The Departed – Il bene e il male è il film diretto da Martin Scorsese da una sceneggiatura di William Monahan.
I produttori del film sono: Martin Scorsese, Brad Pitt, Jennifer Aniston, Brad Grey, e altri.
mentre quelli esecutivi sono: Roy Lee, Kristin Hahn, G. Mac Brown, Doug Davison.
Warner Bros. Pictures, Plan B Entertainment, Initial Entertainment Group, Vertigo Entertainment, Media Asia Films e la distribuzione in Italia è a cura di Medusa film.
Nel cast di The Departed – Il bene e il male ci sono:
Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Vera Farmiga, Ray Winstone, Alec Baldwin.
Massimiliano Manfredi è la voce italiana di Matt Damon che nel film è Colin Sullivan.
Christian Iansante è la voce italiana di Kevin Corrigan che nel film è Sean Costigan.
A Boston, la mafia irlandese controlla traffici e corruzione sotto la guida del carismatico Frank Costello.
Il dipartimento di polizia, determinato a sgominare questa rete, mette in gioco due uomini:
Billy Costigan, un poliziotto infiltrato che deve guadagnarsi la fiducia della mafia pur restando fedele alla legge, e Colin Sullivan, un uomo cresciuto nei bassifondi che lavora nella polizia ma è in realtà una talpa per Costello.
I due vivono vite parallele nel tunnel dell’inganno, senza sapere dell’esistenza dell’altro, finché le loro strade iniziano a incrociarsi.
Il film entra nel vivo con tensione morale, tradimenti, dubbi interiori e il senso che ogni decisione potrebbe portare alla scoperta o alla rovina.
La storia culmina in un finale crudo, dove nulla è come sembra ed ogni certezza è messa in discussione.
Il film va in onda domenica 21 settembre su Iris alle 21.15.
The Departed – Il bene e il male è il remake del film di Hong Kong Infernal Affairs (2002).
Il personaggio di Frank Costello interpretato da Jack Nicholson è ispirato al gangster James “Whitey” Bulger, figura reale della criminalità irlandese a Boston.
È stato il primo film premio Oscar che non è stato pubblicato su VHS negli Stati Uniti, ma è stato distribuito in formato HD‑DVD.
Leonardo DiCaprio ha detto su una scena del film:
“Per me particolarmente significativa è la scena della mano con Jack Nicholson, è uno dei momenti più importanti della sua carriera.
Sul suo personaggio, Billy Costigan, ha aggiunto: “mi ha costretto a esplorare uno stato psicologico intenso:
“ansia costante”, quasi attacchi di panico, come parte del lavoro interiore necessario per calarsi nella parte.
Infine su Scorsese DiCaprio dice:
è “un mentore”, qualcuno dal quale apprendere continuamente, in particolare per ciò che riguarda la storia del cinema.
La lettura del copione è stata immediata: “lo abbiamo letto in un giorno e il giorno dopo ci siamo sentiti, ‘Facciamolo’.
Martin Scorsese ha raccontato: “lo studio voleva cambiare il finale per tenerne almeno uno dei protagonisti in vita, con l’idea di costruire un seguito. Per me non era possibile ed ho mantenuto il finale drammatico previsto”.
Martin Scorsese spiega il significato della frase finale di Costigan (“I am killing you”):
“questa frase non va interpretata letteralmente, ma come l’impegno morale che Billy cerca di mantenere: sta “facendo le cose per bene”, cercando di restare un uomo “by the book”.
Matt Damon ha raccontato: “quando mi è stato proposto The Departed pensavo fosse uno scherzo: un progetto di Scorsese non capita tutti i giorni.
Mi sono sentito fortunato per l’occasione, perché lavorare con un regista come Scorsese è “elettrico”.
Ancora Damon su Jack Nicholson:
“Nicholson ha suggerito modifiche per rendere più sinistra una scena.
Per esempio, in una versione alcune battute erano più esplicite nel suggerire che il personaggio abbia già fatto cose terribili”.
Martin Scorsese spiega il significato della frase finale di Costigan (“I am killing you”), questa frase non va interpretata letteralmente, ma come l’impegno morale che Billy cerca di mantenere: sta “facendo le cose per bene”, cercando di restare un uomo “by the book”.
il film ha vinto 4 Premi Oscar, fra cui Miglior Film, Miglior Regia, Migliore Sceneggiatura non Originale, e Montaggio.
—