Tag: Stephen Dillane

king arthur

King Arthur è il film diretto da Antoine Fuqua con il doppiaggio di Christian Iansante

King Arthur è il film diretto da Antoine Fuqua da una sceneggiatura di David Franzoni & John Lee Hancock.

La produzione è di:

Jerry Bruckheimer, Touchstone Pictures,  Jerry Bruckheimer Films,  Green Hills Productions, World 2000 Entertainment.

Nel cast di King Arthur ci sono:

Clive Owen, Keira Knightley, Ioan Gruffudd, Stephen Dillane, Stellan Skarsgård

Ray Winstone, Mads Mikkelsen, Joel Edgerton, Hugh Dancy, Til Schweiger

Ray Stevenson, Ken Stott.

king arthurChristian Iansante è la voce italiana di Mads Mikkelsen che nel film è Tristano.

King Arthur va in onda sabato 11 ottobre alle 21.07 sul canale 20.

All’inizio del film, Arthur e i suoi uomini credono che la loro missione in Britannia sia temporanea,

ma ben presto vengono coinvolti in una missione cruciale:

salvare la famiglia del console romano Marius Honorius, che è caduto nelle mani di torturatori pagani.

Arthur libera una donna prigioniera, che si rivelerà essere Guinevere.

La relazione fra loro diventa un punto centrale nella riconciliazione fra Britanni e Romano‑britannici.

Nel frattempo, i Britanni si trovano minacciati da un’invasione sassone e necessitano di un leader capace di unire le fazioni.

Arthur, spinto da senso del dovere e dalla guida di Merlino, diventa quel leader.

Il film ha un Incasso globale di circa 203,6 milioni di dollari, di cui circa 51,9 milioni negli Stati Uniti.

Fuqua avrebbe voluto Daniel Craig per il ruolo di Arthur, ma la casa di produzione ha preferito optare per Clive Owen per questioni di fama e marketing.

Keira Knightley aveva solo 17 anni circa quando interpretò Ginevra in questo film, un’età abbastanza giovane rispetto al tipo di ruolo romantico tragico del personaggio.

Molti critici e appassionati hanno evidenziato incongruenze storiche, come armature non compatibili con l’epoca,

tecniche di battaglia anacronistiche e mescolanza di elementi romani e medievali che non coincidono con fonti archeologiche.

Clive Owen ha detto: “Arthur è un uomo con un forte senso di giustizia e responsabilità”. 

Il regista Antoine Fuqua ha dichiarato: “ci sono state notevoli interferenze da parte degli studios, che hanno imposto tagli e compromessi per la versione distribuita al cinema”.

Jerry Bruckheimer disse: “King Arthur  può diventare l’inizio di una saga cinematografica, basata sul forte cast e sulle potenzialità narrative dell’universo arturiano”.