Autore: Ufficio-Stampa

unfaithful

Unfaithful – L’amore infedele di Adrian Lyne con  Diane Lane e Richard Gere con Iansante e Maggi al doppiaggio

Unfaithful – L’amore infedele, il film del 2002 diretto e prodotto da Adrian Lyne con protagonisti  Diane Lane e Richard Gere, va in onda  martedì 28 novembre alle 21.20 su Rai 4.

Unfaithful – L’amore infedele è il remake di Stéphane, una moglie infedele di Claude Chabrol.

unfaithfulLa sceneggiatura è di Alvin Sargent, William Broyles Jr.

Al fianco di Diane Lane e Richard Gere in  Unfaithful – L’amore infedele  ci sono:

Olivier Martinez, Erik Per Sullivan, Chad Lowe, Kate Burton, Margaret Colin, Erich Anderson, Dominic Chianese, Myra Lucretia Taylor,

Michelle Monaghan, Larry Gleason, Anne Pitoniak, Frederikke Borge, Russell Gibson, Maria Gelardi, Les Shenkel, Lisa Emery,

Michael Emerson, Geoffrey Nauffts, Joseph Badalucco Jr., Zeljko Ivanek, Gary Basaraba

La distribuzione del film è curata da Medusa Film mentre la produzione è di Fox 2000 Pictures, Regency Enterprises.

Christian Iansante è la voce italiana di Olivier Martinez che nel film è Paul Martel.

Angelo Maggi è la voce italiana di Erich Anderson che nel film è Bob Gaylord.

 

Unfaithful – L’amore infedele  Racconta la storia di una coppia che vive nella periferia di New York City il cui matrimonio va pericolosamente storto

quando la moglie si abbandona a una relazione con un giovane che incontra per caso.

Il film ha incassato 52 milioni di dollari in Nord America e 119,1 milioni di dollari in tutto il mondo.

Nonostante le recensioni contrastanti nel complesso, Diane Lane ha ricevuto molti elogi per la sua interpretazione.

Ha vinto premi come migliore attrice dalla National Society of Film Critics e New York Film Critics ed ha ricevuto una nomination  per un Golden Globe e un Premio Oscar come migliore attrice.

 

Le riprese principali sono iniziate il 22 marzo 2001 e si sono concluse il 1 giugno 2001 con Lyne che girava in continuità quando possibile.

Il film è stato girato principalmente a New York City.

Durante la sequenza della tempesta di vento in cui Connie incontra Paul per la prima volta, ha piovuto e Lyne ha utilizzato le condizioni meteorologiche nuvolose per le scene di strada.

Il regista ha anche preferito girare interni pratici in esterni in modo che gli attori potessero “sentire un intimo senso di appartenenza”, ricorda Biziou.

 

In una scena che si svolge in un ufficio, il regista l’ha riempita di fumo, un effetto che “rende i colori meno contrastati, più tenui”.

Il fumo si convogliava per 18-20 ore al giorno e Gere ricorda:

Ci stavano soffiando la gola. Avevamo un dottore speciale che era lì quasi tutto il tempo che riempiva le persone con antibiotici per le infezioni bronchiali.”

Lane ha acquisito una bombola di ossigeno per resistere al programma rigoroso.

 

Il film ha molte scene di sesso esplicito, incluso un appuntamento nel bagno di un ristorante e uno scambio appassionato nel corridoio di un condominio.

Le riprese ripetute di Lyne per queste scene erano impegnative per gli attori, specialmente per Lane, che doveva essere emotivamente e fisicamente in forma per le scene.

Martinez non era a suo agio con la nudità e Lane ha detto che Lyne girava spesso un intero rullino di film, “quindi una ripresa durava fino a cinque riprese. Alla fine, sei fisicamente ed emotivamente distrutto”

Lane non aveva incontrato Martinez prima delle riprese e non si sono conosciuti bene durante le riprese, rispecchiando il rapporto tra i loro personaggi.

Quattro settimane intere del programma sono state dedicate alle scene nel loft di Paul, che si trovava al terzo piano di un edificio di sei piani situato in Greene Street.

Biziou usava spesso due telecamere per le scene intime del film per ridurre il numero di riprese da girare.

il pianista

Il pianista pluripremiato film diretto da Roman Polański con Manfredi, Musy e Maggi al doppiaggio

Il pianista è il film diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo autobiografico omonimo di Władysław Szpilman.

Il film va in onda venerdì 24 novembre alle 21.00 su Iris.

