawking sulla teoria astrofisica che è alla base di “Interstellar”.

 

spectre

Spectre il film diretto da Sam Mendes con Daniel Craig, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Andrew Scott con le voci di Lavagnino, Musy e Borghetti

Spectre è il film diretto da Sam Mendes.

Spectre ha il personaggio creato da Ian Fleming e la storia di John Logan, Neal Purvis e Robert Wade,

mentre la sceneggiatura è di John Logan, Neal Purvis, Robert Wade e Jez Butterworth.

I produttori sono: Barbara Broccoli, Michael G. Wilson, mentre  Callum McDougall è quello esecutivo.

spectreLe case di produzione di Spectre  sono:

Metro-Goldwyn-Mayer, Columbia Pictures, EON Productions.

Nel cast di Spectre ci sono: con Daniel Craig, Christoph Waltz, Léa Seydoux, Ralph Fiennes, Naomie Harris, Ben Whishaw, Andrew Scott, Monica Bellucci.

Il film va in oda  il 13 dicembre alle 21.30 su canale 8.

Un criptico messaggio dal passato affida a James Bond una missione in solitaria prima a Città del Messico,

poi a Roma, dove incontra Lucia Sciarra, la bella e irraggiungibile vedova di un famigerato criminale.

Bond riesce ad infiltrarsi in una riunione segreta e scopre l’esistenza di un’organizzazione oscura, meglio conosciuta come Spectre.

Da Londra, però, qualcuno sta tentando di ostacolare le azioni di Bond.

Costretto ad agire in segreto, Bond si rende conto che l’unica soluzione per ostacolare Spectre è affidarsi a Madeleine Swan, la figlia del suo vecchio e acerrimo nemico Mr White.

Ora Bond dovrà vedersela con un pericoloso nemico proveniente dal suo passato.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Ralph Fiennes che nel film è Gareth Mallory / M.

Stella Musy è la voce italiana di Naomie Harris che nel film è Eve Moneypenny.

Giorgio Borghetti è la voce italiana di Andrew Scott: che nel film è Max Debingh / C.

Il film è costato 250 milioni di dollari facendo della pellicola la più cara della saga 007.

Un film difficile da girare perché le riprese riguardano 3 continenti, Europa, America del Nord e Africa e 5 paesi: Inghilterra, Italia, Marocco, Messico e Austria.

Roma è una delle location scelte per il film ed è l’unica volta che un film della saga si gira in questa città.

Come già accaduto in altre due occasioni, in questo film a fare la parte del cattivo ci sta un wrestler si tratta di Dave Batista.

Anche se inizialmente sembrava che dovesse essere Kevin Spacey in realtà il cattivo di questa storia è Christoph Waltz.

Non è la prima volta che Sam Mendes e Daniel Craig  lavorano insieme nella saga di 007, rispettivamente come regista e come attore protagonista,

perché lo hanno fatto in  Skyfall, nel  2012.

La bond girl del film è Monica Bellucci anche se inizialmente pare dovesse essere Penelope Cruz la  bond girl

La produzione, come detto è internazionale, per un film molto lungo da girare;

pare siano tarscorsi sei mesi sul set, motivo per cui Gary Oldman ha rifiutato la  la parte di Oberhauser .

La critica ha giudicato strepitoso l’inizio del film, un piano sequenza infinito che riprende Daniel Craig durante il Giorno dei Morti (Dia de Los Muertos) in Messico.

Spectre è entrato nel Guinness dei primati per “la più grande esplosione della storia del cinema”, ottenuta usando 8.418 litri di carburante e 33 kg di esplosivo.

La scena è ambientata a Erfoud, in Marocco.

 

merluzzo

Maurizio Merluzzo vince l’Anello d’Oro nella categoria “Prodotti di Animazione” al Festival internazionale di doppiaggio “Voci nell’ombra”

Maurizio Merluzzo vince l’Anello d’Oro nella categoria “Prodotti di Animazione” al Festival internazionale di doppiaggio “Voci nell’ombra”.

merluzzoII Premio Cartoni Animati e Prodotti d’Animazione è stato vinto da Maurizio Merluzzo per il doppiaggio di Garfield in “Garfield – Una missione Gustosa”.

Ha consegnato il premio il giurato per la Sezione Prodotti di Animazione Lorenzo Doretti.

proprio grazie alla voce di Merluzzo il famosissimo gatto Rosso, Garfield, è stato ancora più amato dal pubblico nel film.

Nella pellicola Garfield, il famosissimo gatto di casa che odia il lunedì e ama le lasagne, vive una scatenata avventura all’aperto!

