Categoria: Corsi

La famiglia Addams 2 arriva nelle sale cinematografiche

Dal 28 ottobre arriva  nelle sale La famiglia Addams 2 la pellicola di animazione diretta da Greg Tiernan e Conrad Vernon e distribuita da  Eagle Pictures.

la famiglia addams 2Dopo l’incredibile successo del primo capitolo, arriva il sequel intorno al quale tutto il cast ha lavorato con molto entusiasmo

“Ci siamo mossi molto velocemente”, dice Berman “Tutto il cast voleva tornare a farne parte. Hanno adorato lavorare con Conrad Vernon e anche i fratelli Danna volevano ritornare a creare le musiche del film.

Pensavamo di potercela fare, ma dovevamo trovare una sceneggiatura che funzionasse. Creare grandi storie è difficile. Ma poiché Mercoledì è un personaggio davvero forte, siamo stati in grado di concentrarci molto su di lei”.

” Con La famiglia Addams 2 ho sempre cercato di intrattenere tutti”, dice il regista Berman “Ci sono genitori che mi dicono sempre quanto si divertano a guardare La famiglia Addams con i loro figli.

E ho fratelli che hanno dei figli, che sono sempre felici di guardare delle cose che piacciono anche a loro.

Abbiamo ascoltato diverse idee da diversi autori diversi, e questa è quella che ci ha colpito di più. Abbiamo avuto un gruppo di autori e sceneggiatori fantastico,

tra questi Al Gough e Miles Malar, che sono anche gli autori di Wednesday per Netflix”.

Morticia e Gomez vivono con turbamento la fase adolescenziale dei loro figli, Mercoledì e Pugsley,

che crescendo si mostrano sempre più indifferenti alle cene di famiglia e sempre più interessati ai loro passatempi mostruosi.

Per recuperare il rapporto decidono di organizzare un viaggio in camper che coinvolga tutta la famiglia,

tranne Nonna Addams che resterà a fare la guardia alla grande casa dove troveràilmododispassarsela.

Con l’orribile camper stregato, gli Addams si avventurano nei luoghi d’America più terrificanti, dove insieme a zio Fester ed al cugino IT vivranno spaventoseavventuredurantelequali,

però,verrannoturbatidallestranezzediMercoledìchesisenteprofondamentediversadaisuoigenitori.

Come mai è tanto infastidita dalle loro egocentriche manifestazioni d’affetto? E chi sono i due sconosciuti che li seguono minacciosi?

Una delle cose grandiose della famiglia Addams, se non la cosa migliore, non è solo il loro essere strani, ma l’essere strani in relazione alle altre persone.

E abbiamo pensato che sarebbe stato divertente portarli in luoghi in cui molti tipi diversi di persone potessero interagire con loro”, afferma Berman.

“L’idea di portarli in viaggio era così deliziosa, ma come potevamo far loro lasciare quella casa? Il modo migliore per farlo è stato essenzialmente quello di mettere la casa nel camper”.

widows

 “Widows” con la voce di Andrea Lavagnino su Rai 2

“Widows”, dramma del 2018 di Steve McQueen con Viola Davis, Michelle Rodriguez, Elizabeth Debicki e Cynthia Erivo su Rai 2.

widowsIl film è stato presentato in anteprima mondiale il 9 settembre 2018 al Toronto International Film Festival.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Lukas Haas che interpreta David.

“Widows” è la storia di quattro donne che non hanno nulla in comune se non un debito lasciato dalle attività criminali dei loro mariti morti.

Ambientato in una Chicago contemporanea, in un momento tumultuoso, le tensioni crescono quando Veronica ( Viola Davis), Alice (Elizabeth Debicki), Linda (Michelle Rodriguez) e Belle (Cynthia Erivo)

prendono il destino nelle loro mani e complottano per forgiare un futuro alle proprie condizioni.

Veronica Rawlins è sposata con Harry e con lui ha ancora una relazione appassionata e sensuale, ma Harry muore durante un colpo, perpetrato ai danni del gangster nero Jamal Manning, che sta cercando di entrare in politica.