Nel cast de Il pianista ci sono:

Adrien Brody, Ed Stoppard,  Frank Finlay e Jessica Kate Meyer, Richard Ridings, Michael Zebrowski, Emilia Fox, Roy Smiles

Julia Rayner, Itzak Heller, Paul Bradley e Thomas Kretschmann.

il pianistaMassimiliano Manfredi è la voce italiana di Adrien Brody che nel film è Władysław Szpilman.

Stella Musy è la voce italiana di Jessica Kate Meyer che nel film è  Halina.

Angelo Maggi è la voce italiana di Roy Smiles che nel film è Itzaz Heller.

Wladislaw Szpilman è un giovane pianista di origine ebraica, che muove i primi passi di carriera all’interno di una radio di Varsavia.

Lo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, con conseguente invasione della Polonia da parte della Germania di Hitler, cambierà per sempre la sua vita.

Szpilmann, viene rinchiuso insieme alla sua famiglia e al resto della popolazione ebraica, nel ghetto della capitale polacca.

La vita scorre con innumerevoli difficoltà all’interno del ghetto, ma ad un certo punto cambia tutto.

Cominciano i rastrellamenti e le deportazioni di tutti gli ebrei da parte dei soldati tedeschi,

verso i vari campi di concentramento, tra cui quello di Treblinka.

Per un caso fortuito, Szpillman riesce a sfuggire a quel disumano destino, e comincia un’altra odissea,

fatta di inesorabile dolore e inevitabile solitudine tra gli edifici e le strade di Varsavia occupata.

Roman Polański, Robert Benmussa e Alain Sarde firmano la produzione de Il pianista.

Le case di produzione coinvolte nel progetto sono:

R.P. Productions, StudioCanal, Beverly Detroit, Interscope Communications, Mainstream S.A. e Meespierso Film CV.

La distribuzione della pellicola per l’Italia è a cura di 01 Distribution

Il montaggio è di Herve de Luze con gli effetti speciali che sono di  Adrian Lobert e

con le musiche della colonna sonora composte da Wojciech Kilar, la scenografia infine, è  ideata e prodotta da Allan Starski.

La pellicola è realizzata da una collaborazione tra Regno Unito, Francia, Polonia e Germania.

Il film, uscito nelle sale del mondo nel 2002 ha incassato ben 120 milioni di dollari in tutto il mondo, di cui 32 milioni nel mercato statunitense.

In Italia il film ha incassato circa 4,9 milioni di euro.

Il film ha vinto la Palma d’oro al Festival di Cannes nel 2002 e 3 Premi Oscar migliore regia, miglior attore protagonista e migliore sceneggiatura non originale, nel 2003.

Il pianista ha ricevuto anche 2 premi BAFTA e ben 7 Premi Cesar, fra cui miglior film, miglior regia e miglior attore protagonista.

Adrien Brody per interpretare il ruolo di Wladyslaw Szpilman ne Il pianista ha perso quattordici chili seguendo per sei settimane una dieta ferrea.

All’inizio delle riprese Adrien, ragazzone alto quasi un metro e novanta, pesava 73 chili.

Ronald Harwood, autore del copione, ha perso tutta la sua famiglia durante le deportazioni dal ghetto di Varsavia.

Il pianista analizza con dovizia di particolari, le dolorose peripezie di Szpilman.

L’uomo è costretto a fuggire e nascondersi costantemente dai tedeschi, che sono perennemente a caccia di ebrei da rastrellare, e sistematicamente massacrare.

Szpilman suona il piano fra i detriti di una casa un ufficiale lo scopre, e invece di denunciarlo ai suoi superiori, o ucciderlo direttamente sul posto,

sceglie di proteggerlo nascondendolo, gli porta viveri a Szpilman ogni volta che ne ha la possibilità, e nel momento di congedarsi da lui, gli regala il suo cappotto per ripararsi dal freddo.

 

“Ringrazi Dio, non me. Lui ci ha fatti sopravvivere, almeno è ciò che dovremmo credere”.

Ripete Hosenfeld al pianista.

the-conjuring

The Conjuring è il film diretto da James Wan con Vera Farmiga e Patrick Wilson doppiato da Massimiliano Manfredi

 The Conjuring è il film diretto da James Wan, primo capitolo di una serie cinematografica.

Soggetto e la sceneggiatura di The Conjuring sono di Chad e Carey Hayes

Mentre i produttori sono: Rob Cowan, Tony DeRosa-Grund, Peter Safran quelli esecutivi sono: Walter Hamada, Dave Neustadter.

the-conjuringLe case di produzione sono: Evergreen Media Group, New Line Cinema, The Safran Company

La distribuzione in italiano è a cura di: Warner Bros. Pictures

Nel cast di The Conjuring ci sono: Vera Farmiga, Patrick Wilson, Lili Taylor, Ron Livingston, Mackenzie Foy, Joey King.

