Tag: Anthony Hopkins

red 2

Red 2 il film con Bruce Willis, doppiato da Angelo Maggi e con Mary‑Louise Parker, John Malkovich, Helen Mirren, Catherine Zeta‑Jones, Anthony Hopkins

Red 2 è il film diretto da Dean Parisot  ed è l’atteso seguito di Red, tratto dal fumetto omonimo di Warren Ellis e Cully Hamner.

La sceneggiatura di Red 2 è di Erich e Jon Hoeber, mentre la produzione è di Lorenzo di Bonaventura, Mark Vahradian di Bonaventura Pictures, DC Entertainment)

red 2Nel cast di Red 2 ci sono: Bruce Willis, Mary‑Louise Parker, John Malkovich, Helen Mirren, Catherine Zeta‑Jones, Anthony Hopkins, Lee Byung‑hun, Neal McDonough, David Thewlis.

Angelo Maggi è la voce italiana di Bruce Willis che nel film è Frank Moses.

Red 2 va in onda su Cielo (canale 26) alle 21.15 lunedì 28 luglio.

Frank Moses ex agente CIA ormai in pensione, conduce una vita tranquilla con la fidanzata Sarah Ross.

Quando Marvin Boggs gli rivela la fuga di notizie su un’arma nucleare portatile chiamata Nightshade, Frank inizialmente non ci crede.

Ma dopo che l’auto di Marvin esplode, viene coinvolto in un complotto internazionale che lo costringe a tornare in azione.

Con il supporto di Sarah, Victoria Winslow, Katja Petrokovich, Han Cho Bai e lo scienziato impazzito Edward Bailey, il gruppo viaggia tra Parigi, Londra e Mosca per fermare la minaccia e sopravvivere.

Le riprese sono iniziate a settembre 2012 a Montréal (Canada), scelta per la sua somiglianza con città europee.

Ci sono scene ambientate a Parigi e Londra che sono state girate anche in Canada.

 

Il film ha totalizzato circa 148 milioni di dollari a livello globale (53 milioni USA e 95 milioni in altri mercati)

Mary‑Louise Parker ha raccontato di essere un disastro al volante sul set infatti doveva girare pochi metri in linea retta, ma è andata a sbattere.

Il regista Dean Parisot ha riso per giorni montando la scena in loop.

La produzione ha poi fornito un’auto speciale con pilota nascosto, per evitare ulteriori incidenti

La locandina del film è un chiaro tributo a Il mucchio selvaggio di Sam Peckinpah (1969), con la disposizione orizzontale del gruppo sullo sfondo rosso intenso

Helen Mirren, che interpreta Victoria, ha scherzato sul suo personaggio definendosi una cecchina molto sicura di sé  che da ragazzina sparava sui bersagle aggiungendo :

“Credo che Victoria sia in un certo qual modo responsabile della vita emotiva di Frank… pur conducendo una vita fuori dall’ordinario, hanno problemi molto comuni … affrontano le stesse problematiche e mancanze che tutti noi abbiamo.”

 

“Ho sempre saputo di avere un’ottima mira, almeno da quando da ragazzina sparavo sui bersagli mobili alle fiere di paese

 

Bruce Willis sul suo personaggio e su quello di Malcovich:

“Frank non è molto portato a gestire una normale relazione, e Marvin invece è estremamente felice di dispensare consigli su come far funzionare un rapporto…”

E Malkovich ha commentato con ironia:

“Il vecchio proverbio ‘un orologio fermo segna l’ora giusta due volte al giorno’… è molto più probabile che Marvin… abbia preso spunto da qualche manuale, perché non riesco a pensare che abbia mai avuto un rapporto serio.”

Thor è il film di Kenneth Branagh con Massimiliano Manfredi che doppia Chris Hemsworth ed Alberto Angrisano Idris Elba

Thor è un film del 2011 diretto da Kenneth Branagh.