Jamal vuole soffiare il distretto di Chicago dove vive alla famiglia Mulligan, la quale lo controlla da sempre ma candida il meno esperto Jack,

dopo che alcune accuse e l’età hanno reso impresentabile il suo oppressivo padre Tom.

Il colpo di Harry finisce non solo in una strage in cui muore tutta la sua banda, ma pure in un incendio che brucia il denaro,

tanto che Jamal decide di chiedere un risarcimento a Veronica, cui il marito ha lasciato una bella auto e un lussuoso loft

oltre che una cassetta di sicurezza in cui è nascosto il suo quaderno degli appunti su un prossimo colpo.

Veronica decide di realizzare quella rapina e cerca di convincere le altre vedove della banda, Linda Perelli e Alice Gunner, a essere sue complici.

Widows” è basato sulla serie televisiva britannica Le vedove (1983) scritta da Lynda La Plante.

Il film “Widows” riunisce McQueen con lo studio New Regency che ha finanziato 12 Anni Schiavo.

Una curiosità riguarda il regista Steve McQueen che sostiene che Colin Farrell (Jack Mulligan) e Robert Duvall (Tom Mulligan) hanno improvvisato molte delle loro scene.

L’attrice Michelle Rodriguez, che interpreta Linda nel film, inizialmente aveva rifiutato la parte.

Dopo aver incontrato McQueen e aver discusso del film, Rodriguez alla fine ha accettato di prendere la parte, volendo sia sfidare se stessa che riflettere sulle donne della sua vita che conosceva da piccola, e che aveva sempre visto come deboli.

Questo è il primo lungometraggio di Steve McQueen come regista da “12 anni schiavo” che ha vinto il premio come miglior film agli Oscar 2014.

Secondo quanto riferito, Jennifer Lawrence è stata contattata per il ruolo di Alice, ma ha dovuto rifiutare a causa di conflitti di programmazione con le riprese di Red Sparrow (2018). E

 

tutta un'altra storia

“Juliet, Naked – Tutta un’altra musica” con la voce di Andrea Lavagnino su Rai 3

“Juliet, Naked – Tutta un’altra musica” su Rai 3  la commedia di Jesse Perez con Rose Byrne, Ethan Hawke e Chris O’Dowd.

Nel cast di “Juliet, Naked – Tutta un’altra musica”:

Rose Byrne, Ethan Hawke, Chris O’Dowd, Azhy Robertson, Megan Dodds, Jimmy O. Yang, Lily Newmark, Ayoola Smart, Johanna Thea, Lily Brazier, Denise Gough, Phil Davis, Eleanor Matsuura, Enzo Cilenti, Pamela Lyne.

tutta un'altra musicaAndrea Lavagnino è il doppiatore italiano di Enzo Cilenti che nel film è Jonesy.

“Juliet, Naked – Tutta un’altra musica” – dice il regista Perez nelle sue note –  presenta gli irresistibili tratti caratteristici di Nick Hornby:

una forte ossessione per la cultura pop, dei personaggi moderni, pieni di idiosincrasie e costruiti con empatia,  una miscela ben calibrata di umorismo e affetto velato una prospettiva saggia sulla natura della vita.

Il fatto che la storia fosse incentrata su un fandom musicale quasi folle mi ha fatto venire

ancora più voglia di vederla trasposta sullo schermo.

Io stesso sono un fanatico della musica, anche se sto guarendo

(negli anni Ottanta sono stato anche il primo bassista della band punk Lemonheads)”.

 

Annie (Rose Byrne) vive da lungo tempo una relazione abitudinaria con Duncan (Chris

O’Dowd), fan ossessivo dell’ormai sconosciuto musicista rock Tucker Crowe (Ethan Hawke).

L’uscita del demo acustico di un album di successo di Tucker di venticinque anni prima

porterà a un incontro con il rocker che cambierà la vita di tutti i protagonisti.

 

Curiosità

La più clamorosa è sicuramente quella che riguarda la presenza di Nick Hornby, autore del romanzo da cui è tratto “Juliet, Naked – Tutta un’altra musica”  in un cameo:

fare attenzione al momento in cui, nella scena del museo, Hornby si trova in piedi accanto a Rose Byrne.