The Conjuring va  in onda il 22 Novembre 2023 alle ore 21.20 su Rai 4.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Patrick Wilson che nel film è Ed Warren.

1971 i coniugi Carolyn e Roger Perron si trasferiscono con le loro cinque figlie in un’accogliente casa di campagna, ad Harrisville.

Ma in questa casa accadono strani fenomeni che culminano in veri e propri attacchi da parte di spiriti maligni ai danni della famiglia.

Per cercare di liberarsi dal male che abita in quelle mura, i Perron decidono di rivolgersi ai demonologi Ed Lorraine Warren.

Giunti sul luogo, i due dovranno cercare di risalire alla storia che si nasconde dietro quella casa, scoprendo verità terribili.

I due esperti scoprono la presenza della vecchia proprietaria, uccisasi perché accusata di stregoneria.

 

La vera famiglia Perron era presente sul set durante le riprese.

Tanti gli episodi strani presenti durante la lavorazione del film:

quando la Farmiga ha accettato la parte sul suo computer comparvero strani graffi.

Diverse persone si svegliavano tra le 3 e 4 del mattino da sempre note da sempre come le ore delle streghe.

Carolyn Perron, mentre la sua famiglia è sul set, cade e si frattura l’anca.

Pur avendo visitato molte case la produzione ha deciso di costruire ex novo la casa, di due piani, che ha ospitato le riprese.

Oltre la casa hanno costruito l’albero di 15 metri diventato simbolo del film.

La famiglia Perron rimase nella casa infestata per dieci anni.

Non da subito hanno sentito l’intensa attività demoniaca ma questa è aumentata visibilmente quando hanno acceso i camini e aperto la cantina.

La vera Lorraine Warren fa un cameo al quarantaquattresimo minuto: è la signora in prima fila nella scena in cui Carolyn sta ascoltando la presentazione degli Warren.

– I Warren hanno conservato alcuni manufatti delle loro indagini in una stanza d’archivio, tra cui la bambola Annabelle che ha ispirato uno dei film.

hunger game

The Hunger games con Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Wes Bentley doppiato da Borghetti su sky un canale tematico dedicato

The Hunger Games è il film diretto da Gary Ross, basato sull’omonimo romanzo di Suzanne Collins del 2008.

È il primo capitolo della serie di film The Hunger Games

ed è prodotto da Nina Jacobson e Jon Kilik, con una sceneggiatura di Ross, Collins e Billy Ray.

hunger gameDal 20 al 23 novembre per  Sky Cinema Collection  prende il via SKY CINEMA HUNGER GAMES, canale interamente dedicato al franchise nato dai romanzi distopici di Suzanne Collins, che proporrà per la prima volta tutti e quattro i precedenti film in un unico canale.

Il cast di The Hunger Games è formato da Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Liam Hemsworth, Woody Harrelson, Elizabeth Banks, Lenny Kravitz, Stanley Tucci, Donald Sutherland, Wes Bentley.

Giorgio Borghetti è la voce italiana di  Wes Bentley che nel film è Seneca Crane.

Il film, costato 78 milioni di dollari, ha stabilito il record per il miglior esordio negli USA di un film non-sequel con 152,5 milioni di dollari,

registrando il terzo miglior dato di sempre dopo Harry Potter e i Doni della Morte – Parte 2 (168 milioni di dollari) e Il cavaliere oscuro (158 milioni di dollari).

In tutto il mondo The Hunger Games ha incassato oltre 214 milioni di dollari in un fine settimana.

In totale, The Hunger Games ha incassato 408.010.692 dollari negli USA e 283.237.076 dollari nel resto del mondo, per un totale mondiale pari a 691.247.768 dollari.

È stato il terzo film più visto della saga.

In un futuro non meglio specificato, quello che era un tempo il Nord America risorge in uno stato chiamato Panem, il cui governo tiene in scacco i suoi abitanti attraverso rigide regole.

Come promemoria della punizione inferta alla popolazione per la ribellione di settanta anni prima, ogni anno si organizza tra i 12 Distretti

che compongono lo stato, un crudele reality show, noto con il nome di Hunger Games.

Ad ogni famiglia s’impone il ‘sacrificio’ di un ragazzo e una ragazza tra i 12 e i 18 anni, che dovrà partecipare ad un gioco al massacro.

Addestrati al combattimento e alla sopravvivenza, i concorrenti si sfidano fino a che non emerge un unico vincitore, il sopravvissuto.