Basato su Thor, personaggio della Marvel Comics a sua volta ispirato dall’omonimo dio della mitologia norrena,

è il quarto film del Marvel Cinematic Universe e vede Chris Hemsworth nei panni del protagonista.

thorNel cast di Thor con Hemsworth ci sono: Natalie Portman, Tom Hiddleston, Stellan Skarsgård, Colm Feore, Ray Stevenson, Idris Elba,

Kat Dennings, Rene Russo, Anthony Hopkins, Tadanobu Asano, Joshua Dallas e Jaimie Alexander, Samuel L. Jackson.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Chris Hemsworth che nel film è Thor

Alberto Angrisano è la voce italiana di Idris Elba  che nel film è Heimdall

La distribuzione di Thor è a cura di Universal Pictures; la sceneggiatura di Ashley Miller, Zack Stentz, Don Payne

La produzione di Thor  è di Marvel Enterprises.

Le riprese di Thor iniziano il 25 gennaio 2010 e avvengono nei teatri di posa dei Marvel Studios, nella spiaggia californiana dei Raleigh Studios e in Nuovo Messico;

le riprese terminano il 7 maggio 2010.

Sono passati circa mille anni dalla guerra in cui il re di Asgard, Odino (Anthony Hopkins), strappò al re dei Giganti di Ghiaccio, Laufey, lo Scrigno degli Antichi Inverni.

Dopo un millennio, i Giganti di Ghiaccio riescono a introdursi dentro Asgard per cercare di riappropriarsi del dispositivo, ma vengono fermati dal Distruttore, il guardiano dell’oggetto.

L’incursione avviene proprio durante l’incoronazione a re dello spavaldo guerriero Thor (Chris Hemsworth),

che armato del potentissimo martello Mjolnir cerca di vendicarsi.

Ciò costa la pace del regno e Odino decide di togliergli ogni potere e lo bandisce da Asgard.

Thor viene quindi spedito sulla Terra, dove incontra alcuni scienziati, tra cui Jane Foster (Natalie Portman), Erik Selvig e la stagista Darcy Lewis,

che stanno studiando degli strani fenomeni che avvengono nel deserto del Nuovo Messico. Intanto anche Mjolnir precipita e lo S.H.I.E.L.D. manda una squadra sul posto per indagare.

Gli uomini trovano il martello e tentano inutilmente di alzarlo, infatti l’arma è stata programmata da Odino per essere sollevata esclusivamente da chi ne è degno.

Nel frattempo ad Asgard Loki (Tom Hiddlestone), il fratello di Thor, scopre le sue vere origini e approfittando del “sonno di Odino” in cui il vecchio re precipita,

s’impossessa del regno e manda sulla Terra il Distruttore affinché uccida il Dio del Tuono.

Ma l’esperienza terrena ha cambiato Thor in modi inaspettati…

Thor ha fatto la sua prima apparizione nel numero 83 della serie a fumetti Journey Into Mystery, pubblicato nell’agosto 1962.

Creato da Stan Lee e disegnato da Jack Kirby, Thor divenne così popolare che l’intera collana prese il suo nome.

 

Mjolnir non è l’unica arma che Thor utilizza nell’universo Marvel.

Infatti possiede anche l’incantata Cintura della forza, che raddoppia la sua già impressionante potenza.

Nella mitologia nordica, inoltre, per brandire il martello Thor è costretto ad utilizzare anche dei magici guanti di ferro forgiati dai nani.

Nel film alcune scene, girate nel piccolo villaggio di Puente Antiguo (Ponte antico), sono un chiaro richiamo al Bifrost, il ponte che collega Asgard alla terra.

Jim Carrey poteva essere Loki, personaggio da lui già interpretato in The Mask (1994), poiché nel film la maschera contiene l’anima proprio del fratello di Thor.

Thor e gli Asgardiani non sono in realtà immortali, almeno nei fumetti.

In questi, infatti, mantengono il loro potere e la loro salute grazie alla regolare ingestione delle mele d’oro di Idunn.

L’attore Chris Hemsworth ha svolto un programma di allenamento molto duro per diventare Thor:

sei mesi di training quotidiani in palestra e una dieta a base di uova, pollo, riso, bistecche e bevande proteiche

Al contrario, Tom Hiddleston si è preparato per il ruolo di Loki seguendo una strettissima dieta dimagrante durante le riprese,

per creare il personaggio con quell’aria di rivalsa.