Mission: Impossible – The Final Reckoning il film con Tom Cruise diretto da Christopher McQuarrie con il doppiaggio di Manfredi ed Angrisano

Mission: Impossible - The Final Reckoning

Mission: Impossible – The Final Reckoning, è il film co-scritto, diretto e co-prodotto da Christopher McQuarrie dal soggetto dalle serie TV del 1966 e del 1988 di Bruce Geller.

La sceneggiatura è firmata da Erik Jendresen e Christopher McQuarrie che è anche il produttore del film con Tom Cruise.

Mission: Impossible - The Final ReckoningLa pellicola è il sequel di Mission: Impossible – Dead Reckoning (2023) e l’ottavo e ultimo film della serie di Mission Impossible.

I produttori esecutivi sono: David Ellison, Dana Goldberg, Don Granger, Chris Brock.

Mentre le case di produzione sono: Paramount Pictures, Skydance Media, TC Productions.

La distribuzione in italiano è a cura di Eagle Pictures.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di  Simon Pegg che nel film è Benji Dunn ed Entità.

Alberto Angrisano è la voce italiana di Charles Parnell che nel film è capo NRO.

Nel cast ci sono: Tom Cruise, Hayley Atwell, Ving Rhames, Simon Pegg, Vanessa Kirby, Esai Morales, Charles Parnell, Pom Klementieff, Mariela Garriga, Henry Czerny,

Holt McCallany, Rebecca Ferguson, Hannah Waddingham, Shea Whigham, Indira Varma, Nick Offerman.

I vertici del IMF (Impossible Mission Force), sezione segreta speciale della CIA, chiedono a Ethan Hunt e alla sua squadra di rintracciare una nuova terrificante arma che,

se dovesse cadere nelle mani sbagliate, minaccerebbe l’intera umanità.

Con in gioco il controllo del futuro e il destino del mondo, inizia una rincorsa mortale intorno al pianeta.

Di fronte a un nemico misterioso e onnipotente, Ethan è costretto a mettersi in testa che la missione ha la priorità su tutto, persino sulle vite delle persone a lui più care.

Hayley Atwell ha girato una scena d’azione all’ottavo mese di gravidanza.

Va detta questa curiosità per sottolineare come tutto il cast del film abbia spinto al massimo per la riuscita del lavoro;

in particolare questa attrice, al suo debutto in una pellicola della serie, ha completato una scena di combattimento avanzato mentre era incinta di otto mesi e mezzo.

Si conosce da sempre la dedizione di Tom Cruise per questi film, le scene le gira senza stuntman e molte sono la limite della fattibilità ma in questo film, si è spinto oltre.

Ha girato, infatti, una sequenza in cui vola aggrappato alle ali di un biplano mentre l’aereo è capovolto.

400 milioni di dollari è il costo di questa pellicola.

In parte tali costi sono giustificati dalle location spettacolari, dalle scene d’azione complesse.

A questo va aggiunto lo sciopero del settore cinema e la pandemia che ha ritardato la fine della lavorazione.

Nel film Ethan Hunt si allontana tra la folla lasciando il finale aperto per questo i fan hanno spesso chiesto a Cruise se questa pellicola fosse la fine della serie e lui ha risposto così:

Mi chiedono se questo film sarà l’ultimo.

 Per me si tratta di un argomento molto difficile da discutere al momento, perché è davvero qualcosa che devi sperimentare sulla tua pelle.

Posso promettere che sarà un viaggio epico ed emozionante per l’intero franchise. Sarà un’odissea omerica“.

Sull’argomento anche il regista Christopher McQuarrie dice:

 La speranza è che questo film rappresenti una conclusione soddisfacente per un arco narrativo lungo 30 anni.

Sono abbastanza sicuro che alla fine del film la gente penserà che il titolo sia appropriato“.