Si sceglie La piccola Primrose Everdeen  per partecipare, ma la sorella sedicenne Katniss decide di offrirsi volontaria e risparmiarle la vita.

Nonostante le suppliche dei familiari e del migliore amico Gale, Katniss è determinata più che mai ad andare fino in fondo.

Costretta da anni a cacciare illegalmente cibo dopo la morte del padre, la giovane è una vera leonessa, abile arciera e sprezzante del pericolo.

Con lei viene selezionato Peeta Mellark, anch’egli proveniente dal Distretto numero 12 e segretamente innamorato di Katniss dall’infanzia.

I giochi hanno inizio e Katniss dovrà scegliere tra la sopravvivenza e la pietà, tra la vita e l’amore, per vincere i Giochi e tornare a casa.

 

Katniss Everdeen (Jennifer Lawrence) e Gale Hawthorne (Liam Hemsworth) condividono numerose scene intime nel corso del primo film.

Ma come raccontato in molte interviste prima della sessione di trucco, l’attrice mangiava aglio, tonno o qualunque altro cibo dal pessimo odore di proposito

Ma la Lawrence non sembra avere nessun rimpianto o ripensamento a tal proposito, perché come si è giustificata durante una conferenza stampa:

“Io comunque gli ho dato prima un giusto avvertimento”.

Il regista Gary Ross, anche sceneggiatore del primo film, ha dichiarato di tenere un barattolo delle parolacce sul set mentre giravano.

Jennifer Lawrence  è quella che ha contribuito, più di tutti, a riempire il barattolo:.

Haymitch Abernathy, un ex-vincitore degli Hunger Games e mentore di Katniss, spesso si cimenta in battute da ubriaco

pronunciate mentre sorseggia un buon vino o qualcosa di alcolico.

Mai durante le scena mangia carne come invece fanno gli altri attori; questo rispettare le necessità dell’attore Woody Harrelson,

che è da anni un attivista vegano coinvolto in battaglie civili per invitare la gente a ridurre il consumo di carne.

Wes Bentley interpreta il Primo Stratega degli Hunger Games Seneca Crane nel primo capitolo della saga

con una bizzarra barba realizzata con grande abilità disegnandola a partire dalla vera barba di Bentley.

Fatto divertente  rivelato da Bentley  era che spesso l’attore  andava in giro quella strana barba  mentre non stavano girando.

In base all’omonimo romanzo della Collins, il personaggio di Katniss Everdeen sfoggia dei lunghi capelli scuri, una vera sfida per Jennifer Lawrence che è indiscutibilmente bionda.

Dopo avere provato diverse e costose parrucche si scelse quella che utilizza l’attrice dal costo  di 30.000 mila dollari;

anche la classica treccia alla francese che Katniss sfoggia nel film era sempre parte integrante della parrucca.

Sutherland lesse accidentalmente parte della sceneggiatura scoprendo che gli ricordava, incredibilmente, il dramma bellico diretto da Stanley Kubrick Orizzonti di Gloria.

L’attore ha così scritto una lunga lettera indirizzata al regista Gary Ross per spiegargli per quale motivo era perfetto per il ruolo del Presidente Snow.

 

 

 

sonic 2

Sonic 2 il film diretto da Jeff Fowler doppiato da Massimiliano Manfredi ed Andrea Lavagnino in onda su Italia 1

Sonic 2 è il film diretto da  Jeff Fowler che va in onda sabato 10 novembre alle 21.20 su Italia 1.

Nel cast di Sonic 2 ci sono: James Marsden, Ben Schwartz, Tika Sumpter, Natasha Rothwell, Adam Pally, Jim Carrey, Shemar Moore, Idris Elba, Lee Majdoub, Randall Handel.

sonic 2La sceneggiatura del film è di  Patrick Casey, Josh Miller, John Whittington, la distribuzione di

Eagle Pictures.

La fotografia è a cura di Brandon Trost, il montaggio di  Jim May.

Le musiche di  Junkie XL.

La Produzione di Sonic 2 è firmata da:

Original Film, Paramount Pictures, Sega Sammy Group.

Massimiliano Manfredi è la voce italiana di James Marsden che nel film è  Tom Wachowski.

Andrea Lavagnino è la voce italiana di Shemar Moore che nel film è Randall Handel.

Sonic 2  è il secondo capitolo sul riccio blu dei videogames, dotato di una velocità supersonica, alle prese con una nuova avventura sul nostro Pianeta.

Dopo le avventure del primo film è giunta l’ora per Tom, Maddie e Sonic di iniziare una nuova vita in tranquillità nel Montana.