Rose Byrne era incinta di sei mesi durante le riprese.

per non fare vedere la gravidanza  hanno utilizzato inquadrature particolari ed anche un certo tipo di accessori che hanno tenuto nascosto la condizione .

Durante le riprese Rose Byrne ha perso un indice mentre usava  un frullatore che le è stato riattaccato chirurgicamente.

 

cinema unesco sotto le stelle

Cinema Unesco sotto le stelle organizzato da Arci Movie a Napoli

Cinema Unesco sotto le stelle è la nuova iniziativa cinematografica messa in campo da Arci Movie Napoli.

Una nuova arena cinematografica a Napoli, questa di  Cinema Unesco sotto le stelle completamente gratuita,

in pieno centro storico, nel Cortile del Complesso Monumentale Di San Domenico Maggiore (Vico San Domenico, 18 – Napoli),

realizzata  da Arci Movie con l’Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli con fondi del POC Cultura- Regione Campania 2014-20

nell’ambito del progetto “Creator Vesevo – in cammino tra le gemme Unesco tra Napoli e Torre Annunziata”.

Un programma articolato che spazia da un percorso dedicato al cinema napoletano e campano,

a una selezione di cinema internazionale attenta a tante opere indipendenti che hanno conquistato i principali festival mondiali,

con ancora uno sguardo sul cinema del reale internazionale e napoletano,

alcuni recenti film italiani, fino a una selezione di grandi classici del cinema in edizioni restaurate curate dalla Cineteca di Bologna.

Saranno 40 le serate di Cinema Unesco sotto le stelle che prevedono anche la partecipazione di alcuni ospiti: il 30 agosto Doriana Monaco e Claudia Brignone;

il 1 settembre 2021 ci sarà Luca Ciriello; il 3 settembre il regista Marcello Sannino e il cast di Rosa Pietra Stella.

Ancora l’8 settembre sarà la volta di Massimiliano Pacifico e il cast di Gelsomina Verde, mentre il 9 settembre 2021  Antonio Capuano sarà ospite della rassegna così come l’11 lo saranno Deborah Farina e gli Osanna.

Alfonso Postiglione e il cast di La vita nuda saranno presenti il 13 mentre Carlo Luglio e il cast di Il ladro di Cardellini chiuderanno la rassegna.

L’arena avrà 96 posti a sedere, è necessaria la prenotazione online che si potrà fare su Eventbrite.

Per ogni film sarà creato un evento e si potrà prenotare dalle ore 14.00 del giorno precedente alla proiezione fino alle 18.00 del giorno in cui è in programma ogni spettacolo.

Si segnala che per accedere all’Arena, sarà necessario il Green Pass:

ogni spettatore, dunque,  dovrà presentarsi con il Green Pass cartaceo o digitale insieme a un documento di identità.

Sulla certificazione, sul suo utilizzo e sulle modalità per ottenerla utilizzare il seguente link https://www.dgc.gov.it/web/

Le proiezioni iniziano alle ore 21.15.

 

come un gatto

“Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto” al cinema

Come un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto, il film con Antonio Albanese e Paola Cortellesi, arriverà nelle sale il 26 agosto.

come un gattoCome un gatto in tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto”  è prodotto da Mario Gianani e Lorenzo Gangarossa per Wildside, società del gruppo Fremantle, e Vision Distribution, in collaborazione con Sky e Amazon Prime Video

Dopo il successo  di “Come un gatto in tangenziale” che ha anche conquistato ben tre vittorie alla settantatreesima edizione dei Nastri d’argento

nelle categorie Miglior commedia, Miglior attrice in un film commedia e Miglior attore in un film commedia, Antonio Albanese e Paola Cortellesi  sono ora pronti per tornare a rivestir i panni di Giovanni e Monica.

Nel cast, tornano Sonia Bergamasco e Claudio Amendola e si aggiungono Luca Argentero e Sarah Felberbaum.

La sceneggiatura è firmata da Furio Andreotti, Giulia Calenda, Paola Cortellesi e Riccardo Milani.

La fotografia è di Saverio Guarna, la scenografia di Maurizia Narducci, i costumi di Alberto Moretti, il montaggio di Patrizia Ceresani e Francesco Renda.