Dopo l’inaspettato incontro con il padre perduto da tempo, il trasandato gatto di strada Vic, Garfield e il suo amico canino Odie

sono costretti a lasciare la loro vita piena di comodità per unirsi a Vic in un’esilarante rapina ad alto rischio.

Su Garfield Merluzzo ha dichiarato:

“Garfield è un personaggio intramontabile perché è nella vita di tutti noi, in tutte le generazioni”. Grazie ai fumetti e all’animazione Garfield è diventato parte dell’infanzia di tutti noi.

Mi sono divertito durante l’intera fase di doppiaggio del film, c’è una comicità molto tagliente, a volte anche un po’ cinica.

Mi ha fatto molto ridere ed è stato facile immedesimarsi in Garfield.

Quello che ricorderò di più di questa esperienza è che ho doppiato un personaggio che ho amato nella mia infanzia:

non a tutti capita, sono stato molto fortunato!

apocalisse-z-l-inizio-della-fine

Apocalisse Z – L’inizio della fine è il film di Carles Torrens con Francisco Ortiz e José María Yazpikdoppiato da Christian Iansante

Apocalisse Z – L’inizio della fine è il film diretto da Carles Torrens.

Il film è basato sul romanzo omonimo del 2008 di Manuel Loureiro.

La sceneggiatura è Ángel Agudo mentre i produttori sono: Adrián Guerra, Israel Mendoza, Núria Valls

mentre il produttore esecutivo  è Adriana Izquierdo.

apocalisse-z-l-inizio-della-fineLa casa di produzione è Nostromo Pictures mentre la distribuzione in italiano è a cura di Amazon Prime Video.

Apocalisse Z – L’inizio della fine è in onda su Amazon Prime.

Nel  cast di Apocalisse Z – L’inizio della fine  ci sono:

Francisco Ortiz, Marta Poveda, José Maria Yazpik e Berta Vázquez.

Accanto a loro inoltre figurano:

Amalia Gómez, Iria del Río, María Salgueiro, Yuri Mykhalychenko, Ian Monclús, Yaiza Macías, Ana Garcia Molero, Iago Andrade,

Mohamed-Ali Boulabiar, Sergey Grab, Beka Lemonjava, Niko Verona e Oriol Ruiz.

Christian Iansante è la voce italiana di José María Yazpik che nel film è Pritchenko.

Una strana malattia simile alla rabbia, che trasforma le persone in creature estremamente aggressive, inizia a diffondersi senza controllo in tutto il pianeta.

Manel è un uomo che non ha ancora superato la perdita della moglie in un incidente e da un anno è depresso e isolato dalla famiglia.

Unico a fargli compagnia è Lúculo, il suo gatto.

Quando la malattia inizia a diffondersi con maggior vigore, Manel deve rifugiarsi in casa per sopravvivere, ma presto lui e il suo gatto saranno costretti a partire,

incontrando improbabili ma essenziali compagni di viaggio

Torres, il regista di Apocalisse Z – L’inizio della fine, racconta l’approccio alla sceneggiatura tratta da un libro di successo:

Prima di tutto devo dire che quando si approccia da un progetto basato su un libro tanto amato è meglio farlo con una certa incoscienza

perchè se ti metti a pensare a tutta la gente che sta aspettando il film non lavori più.

 

Torres spiega anche la differenza di Apocalisse Z – L’inizio della fine con altri che parlano di sopravvissuti:

Volevo  avvicinarmi a tutto quello che rende il romanzo molto plausibile e parlare sempre di personaggi che agiscono completamente sopraffatti dalle circostanze.

I personaggi credono che in qualche modo torneranno nello stato di benessere in cui sono sempre stati, cioè e tra tre mesi o due si risolverà e torneranno alla normalità.

Mentre  in altri film che trattano questi argomenti i protagonisti si trovano nella post-apocalisse sono già dei personaggi che si sono adattati a un nuovo mezzo, sanno già come comportarsi, per me la differenza è lì.

Invece questo film è ambientato prima dell’apocalisse, questo film comincia oggi per cui le persone  stanno prendendo coscienza delle notizie che stanno dando in tv mentre vivono la loro quotidianità.

Quello che mi interessava era vedere come la società collassa in questi casi.

 

 

mangia prega ama

“Mangia Prega Ama” è il film diretto da Ryan Murphy con Julia Roberts, Javier Bardem, James Franco doppiato da Massimiliano Manfredi

Mangia Prega Ama è il film diretto da Ryan Murphy.

basato sull’omonimo libro diventato bestseller Eat Pray Love di Elizabeth Gilbert

La sceneggiatura è di Ryan Murphy e Jennifer Salt.

mangia prega amaIl produttore è Dede Gardner mentre i produttori  esecutivi sono: Brad Pitt, Jeremy Kleiner, Stan Wlodkowski.