Peccato che Sonic voglia rendersi utile e di notte sgattaiola via per salvare il mondo, ma ogni volta che cerca di fare l’eroe finisce per combinare un disastro.

È per questo che Tom gli consiglia di stare più attento ed evitare di immischiarsi in situazioni che potrebbero precipitare,

perché arriverà il momento in cui i suoi poteri serviranno, basta solo aspettare.

E alla fine quel momento arriva per davvero quando il Dr. Ivo Robotnik (Jim Carrey) torna all’azione e toccherà di nuovo a Sonic fermarlo.

Questa volta, però, il riccio blu ha un nuovo aiutante, la volpe a due code Tails, capace di volare ed esperto pilota.

Ma anche Robotnik ha delle novità, infatti oltre ad aver con sé uno smeraldo che gli conferisce poteri incredibile, ha dalla sua parte Knuckles, un echidne rosso molto potente…

Ce la farà Sonic questa volta a vincere?

 

Jim Carrey, entusiasta del progetto di Sonic 2, ha lavorato molto sulla voce del suo personaggio  Robotnik molto simile ad un sintetizzatore dal suono metallico.

Nella lunga carriera di Carrey è solo la terza volta che riprende un suo ruolo in un sequel.

Prima di Sonic 2 lo abbiamo visto fare in Ace Ventura – Missione Africa e Scemo & + scemo 2.

 

Idris Elba doppia Knuckles e rpima di questo doppiaggio il noto attore aveva prestato la sua voce ad altri personaggi animati in Zootropolis, ne Il libro della giungla tutti prodotti Disney.

Va anche detto che Elba è un vero appassionato di videogiochi dai più rudimentali degli anni Ottanta ai super performanti degli anni Duemila.

 

 

Molto divertente, e certamente utile ai fini promozionali, è la trovata di Ben Schwartz: l’attore ha lasciato un pupazzo di Sonic in aeroporto con un’unica regola per i fan.

La regola era: prenderlo, portarlo in un altro Paese, scrivere sulle scarpe del personaggio dove era stato e  lasciarlo a disposizione di un altro ‘proprietario’ in altro aeroporto perché qualcun altro potesse prenderlo.

tremila anni di attesa

Tremila anni di attesa di George Miller con Alberto Angrisano che doppia Idris Elba in prima tv su Sky

Tremila anni di attesa è il film diretto da George Miller dal racconto The Djinn in the Nightingale’s Eye  di Susan Byatt con sceneggiatura di George Miller ed Augusta Gore.

Nel cast ci sono:  Idris Elba, Tilda Swinton, David Collins, Alyla Browne, Angie Tricker, Kaan Guldur, Hayley Gia Hughes, Jason Jago, Aiden Mckenzie, James Dobbins Jones,

Erdil Yasaroglu, Sarah Houbolt, Sabrina Dhowre Elba, Seyithan Özdemir, Aamito Lagum, Nicolas Mouawad.

tremila anni di attesaAlberto Angrisano è la voce italiana di Idris Elba che nel film è Il Genio.

Prodotto da Metro-Goldwyn-Mayer, FilmNation Entertainment, Elevate Production, Finance, Sunac Culture e Kennedy Miller Mitchell.

Tremila anni di attesa  va in onda, in prima tv, su Sky domenica 5 novembre alle 21.15 su Sky Cinema Due, in streaming su NOW e disponibile on demand.

Su Sky il film sarà disponibile on demand anche in 4K.

In Tremila anni di attesa  la dottoressa Alithea Binnie (Tilda Swinton) è una ricercatrice soddisfatta dalla sua vita,

che ha sempre uno sguardo scettico sul mondo.

Mentre si trova a Istanbul per partecipare a una conferenza, incontra un genio (Idris Elba),

che le propone di esaudire tre suoi desideri in cambio della libertà.

Questo però comporta due problemi: il primo è che Alithea non crede che il genio sia reale,

il secondo è che, da profonda conoscitrice della storia e della mitologia, la dottoressa conosce l’insegnamento delle favole: esprimere desideri può finire male.

Il genio la supplica, narrandole storie straordinarie del suo passato. Alithea, sedotta dal suo racconto, alla fine formula un desiderio che sorprende entrambi.

 

Il film è stato presentato in anteprima al festival di Cannes raccogliendo sei minuti di applausi ed il regista Miller ha dichiarato a tal proposito:

“È la prima volta che vedo il film col pubblico ed è stato toccante. Sono molto, molto grato”.