Il film sarà distribuito in Italia e nel mondo da Vision Distribution.

 “Tante cose sono più importanti di un film, anche se in certi momenti poche cose possono diventare importanti quanto un film. – dichiara il regista Riccardo Milani-  Gatto torna al cinema e io sono felice quanto lui e quanto il suo pubblico che lo aspettava”.

Con l’uscita di Come un Gatto in Tangenziale – Ritorno a Coccia di Morto il 26 agosto, – dice  Massimiliano Orfei, Amministratore Delegato di Vision Distribution,-

il grande cinema popolare italiano si prende finalmente una data che è stata sempre appannaggio dei grandi blockbuster hollywoodiani,

in uno dei periodi tradizionalmente più ricchi dell’intera stagione distributiva.

È un’operazione che ha tutti i numeri per cambiare in modo permanente i modelli distributivi e il suo successo

è fondamentale non solo per Vision, per i produttori e per il film, ma per le prospettive di crescita dell’intera industria nazionale.

Il nostro ringraziamento va a Riccardo, Paola e Antonio, a Mario Gianani e alla Wildside, a tutta la straordinaria squadra che ha realizzato il film”.

I protagonisti sono ancora l’intellettuale radical chic Giovanni (Antonio Albanese) che vive nel centro storico di Roma e l’ex cassiera tatuata Monica (Paola Cortellesi), residente in periferia.

Le vicende si svolgono tre anni dopo la fine della storia d’amore tra  i due che come i due avevano previsto ha avuto vita breve, è durata proprio come un gatto in tangenziale.

 

 

 

 

una folle passione

“Una folle passione” con Bradley Cooper con la voce di Iansante su Canale 5

“Una folle passione”, è il dramma romantico del 2014 diretto da Susanne Bier, ispirato al romanzo Serena dello scrittore Ron Rash con Jennifer Lawrence e Bradley Cooper va in onda  su Canale 5.

La voce di Bradley Cooper è quella di Christian Iansante.

 “Quando ho letto lo script “Una folle passione” per la prima volta – dice a regista  Bier – mi hanno colpito molto due aspetti in particolare: il campo di disboscamento, con tutti questi alberi imponenti e maestosi, e la presenza di una donna in un mondo prettamente maschile, dimensione affascinante nella quale anche io sono riuscita a identificarmi. Prendi un qualunque set. Troverai il 10% di donne e il 90% di uomini. In qualche modo, Serena vive in un mondo simile al mio e viceversa. Questo è un aspetto molto interessante. Mi piace poter raccontare una storia che trasmette un messaggio al pubblico contemporaneo.”

Nel 1929 George Pemberton e la giovane moglie Serena si trasferiscono da Boston nelle montagne del North Carolina per dedicarsi al commercio di legname.

In breve tempo costruiscono un piccolo impero e Serena dimostra di essere al pari del marito: nessuno può mettere un freno alle loro ambizioni.

Serena resta incinta ma perde il bambino che aspetta scoprendo di non poterne avere altri;

da questo episodio il suo amore per George diventa ossessivo e letale

a tal punto da decidere di uccidere Rachel, la giovane donna con cui George ha avuto un figlio prima del matrimonio, e di regolare a modo suo i conti in famiglia.

Dopo Il lato positivo – Silver Linings Playbook torna la coppia Cooper Lawrence e pare sia stata proprio l’attrice a fare il nome del collega e ad inviargli  una copia  del copione di “Una folle passione”

“Una folle passione” è stato scritto da Christopher Kyle, che condivide lo stesso nome del cecchino militare americano Chris Kyle interpretato da Bradley Cooper in American Sniper (2014).

Il cast di “Una folle passione” è formato da persone di nazionalità  inglese, irlandese, gallese, scozzese, polacca, rumena, olandese, danese, ceca e svedese.

Le musiche originali del film sono del compositore svedese Johan Söderqvist

 

Angelo maggi protagonista in Ma cos’è questa crisi?

Angelo Maggi, in questo weekend sarà protagonista con l’Iron Band dello spettacolo Ma cos’è questa crisi?