Le case di produzione sono:

Columbia Pictures, Plan B Entertainment, Red Om Films, Syzygy Productions.

E la distribuzione in italiano è a cura di: Sony Pictures.

Nel cast  di Mangia Prega Ama ci sono:  Julia Roberts, Javier Bardem, James Franco, Billy Crudup.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di James Franco che nel film è David Piccolo.

Le riprese, invece, sono iniziate a New York, proseguite a Delhi e Pataudi (India), Bali (Indonesia), Roma e Napoli.

A Roma sono state girate scene a Piazza Navona, Campo de’ Fiori, Piazza di Spagna e Villa Borghese:

a Napoli hanno girato nel quartiere Forcella.

Liz Gilbert ha tutto ciò che una donna moderna può sognare, un marito, una casa e una carriera di successo, ma come tante altre donne è insoddisfatta, confusa e alla ricerca di cosa effettivamente desidera dalla vita.

Appena divorziata, trovandosi ad un bivio, Liz decide di allontanarsi dal suo mondo rischiando tutto. Intraprende un viaggio intorno al mondo per tagliare con il passato e ritrovare se stessa.

In Italia riscopre il piacere di mangiare, in India arricchisce la sua spiritualità e, inaspettatamente, a Bali ritrova il suo equilibrio interiore grazie al vero amore.

 

Julia Roberts dopo avere letto il romanzo ha voluto fortemente interpretare Liz:

Ognuno di noi affronta un percorso, un momento nella propria vita nel quale sente l’esigenza di ridefinire ogni cosa e capire cosa si cerca.

Il cammino di Liz è particolare, è visivo, una storia che ha un suo fascino, una storia universale, familiare a chiunque.

L’attrice ha dichiarato, inoltre,  di avere un rapporto idilliaco con l’Italia dove è tornata per la terza volta a girare un film:

l’Italia mi vizia, tornarci è stato confortevole ma anche eccitante, visto che c’è sempre un nuovo aspetto della vostra metropoli da scoprire.

Non è più quel mistero quasi minaccioso di quando vai in un posto per la prima volta.

Ho compiuto il viaggio partenopeo più breve della storia.

 Ho avuto giusto il tempo di abboffarmi di pizza: ne avrò mangiate sette, poi siamo subito ripartiti.

Certo, qualche chilo in Italia l’avrò preso:

ma per fortuna poi siamo andati in India a girare in abiti larghi e comodi, quindi sullo schermo non si è visto nulla… Ma resistere ai piatti di pasta era impossibile“.

 

Gli autori sapevano quanto fosse necessario girare negli stessi luoghi visitati dalla Gilbert ed il regista ha spiegato come hanno lavorato:

Eravamo pronti a spostarci in tutti i luoghi in cui era stata Liz Gilbert.

In alcuni casi li abbiamo raggiunti facilmente, soprattutto a Roma, altre volte siamo stati fortunati, come quando abbiamo girato alla Casa Reale di Ketut Liyer a Bali.

 Essendo il libro famoso e amato, come regista dovevo attenermi alla realtà.

glass onion

Glass Onion: Knives Out di Rian Johnson con Manfredi, Musy ed Angrisano nel doppiaggio italiano

Glass Onion: Knives Out è  il film diretto da Rian Johnson è disponibile su Netflix.

Netflix ha acquistato i diritti del film, più quelli di un terzo capitolo, per la cifra di 469 milioni di dollari, vincendo l’asta contro Amazon Studios e Apple TV+.

Glass Onion: Knives Out   ha Steve Yedlin come direttore della fotografia, Bob Ducsay al montaggio e Nathan Johnson come compositore.

glass onionIl cast stellare è composto da: Daniel Craig, Edward Norton, Janelle Monáe, Leslie Odom Jr., Kathryn Hahn, Ethan Hawke,

Kate Hudson, Jessica Henwick, Madelyn Cline, Dave Bautista e Dallas Roberts.

Le riprese del film, iniziate il 28 giugno 2021 a Spetses (Grecia), e sono terminate il 13 settembre dello stesso anno.

Il budget di Glass Onion: Knives Out è stato di 40 milioni di dollari.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Edward Norton che nel film è Miles Bron.

Stella Musy è la voce italiana di Kate Hudson che nel film è Birdie Jay.

Alberto Angrisano è la voce italiana di Dave Bautista che nel film è Duke Cody.