Sul film Miller dichiara:

«Una storia che sembrava sondare molti dei misteri e dei paradossi della vita, e in modo così succinto,

Una volta letto The Djinn in the Nightingale’s Eye è rimasto con me, come alcune storie tendono a fare… poi, un giorno mi è venuto in mente che doveva essere un film».

Mi avvicino alle storie come se le persone usino i contatori Geiger cercando una radiazione ricca e drammatica».

rush hour

Rush Hour – Due mine vaganti con Chris Tucker e Jackie Chan doppiato da Angelo Maggi sul canale 27

Rush Hour – Due mine vaganti è il film del 1998 diretto da Brett Ratner.

I protagonisti di Rush Hour – Due mine vaganti sono  Jackie Chan e Chris Tucker.

Al loro fianco nel cast ci sono: Philip Baker Hall, Ken Leung, Rex Lynn, Tzi Ma, Elizabeth Peña, Chris Penn, Mark Rolston, Tom Wilkinson.

Il film va in onda domenica 29 ottobre alle 21.10 sul canale 27 del digitale terrestre.

E’ inoltre disponibile su diverse piattaforme digitali in streaming.

rush hourAngelo Maggi è la voce italiana di Jackie Chan  che nel film è l’ispettore Lee.

Dopo il rapimento della figlia adolescente, il console cinese a Los Angeles informa l’FBI che

per indagare sul caso farà arrivare sul posto l’ispettore Lee, uno dei più abili poliziotti di Hong Kong.

L’FBI, che non vuole intromissioni, accetta ma in realtà, allo scopo di tenerlo il più possibile lontano dal caso,

lo affida ad un accompagnatore preso in prestito dalla polizia di Los Angeles:

il detective James Carter, un poliziotto che fa più danni dei criminali ai quali vorrebbe dare la caccia. Dopo i litigi iniziali, Lee e Carter cominciano ad indagare in proprio.

 

Alcuni luoghi dove hanno girato Rush Hour – Due mine vaganti sono:

Hong Kong, Ambassador Hotel, Capitol Records, Chinatown, Foo-Chow Restaurant Grauman’s Chinese Theater,

Greystone Park & Mansion, Hollywood Boulevard a Los Angeles, California, USA.

E’ il primo film di una trilogia.

Il film ha incassato oltre 33 milioni di dollari nel suo fine settimana di apertura e, complessivamente, di 244.386.864 dollari,

di cui 141.186.864 negli Stati Uniti d’America e 103.200.000 nel resto del mondo.

E’ il film che negli Stati Uniti raggiunge il settimo posto come miglior incasso del 1998;

è anche il terzo più grande successo commerciale della storia per un film di arti marziali superato solo dal seguito Colpo grosso al drago rosso – Rush Hour 2 e da The Karate Kid – La leggenda continua.

Jackie Chan ha rischiato di morire nel film: nella scena in cui viene schiacciato dalle lastre di metallo. Tolse la testa in tempo, questione, davvero, di secondi.

Come solito fare nei suoi film Chris Tucker ha improvvisato molti dei suoi dialoghi addirittura la scena al Grauman’s è tutta improvvisata.

Un episodio molto carino della storia personale di Jackie Chan e Chris Tucker è stato utilizzato anche nel film;

Chan ha dichiarato che è rimasto impressionato dalla velocità con cui parla Tucker tanto da dire al suo manager, al termine del loro primo incontro:

non ho capito nemmeno una parola di quelle uscite dalla sua bocca: questa frase si trova anche nel film.

Il fondatore del sito Senh Duong è un grande fan di Chan tanto da avere creato il sito Rotten Tomatoes, che raccoglie tutte recensioni sui suoi film,

in poco tempo ed averlo messo online poco prima del lancio di Rush Hour.

una notte da leoni 3

Una notte da leoni 3 diretto da Todd Phillips con Bradley Cooper doppiato da Christian Iansante va in onda su Twenty Seven

 Una notte da leoni 3 è il film diretto da Todd Phillips.

In Una notte da leoni 3  ci sono:

Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Justin Bartha, Ken Jeong, John Goodman.

Christian Iansante è la voce italiana di Bradley Cooper che nel film è Phil Wenneck.

una notte da leoni 3Il film va in onda il 26 Ottobre 2023 alle ore 21.04 su Twenty Seven.

Dopo le avventure di Bangkok, Leslie fugge dalla prigione dove era stato rinchiuso e Alan acquista una giraffa che, però, avrà vita breve.

Quest’ultimo non prende da tempo i suoi psicofarmaci,

dunque i suoi amici decidono di accompagnarlo in una clinica apposita per evitare che combini altri guai.