Angelo Maggi, attore e doppiatore, è la voce storica di Tom Hanks, di Iron Man/Tony Stark, di Bruce Willis, del Commissario Winchester ne “I Simpson”, di Leroy Jethro Gibbs in NCIS, di James Gordon ne “Il cavaliere oscuro”, del Dott. Peter Cox  in “Scrubs” e di Jorah Mormont in “Il Trono di Spade”.

Lo spettacolo rientra in Spaccio Arte, l’iniziativa promossa da Roma Capitale per contrastare l’illegalità e la criminalità in alcune zone periferiche della città. Si riparte da San Basilio e da piazza Gasparri a Ostia.

 San Basilio sabato 5 giugno, e poi piazza Gasparri domenica 6 giugno, ospitano (ore 18.30 – 20.30) l’evento centrale della manifestazione con lo spettacolo teatrale di Angelo Maggi Ma cos’è questa crisi, con Iron Band.

Nello spettacolo Maggi, accompagnato da una band di sei elementi, interpreta alcune canzoni cantautorali italiane tra le più allegre e divertenti con l’aggiunta di brevi intermezzi umoristici dove darà prova, se mai ce ne fosse ancora bisogno, delle sue doti di attore poliedrico.

In attesa di potere assistere allo spettacolo  ‘Il Doppiattore’ nel quale Maggi unisce il doppiaggio e il teatro vale la pena andare a vedere  Ma cos’è questa crisi?.

“Con Spaccio Arte coniughiamo cultura e sicurezza, due fattori determinanti per la crescita di una città. È un messaggio forte rivolto a chi occupa illegalmente queste zone con le attività di spaccio. E un segnale di speranza e di vicinanza delle istituzioni alle persone oneste. Spaccio Arte è solo un tassello di un percorso più ampio per riconsegnare decoro e dignità alle periferie romane, partendo dalla voglia di riscatto che abbiamo raccolto incontrando tanti cittadini”, afferma la sindaca Virginia Raggi.

jurassic park

Jurassic World: Nuove Avventure con la voce di Andrea Lavagnino

Jurassic World: Nuove Avventure è la serie animata connessa al celebre franchise cinematografico in live-action.

andrea lavagninoHenry Wu il giovane e brillante genetista della serie ha la voce di Andrea Lavagnino.

I numerosi fan della serie, considerato il successo delle precedenti stagione, sono  ben lieti di vedere, già dalla metà di maggio, il teaser che preannunciava la nuova serie in cui sono presenti alcuni dei protagonisti.

Il rilascio del trailer è  accompagnato dalla seguente tagline: “Una sinistra minaccia emerge su Isla Nublar in una nuova stagione di Jurassic World: Camp Cretaceous. In arrivo su Netflix il 21 maggio.

Gli showrunner di Jurassic World: Nuove Avventure sono Scott Kreamer e Aaron Hammersley.

Steven Spielberg, Colin Trevorrow, Frank Marshall, Scott Kreamer, Aaron Hammersley Lane Lueras figurano nel team dei produttori esecutivi.

 La serie d’animazione Jurassic World: Nuove avventure segue un gruppo di sei adolescenti intrappolati in un nuovo campo avventura sul lato opposto dell’Isla Nublar.

Quando si svolgono gli eventi del film e si scatenano i dinosauri su tutta l’isola, i ragazzi si rendono conto che la propria sopravvivenza dipende solo da sè stessi e dai loro compagni di campeggio.

Senza la possibilità di raggiungere il mondo esterno, i giovani protagonisti passeranno dall’essere perfetti sconosciuti al diventare amici, fino a essere quasi una famiglia, unita per sopravvivere ai dinosauri e scoprire segreti così profondi da minacciare il mondo stesso.

 

The mule con la voce di Christian Iansante su canale 5

The Mule (Il corriere) in onda su Canale 5; la pellicola del 2018 è diretta e interpretata da Clint Eastwood e basata sulla storia vera di Leo Sharp.

iansante Bradley Cooper è l’agente Colin Bates.  Christian Iansante, come di consueto, è la voce italiana di Bradley Cooper

Il film rappresenta il ritorno come attore di Clint Eastwood per la prima volta dopo sei anni.