Il miliardario Miles Bron, pezzo grosso del mondo della tecnologia, organizza una cena con delitto

nella sua lussuosissima villa su un’isola greca, chiamata appunto Glass Onion,

e invita una variegata quanto improbabile combriccola di amici.

Tra questi ci sono la sua ex socia di affari Cassandra Brand, il brillante scienziato Lionel Toussaint,

lo youtuber e attivista Duke Cody, la governatrice del Connecticut Claire Debella

e l’eccentrica stilista Birdie Jay.

A loro si aggiunge anche il celebre detective privato Benoit Blanc, nonostante non sia stato invitato.

Ma, quando un omicidio sconvolge gli equilibri, ecco che ognuno tenta di nascondere i propri segreti e le proprie bugie.

E tutti sono ugualmente sospettati.

Glass Onion – Knives Out è il sequel ufficiale di Cena con delitto – Knives Out e in esso ci sono diversi cameo interessanti

Natasha Lyonne, Kareem Abdul-Jabbar, Angela Lansbury e Stephen Sondheim compaiono tutti in dei cameo in in Glass Onion – Knives Out

Hugh Grant interpreta Phillip, il compagno del detective Benoit Blanc.

Yo-Yo Ma, Il celebre violoncellista, pluri-premiato ai Grammy Awards, ha un cameo all’interno di Glass Onion.

Ethan Hawke è ‘Efficient Man’, una sorta di braccio destro di Miles Bron,

Serena Williams, la celebre tennista statunitense, compare molto brevemente nel film in qualità di maestra di Miles Bron

che da basic billionaire non intende risparmiare per quanto riguarda l’attività sportiva.

Il regista Rian Johnson sul film:

“Questo film non è propriamente un sequel di ‘Cena con delitto’.

 L’elemento in comune tra i due progetti è il detective Blanc. Con ‘Glass Onion’ ho voluto fare le cose nello stesso modo in cui le faceva Agatha Christie, sono un suo grande fan.

Una donna sempre avanti e innovativa in ogni libro cambiando stile, mistero, location e personaggi. Ogni romanzo è una storia a sé.

Con questo film l’obiettivo è dare allo spettatore il piacere del primo ma con un nuovo racconto che trasporta il pubblico sulle montagne russe

e non davanti a un cruciverba da risolvere“.

Norton sul personaggio e sul film:

“La lista di coloro che potrebbero essere considerati fonti di ispirazione per questo personaggio è molto lunga.

È un po’ come nella canzone ‘You’re so vain’ di Carly Simon, sei così vanesio tanto da pensare che il brano parli di te.

Ci sono molti magnati dell’hi-tech che potrebbero vedersi riflessi in questo personaggio”

I film di Johnson sono così amati perché, proprio come Agatha Christie, ha avuto la capacità di unire nei suoi film innovazione e tradizione mettendo in scena lo ‘zeitgeist’

del momento intrecciandolo a questo genere per raccontare le difficoltà dei giorni nostri che stiamo vivendo.

E nella sua visione così lucida ci si può facilmente rispecchiare”.

grace di monaco

“Grace di Monaco” è il film con Nicole Kidman e Tim Roth con il doppiaggio di Angelo Maggi e Giorgio Borghetti

Grace di Monaco è il film diretto da Olivier Dahan.

Nel cast di Grace di Monaco ci sono:

grace di monacoNicole Kidman, Tim Roth, Frank Langella, Paz Vega, Parker Posey,

Milo Ventimiglia, Geraldine Somerville, Nicholas Farrell, Robert Lindsay, Derek Jacobi.

La sceneggiatura è firmata da Arash Amel, i produttori sono: Pierre-Ange Le Pogam, Uday Chopra, Arash Amel.

I produttori esecutivi di  Grace di Monaco   sono:

Claudia Blümhuber, Florian Dargel, Uta Fredebeil, Irene Gall, Bill Johnson, Adrian Politowski, Jonathan Reiman, Jim Seibel, Bastien Sirodot, Gilles Waterkeyn, Bruno Wu

Le Case di produzione sono: YRF Entertainment, Stone Angels

La distribuzione in italiano è a cura di  Lucky Red.

Angelo Maggi è la voce italiana di Tim Roth che nel film  è Ranieri III di Monaco.

Giorgio Borghetti è la voce italiana di Milo Ventimiglia che nel film è  Rupert Allen.

Grace di Monaco va in onda il 12 novembre alle 21.20 sul 27.

Nel 1956 il premio Oscar Grace Kelly abbandona una promettente carriera per sposare il principe Ranieri di Monaco.

Il film inizia sei anni dopo, quando Alfred Hitchcock si reca a Monaco per proporre a Grace la parte da protagonista del suo nuovo film: “Marnie”.