Durante il viaggio, vengono rapiti da un boss mafioso, Marshall, che ha intenzione di tenerli in ostaggio:

Leslie ha rubato la metà del suo bottino ottenuto da una rapina ed è libero in giro per la nazione.

Il gruppo di amici dovrà trovare Leslie e consegnarlo a Marshall, pena l’uccisione di uno di loro.

Bradley Cooper, Ed Helms e Zach Galifianakis hanno ricevuto un compenso di 15 milioni di dollari ciascuno più un bonus sugli incassi per girare questo terzo capitolo

La presenza di maiali è una costante nei tre film; in particolare in Una notte da leoni 3 , invece, gli scagnozzi di Marshall indossano delle maschere a forma di testa di maiale.

In Una notte da leoni 3  hanno ricostruito l’ingresso della città di Tijuana, in Messico, a Nogales, in Arizona.

La presenza di un animale esotico è la caratteristica particolare dei tre capitoli:

nel primo c’è la tigre di Mike Tyson, nel secondo la famosa scimmietta Crystal e nel terzo la “povera” giraffa, nella scena iniziale della pellicola.

 

Come guest star in questo capitolo appaiono: Mike Tyson e l’attore Bryan Callen. Quest’ultimo, nel primo film era Eddie, il direttore che gestiva la cappella nuziale,

Callen figurava anche nel secondo nei panni di  Samir, il barista e venditore di armi nello strip club.

 

Il regista Todd Phillips anche in questo capitolo fa un cameo: è Mr Creepy che in accappatoio paga una prostituta nella stanza del motel.

John Goodman ha avuto il ruolo dopo le rinunce di Sean Penn e Robert Downey Jr.

Le riprese del film iniziarono il 10 settembre 2012 a Los Angeles, in California, poi a Nogales in Arizona, poi in un tratto della California State Route 73 e a Las Vegas,

dove le riprese terminarono nel mese di novembre.

Questa terza parte, è costata 103.000.000 di dollari, ed ha ha incassato 112.200.072 negli Stati Uniti,

mentre in tutto il mondo ha avuto un incasso pari a 351.000.000 di dollari, rivelandosi uno dei migliori incassi del 2013.

Come nel film “Le ali della libertà” di Frank Darabont, Chow scappa dal carcere passando da un tunnel nascosto dietro un poster.

In  Una notte da leoni 3  Alan canta l’Ave Maria al funerale del padre come succede nel film L’Onore dei Prizzi.

interstellar

“Interstellar con le voci di Borghetti e Angrisano su Italia 1

“Interstellar”, film di fantascienza del 2014 di Christopher Nolan con Matthew McConaughey, Anne Hathaway e Jessica Chastain,  sul 20 venerdì 20 ottobre alle 21.04..

In “Interstellar” Giorgio Borghetti è la voce di Wes Bentley e Alberto Angrisano quella di David Gyasi.

interstellarQuando il nostro tempo sulla Terra sta per finire con il mondo messo in ginocchio dalla crisi delle produzioni agricole,

una squadra di esploratori intraprende la missione più importante della storia dell’umanità:

un viaggio nella galassia per scoprire se gli uomini potranno avere un futuro tra le stelle scampando a quella che appare come un’inevitabile estinzione.

“Interstellar” ha ottenuto 5 candidature (miglior colonna sonora, miglior montaggio sonoro, miglior sonoro e miglior scenografia) e vinto un premio ai Premi Oscar (per i migliori effetti speciali),

2 candidature a Golden Globes, 4 candidature e vinto un premio ai BAFTA, 7 candidature e vinto un premio ai Critics Choice Award,

“Interstellar” è stato premiato a AFI Awards.

In Italia al Box Office “Interstellar” ha incassato 10,8 milioni di euro

All’inizio della pre-produzione, il Dr. Kip Thorne ha stabilito due linee guida da seguire rigorosamente:: niente avrebbe violato leggi della fisica oramai consolidate, e che tutte le speculazioni sarebbero scaturite dalla scienza e non dalla mente creativa di uno sceneggiature.

Christopher Nolan accettò questi termini, ad una condizione: non dovevano ostacolare la creazione del film.

Ma ci furono comunque delle discussioni: ad un certo punto, sembra che Thorne abbia passato due settimane a convincere Nolan ad eliminare l’idea del viaggiare più veloci della luce del film.

Per le scene del campo di grano Christopher Nolan ha coltivato e fatto crescere 500 acri di mais. Il regista ha imparato che era fattibile quando ha prodotto L’uomo d’acciaio.

Il grano è stato poi venduto realizzando un cospicuo introito extra.

