Tag: Patrick Wilson

the-conjuring-

The Conjuring: Il Rito Finale diretto da Michael Chaves con Vera Farmiga e Patrick Wilson doppiato da Massimiliano Manfredi

The Conjuring: Il Rito Finale è il film diretto da Michael Chaves.

La sceneggiatura è di Ian Goldberg, Richard Naing, David Leslie Johnson‑McGoldrick.

Il soggetto di The Conjuring: Il Rito Finale è di Johnson‑McGoldrick e James Wan basato sui personaggi creati da Chad e Carey Hayes.

the-conjuring-I produttori sono: James Wan e Peter Safran.

Le Case di produzione del film sono:

New Line Cinema, Atomic Monster, The Safran Company;

distribuzione Warner Bros. Pictures.

Nel cast di The Conjuring: Il Rito Finale ci sono:

Vera Farmiga, Patrick Wilson, Mia Tomlinson, Ben Hardy, Rebecca Calder, Elliot Cowan e

Kíla Lord Cassidy, Beau Gadsdon, Tilly Walker, Molly Cartwright, Peter Wight, Kate Fahy, Steve Coulter.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Patrick Wilson che nel film è il protagonista Ed Warren.

Cinque anni dopo il processo ad Arne Johnson, Ed e Lorraine Warren hanno abbandonato le indagini paranormali per dedicarsi all’insegnamento universitario.

Ma, di fronte a una crisi lavorativa, accettano un’ultima missione:

il celebre caso dell’infestazione della famiglia Smurl, nella Pennsylvania degli anni ‘70-’80.

La loro figlia Judy e il fidanzato Tony Spera sono parte integrante della storia, che si svolge nel 1986 con flashback al 1964.

The Conjuring: Il Rito Finale conclude ufficialmente il franchise con Ed e Lorraine Warren: secondo James Wan,

era essenziale “chiudere in alto” prima che il progetto stancasse il pubblico.

Il caso Smurl venne scelto per il suo impatto emotivo: evento altamente noto, grande nucleo familiare e fine carriera dei Warren

Il film è stato definito “il più oscuro e intenso della serie”, con una nuova entità maligna caratterizzata da una vendetta personale

Michael Chaves Ha sottolineato l’importanza della storia Smurl:

 “Non volevano essere tormentati, eppure i loro vicini li sospettavano… È potente capire il peso che hanno sopportato.”

Chaves ha parlato dell’attrice Mia Tomlinson così:

«Mia Tomlinson è stata una scoperta, ha costruito un rapporto di enorme delicatezza con Vera, prezioso per mettere in scena la madre che protegge la figlia dotata di potere».

 

Il produttore James Wan sulla chiusura forte del franchise ha dichiarato:

 “Non vogliamo distruggere il franchise, è giusto fermarsi adesso che siamo ancora al top.”

Vera Farmiga & Patrick Wilson, protagonisti delle quattro pellicole, hanno creato un fortissimo legame sul set

tanto da scherzare con una foto nostalgica per celebrare la fine delle riprese con questa scritta:

“Il nostro finto matrimonio è durato più di tanti reali.”

E la Farmiga aggiunge:

“Mi mancherà come partner… è quello che capisce la mia neurologia.”

Mentre Wilson le fa eco così:

 “Non pensavo che avremmo fatto questo per 12–13 anni: è commovente.

Non riesco a immaginare un film senza di lei.”

 

the conjiuring

The Conjuring è il film diretto da James Wan con Vera Farmiga e Patrick Wilson doppiato da Massimiliano Manfredi

 The Conjuring è il film diretto da James Wan, primo capitolo di una serie cinematografica.

Soggetto e la sceneggiatura di The Conjuring sono di Chad e Carey Hayes

Mentre i produttori sono: Rob Cowan, Tony DeRosa-Grund, Peter Safran quelli esecutivi sono: Walter Hamada, Dave Neustadter.

Le case di produzione sono: Evergreen Media Group, New Line Cinema, The Safran Company

La distribuzione in italiano è a cura di: Warner Bros. Pictures

the conjiuringNel cast di The Conjuring ci sono: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Lili Taylor, Ron Livingston, Mackenzie Foy, Joey King.

The Conjuring va  in onda il 27 settembre alle ore 21.15 su Italia 2.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Patrick Wilson che nel film è Ed Warren.

1971 i coniugi Carolyn e Roger Perron si trasferiscono con le loro cinque figlie in un’accogliente casa di campagna, ad Harrisville.

Ma in questa casa accadono strani fenomeni che culminano in veri e propri attacchi da parte di spiriti maligni ai danni della famiglia.

Per cercare di liberarsi dal male che abita in quelle mura, i Perron decidono di rivolgersi ai demonologi Ed Lorraine Warren.

Giunti sul luogo, i due dovranno cercare di risalire alla storia che si nasconde dietro quella casa, scoprendo verità terribili.

I due esperti scoprono la presenza della vecchia proprietaria, uccisasi perché accusata di stregoneria.

 

La vera famiglia Perron era presente sul set durante le riprese.

Tanti gli episodi strani presenti durante la lavorazione del film:

quando la Farmiga ha accettato la parte sul suo computer comparvero strani graffi.

Diverse persone si svegliavano tra le 3 e 4 del mattino da sempre note da sempre come le ore delle streghe.

Carolyn Perron, mentre la sua famiglia è sul set, cade e si frattura l’anca.

Pur avendo visitato molte case la produzione ha deciso di costruire ex novo la casa, di due piani, che ha ospitato le riprese.

Oltre la casa hanno costruito l’albero di 15 metri diventato simbolo del film.

La famiglia Perron rimase nella casa infestata per dieci anni.

Non da subito hanno sentito l’intensa attività demoniaca ma questa è aumentata visibilmente quando hanno acceso i camini e aperto la cantina.

La vera Lorraine Warren fa un cameo al quarantaquattresimo minuto: è la signora in prima fila nella scena in cui Carolyn sta ascoltando la presentazione degli Warren.

– I Warren hanno conservato alcuni manufatti delle loro indagini in una stanza d’archivio, tra cui la bambola Annabelle che ha ispirato uno dei film.