La pellicola, uscita negli Stati Uniti d’America il 14 dicembre 2018, ha la distribuzione della Warner Bros.

Clint Eastwood interpreta Earl Stone, un uomo di circa 80 anni rimasto solo e al verde, costretto ad affrontare il fallimento della sua impresa, quando gli viene offerto un lavoro per cui è richiesta la sola abilità di guida di un’auto.

Cosa facile ma, a sua insaputa, Earl è appena diventato un corriere della droga di un cartello messicano.

Svolge bene il suo nuovo lavoro, il suo carico aumenta esponenzialmente, e gli assegnano un assistente.

Ma questo non è l’unico a tenere d’occhio Earl: il misterioso nuovo ‘mulo’ della droga finisce anche nel mirino dell’efficiente agente della DEA, Colin Bates.

E anche se i problemi finanziari appartengono ormai al passato, i suoi errori lo fregano.

Il personaggio di  Earl  spinge Eastwood a tornare sullo schermo.

“Leggo  l’articolo del New York Times sull’uomo a cui Earl fa riferimento, e penso che sarebbe stato divertente interpretare quell’età, la mia, direi. Mi piace continuare ad osservare ed apprendere, ed Earl è così.

Più vai avanti, più ti rendi conto di non conoscere tante cose. Quindi, continui ad andare oltre”. 

“La cosa bella di Clint è che a 88 anni doveva recitare come se fosse più vecchio, perché è così virile”, dice  Bradley Cooper, che recita accanto a Eastwood nel film.

Clint si alza da una sedia come un canguro, ma Earl no, quindi è stato divertente vederlo comportarsi come una persona più avanti con gli anni, mentre invece lui stesso è ancora atletico”.

“The Mule” è il quarantasettesimo ruolo da protagonista di Clint Eastwood.

Questa è stata la seconda collaborazione tra Clint Eastwood e Bradley Cooper dopo American Sniper (2014).

“Il corriere – The Mule”, quarto film in cui Marks Alison Eastwood è diretto dal padre Clint Eastwood.

Il cast comprende due vincitori del premio Oscar: Clint Eastwood e Dianne Wiest; e tre candidati all’Oscar: Bradley Cooper, Laurence Fishburne e Andy Garcia.

“Il corriere – The Mule”, costato 50 milioni di dollari, ne ha incassati nel mondo circa 175.

 

Il corto Il vestito con Christian Iansante prosegue la corsa

“Il vestito” il cortometraggio scritto e diretto da Maurizio Ravallese  con Danilo Arena e Christian Iansante continua a ricevere premi e riconoscimenti.

ll corto è candidato come Miglior Corto al Toronto International Nollywood Film Festival.

“Il vestito” ruota attorno a un incrocio di destini:

un giovane immigrato (Danilo Arena), alla ricerca di un abito nuziale, ruba un completo ad uno sposo appena abbandonato all’altare (Christian Iansante).

Per espiare la sua colpa, il ragazzo dovrà vendicare l’uomo che ha derubato.

Si tratta del terzo corto di Maurizio Ravallese, regista, sceneggiatore e produttore romano.

Premiato al Giffoni Young come Miglior Corto Drammatico ed acclamato in oltre 30 festival nazionali e internazionali,

tra cui il South African Film Festival, il Buenos Aires Film Festival, il Buffalo Film Festival e il Reeling di Chicago.

Grazie alla attuale discussione sul Ddl Zan, il film torna di attualità.

“Il vestito” non è che una favola nera: una storia che ben rappresenta l’acceso dibattito inerente al primo vero disegno di legge sui diritti fondamentali di un’intera categoria di persone, tra cui omosessuali e transessuali.

Si tratta di un racconto d’amore con un finale capace di ribaltare molti stereotipi di genere.

Danilo Arena, già protagonista ne “L’oro di famiglia”, è apparso anche in “Romulus” e interprete co-protagonista della nuova stagione della fortunata serie Rai con Francesco Montanari, “Il cacciatore 3”, in uscita il prossimo autunno.

La “sposa tradita” del corto è interpretata da Christian Iansante, attore e doppiatore di star internazionali del calibro di Bradley CooperChristian SlaterSam Rockwell ed Evan McGregor.