Steven Spielberg, in origine candidato a dirigere il film nel 2006, ha assunto Jonathan Nolan per scrivere la sceneggiatura,

ma in seguito ha scelto di seguire altri progetti.

Nel 2012 dopo la partenza di Spielberg, Jonathan Nolan ha suggerito il progetto a suo fratello Christopher Nolan.

Christopher Nolan  in “Intestellar” ha voluto Matthew McConaughey dopo aver visto la sua performance in Mud (2012).

Kip Thorne ha vinto una scommessa scientifica contro Stephen Hawking sulla teoria astrofisica che è alla base di “Interstellar”.

Di conseguenza Hawking ha dovuto abbonarsi alla rivista “Penthouse” per un anno. Questa famosa scommessa è rappresentata nel film La teoria del tutto uscito lo stesso anno di “Interstellar”.

una notte da leoni

“Una notte da leoni” di Todd Phillips con Bradley Cooper doppiato da Iansante sul canale 27

Una notte da leoni  è il film cult diretto da Todd Phillips.

Una notte da leoni è diventato, visto il grande successo ottenuto, una trilogia;

Il film va in onda giovedì 12 ottobre alle 21.10 su 27.

una notte da leoniNel cast ci sono: Bradley Cooper, Ed Helms, Zach Galifianakis, Heather Graham, Justin Bartha.

Christian Iansante è la voce di Bradley Cooper.

La commedia ha vinto un premio ai Golden Globes, una candidatura a BAFTA, ha vinto un premio ai Critics Choice Award.

Il film è stato premiato a AFI Awards.

In Italia al Box Office Una notte da leoni ha incassato 4,1 milioni di euro.

Doug, due giorni prima del suo matrimonio, con i suoi due migliori amici Phil e Stu, insieme al suo futuro cognato Alan,  va in macchina a Los Angeles per un addio al celibato che giurano di non dimenticare mai.

Ma quando i tre testimoni dello sposo si svegliano l’indomani mattina con un mal di testa atroce, non ricordano più niente.

La loro suite di lusso è completamente distrutta e lo sposo è sparito.

Il trio, che non ricorda più nulla delle notte trascorsa, cerca di risalire ai fatti e ai guai commessi durante la notte.

Fondamentale  sarà ritrovare Doug e riportarlo a Los Angeles in tempo per il suo matrimonio.

La cosa incredibile è che il film, per quanto assurdo possa sembrare s’ispira a fatti realmente accaduti.

Una vicenda simile accadde al produttore Tripp Vinson, il quale in seguito al suo addio al celibato a Las Vegas si risvegliò senza ricordare assolutamente cosa fosse successo al notte prima.

Da non perdere nel film la scena in cui appare Mike Tyson in compagnia di una tigre; l’ex campione nella vita reale possiede sette tigri.

Heather Graham è la spogliarellista Jade.

La parte era stata offerta a Lindsay Lohan. L’attrice, però, aveva rifiutato perché non aveva apprezzato la sceneggiatura ed era convinta che il film sarebbe stato un flop.

Successivamente la Lohan dichiarò di essersi pentita.

Il film ha globalmente incassato circa 467 milioni di dollari,  a fronte di un budget di circa 35 milioni di dollari.

Il secondo film della saga è girato a Bangkok.

Durante le riprese, Bill Clinton arriva a sorpresa sul set.

Il presidente , infatti, è un grande fan del primo film e per questo ha voluto offrire una cena a tutti i protagonisti.

Nel primo film della trilogia è presente una scena nella quale Mr. Chow è completamente nudo.

Le riprese del frammento sono avvenute all’interno di un parcheggio vuoto e il set non ha dato minimamente fastidio a nessuno.

Nonostante ciò, un poliziotto ha intimato alla produzione di bloccare le riprese della scena in questione.

Ancora oggi, non si conosce bene il motivo di tale richiesta.

Bradley Cooper è uno degli attori del film che interpreta un giovane pieno di vizi e di eccessi; quella dell’ubriachezza si è rivelata un’importante prova attoriale per Cooper,

che nella vita reale è astemio da molti anni.

La prima pellicola che compone la trilogia si è rivelata un enorme successo.

Il primo film è stato realizzato con un budget pari a 35 milioni di dollari ed è stato tra i più apprezzati del 2019.

Ha collezionato ben 3.780.345 euro in Italia e 467.483.912 in tutto il mondo

Il grande successo ottenuto dalla pellicola ha spinto la produzione a  realizzare due sequel al film, Una notte da leoni 2 (2011) e Una notte da leoni 3 (2013).