Nel frattempo Ranieri deve affrontare una grave crisi scoppiata con la vicina Francia: il presidente Charles de Gaulle,

bisognoso di denaro a causa della guerra in Algeria, vuole imporre al Principato un gravoso regime fiscale.

Grace si trova nella necessità di scegliere fra andare a Hollywood per continuare a fare l’attrice o sostenere il marito in un momento così difficile…

 

Sul film il regista Olivier Dahan dice:

Non ho realizzato un biopic. Ho fatto il ritratto umano di una donna contemporanea che vuole conciliare la famiglia, il marito e la carriera, ma che rinuncia a quest’ultima per reinventarsi in un altro ruolo».

Prima di scegliere la Kidman come protagonista hanno vagliato Jessica Chastain, Emily Blunt, Gwyneth Paltrow, Rosamund Pike, Amy Adams ed Elizabeth Banks

La Kidman sul personaggio Grace ha dichiarato:

“ho già recitato in ruoli di persone realmente esistite in passato e ho adottato approcci differenti a seconda dell’occasione.

In questo caso c’è la possibilità di avere accesso a un bel po’ di materiale video dell’attrice, ho potuto ascoltare la sua voce, vedere come si muove.

Ed ancora la Kidman parla di sfida nell’affrontare un personaggio così:

Il film si concentra su una parte specifica della vita di Grace Kelly,

ma quello a cui ero interessata, nell’ipotesi di doverla interpretare, era il lato umano,

ovvero il fatto che fosse una madre e una moglie e che allo stesso tempo dovesse rinunciare alla carriera per questo”

 

Anche Olivier Dahan ha confermato questo approccio:

“quello che cercavo si adattava perfettamente a Nicole e non sto parlando dell’aspetto fisico quanto di quello che appartiene al suo spirito,

e su questo abbiamo trovato subito un accordo e una connessione molto forte”

Tim Roth sul poco materiale  a disposizione su Ranieri ha detto:

“mi ha aiutato in un certo senso, perchè a parte il range emotivo e il timbro vocale, saperne così poco ci ha dato la chance di creare il personaggio che volevamo

Braven-Il-coraggioso

Braven – il coraggioso con Jason Momoa doppiato da Francesco De Francesco e Zahn McClarnon da Christian Iansante

Braven – il coraggioso è il film diretto da diretto da Lin Oeding.

Braven-Il-coraggiosoLa sceneggiatura del film è di: Mike Nilon, Thomas Pa’a Sibbet.

Nel cast di Braven – il coraggioso ci sono:

Jason Momoa, Garret Dillahunt, Jill Wagner, Stephen Lang.

Braven – il coraggioso  è un film del 2018 distribuito da Eagle Pictures.

I produttore  sono: Jason Momoa, Brian Mendoza, Molly Hassell, Mike Nilon.
Mentre i produttori esecutivi sono:  Charles Auty, Shanan Becker, Bill Bromiley, Ted Crawrey, Arianne Fraser, Delphine Perrier.
La casa di produzione è Pride of Gypsies Production.

Francesco De Francesco è la voce italiana di Jason Momoa che nel film è il protagonista Joe Braven.

Christian Iansante è la voce italiana di Zahn McClarnon che nel film interpreta Hallett.

il film va in onda venerdì 25 ottobre sul 20 alle 21.03.

Joe Braven  è un umile taglialegna nella frontiera tra Stati Uniti e Canada.

Suo padre Linden, affetto da demenza, entra in una rissa da bar per aver scambiato una donna per sua moglie.

Dopo questo evento Joe ne esce sconvolto e decide di trascorrere un po’ di tempo con suo padre e sua figlia Charlotte  nella loro appartata baita di montagna.

Un gruppo di trafficanti di droga, a seguito di un incidente che ha raggiunto non soltanto i media

ma anche l’orecchio del loro padrone e signore della droga Kassen.

Il casolare viene circondato da criminali, la famiglia è in pericolo e Joe farà di tutto per proteggerla.

Curiosità:

Il film è uscito al cinema nel 2018 in pochissimi mercati incassando solo 823 mila dollari.

In Italia il film è arrivato direttamente in home video e poi direttamente in televisione

Jason Momoa è anche il protagonista di Aquaman film dei record

Steven Lang e Jason Momoa hanno recitato insieme nel reboot di Conan il Barbaro.

Jason Momoa e Jill Wagner hanno recitato entrambi in Stargate: Atlantis, dove Jason ha interpretato il protagonista  Ronon Dex.

Jason Momoa e Zahn McClarnon appaiono insieme anche nella serie tv Frontier.