The Mule, Chrisian Iansante doppia Cooper

Christian Iansante doppia Cooper in Il Corriere – The Mule

Il 7 febbraio nei cinema italiani esce Il corriere – The Mule, film che ripropone sul grande schermo la coppia Clint Eastwood e Bradley Cooper, questa volta entrambi come attori. Infatti, se in American Sniper il 5 volte Premio Oscar aveva diretto il film mentre il più giovane attore aveva recitato nel ruolo del cecchino americano Chris Kyle, in questo nuovo film entrambi reciteranno.
Tratto da una storia vera, Il corriere racconta la storia di Leo Sharp, ultraottantenne che per ben dieci anni lavorò come fattorino del cartello messicano della droga. L’uomo è interpretato proprio da Clint Eastwood che dovrà vedersela proprio con Bradley Cooper nei panni di Colin Bates, agente della DEA (l’agenzia antidroga statunitense) che si mette sulle sue tracce.
Per il doppiaggio, la voce italiana di Bradley Cooper è, ancora una volta, quella di Christian Iansante, ormai legato all’attore che ha doppiato per ben 26 volte.

Adrian, nella serie di Celentano anche Roberto Pedicini

Adrian, nella serie di Celentano anche Roberto Pedicini

Dopo molta attesa, è arrivata su Canale 5 la serie evento “Adrian”, di Adriano Celentano. Una serie animata pensata e scritta dal cantautore italiano, con le collaborazioni di Vincenzo Cerami alla sceneggiature, Milo Manara per i disegni e il premio Oscar Nicola Piovani per le musiche. L’idea nasce ben 10 anni fa ed andrà in onda per 9 puntate.
Tra i personaggi, oltre ad Adriano Celentano stesso e a Claudia Mori, l’Alto Commissario, a capo di un’organizzazione di polizia che controlla il popolo nel futuro distopico narrato nella serie, è doppiato da Roberto Pedicini.

Vice L'uomo nell'ombra con Christian Iansante

Al cinema “Vice – L’uomo nell’ombra”, con Christian Iansante

Esce oggi, 3 gennaio 2019, in tutti i cinema italiani il film “Vice – L’uomo nell’ombra“, che vede nel cast i due Premi Oscar Christian Bale e Sam Rockwell, oltre a Amy Adams e Steve Carell. La regia è stata affidata ad Adam McKay.
Il film è incentrato sulla vita di Dick Cheney, politico statunitense e vice presidente degli Stati Uniti sotto il governo di George W. Bush dal 2001 al 2009. Il suo personaggio è interpretato da Christian Bale, mentre il presidente Bush è interpretato da Sam Rockwell, la cui voce è quella di Christian Iansante, docente dell’Accademia. Steve Carell, invece, è doppiato da Franco Mannella, special guest dei nostri corsi.

Tutti lo sanno, la voce di Roberto Pedicini (Javier Bardem)

Tutti lo sanno, la voce di Roberto Pedicini (Javier Bardem)

È al cinema Tutti lo sanno (titolo originale Todos lo saben, internazionale Everybody Knows), film che riporta sul grande schermo una grande coppia come Javier Bardem e Penelope Cruz. I due attori spagnoli, sposati dal 2010 e al loro sesto film insieme, hanno aperto col film diretto dal regista iraniano Asghar Farhadi l’ultima edizione del Festival di Cannes lo scorso maggio. Il film è in programmazione nelle sale italiane proprio in questi giorni.
Laura (Penelope Cruz) decide di tornare nella sua città natale, Madrid, insieme alla sua famiglia per il matrimonio di sua sorella. Lei è legata a un uomo che non ama più e il ritorno in Spagna ritrova gli affetti più cari, compreso Paco (Javier Bardem), suo compagno negli anni della giovinezza. Le celebrazioni per il matrimonio, però, saranno però improvvisamente interrotte a causa del rapimento della figlia di Laura, facendo tornare a galla diversi segreti all’interno della sua famiglia.
Nel doppiaggio italiano, la voce di Javier Bardem è di Roberto Pedicini, ormai storico doppiatore dell’attore spagnolo. Tra gli altri, anche Franco Mannella (Eduard Fernandez), anche lui docente della nostra Accademia.

Roberto Pedicini torna Leonida in Assassin's Creed

Roberto Pedicini torna Leonida in Assassin’s Creed

Roberto Pedicini è tornato a prestare la sua voce a uno dei personaggi più iconici interpretati nel corso della sua carriera: Leonida, Re di Sparta, morto nel corso della storica Battaglia delle Termopili (480 a.C.). Questa volta non in un film, bensì nel videogame Assassin’s Creed: Odissey, ultimo capitolo della saga creata da Ubisoft e già campione di vendite a pochi giorni dall’uscita (5 ottobre 2018).
Roberto Pedicini aveva già dato la voce a Leonida. In quel caso era il film 300, in cui il condottiero spartano veniva interpretato dall’attore britannico Gerard Butler.

A Star is Born, con Bradley Cooper (Christian Iansante)

Trailer di A Star is Born, con Bradley Cooper (Christian Iansante)

È stato diffuso il trailer del film A Star is Born, in uscita l’11 ottobre in Italia e già seriamente candidato a essere protagonista ai prossimi Premi Oscar.
E protagonista del film è un attore che di candidature agli Oscar se ne intende come Bradley Cooper (che è anche regista), insieme alla cantante e attrice Lady Gaga, lodata dalla critica per la sua interpretazione. La storia è una rivisitazione di È nata una stella, film del 1937. Cooper interpreta il musicista Jackson Maine, che scopre il talento di Ally (Gaga) e l’aiuta a far decollare la sua carriera da cantante. I due si innamorano, ma i demoni di Jackson tornano a influenzare la sua vita.
La voce di Bradley Cooper è quella del docente dell’Accademia del Doppiaggio Christian Iansante, giunto al 20° doppiaggio dell’attore americano, mentre Roberto Pedicini doppierà Alec Baldwin. Lady Gaga, invece, sarà doppiata da Benedetta Degli Innocenti, allieva della nostra Accademia. Presente anche un altro nostro allievo come Francesco De Francesco.

Will Hunting

Will Hunting con Christian Iansante su TV8

Torna in tv Will Hunting – Genio Ribelle, film cult del 1997 e vincitore di due Premi Oscar. Il film racconta la storia di Will Hunting, ragazzo prodigio che, però, guadagna qualcosa facendo le pulizie all’interno del M.I.T. di Boston e passa le sue giornate con i suoi amici bevendo birra e spesso finendo coinvolto in risse da strada. Un giorno riesce a risolvere un complesso esercizio di matematica, mai completato dagli studenti dell’Istituto. Questo lo porterà sia a frequentare i corsi di matematica, sia a incontrare uno psicologo, Sean Maguire.
Il film vede tra i protagonisti Matt Damon (Will Hunting), il compianto Robin Williams (Sean Maguire), Minnie Driver (Skyler) e Ben Affleck (Chuckie Sullivan). La voce del protagonista è quella del docente dell’Accademia del Doppiaggio Christian Iansante. Appuntamento a questa sera, ore 21.25, su TV8.

A Star is Born, tanti i doppiatori della nostra Accademia

A Star is Born, tanti i doppiatori della nostra Accademia

C’è molta attesa per il remake di È nata una Stella, “A Star is Born“, diretto, prodotto e interpretato da Bradley Cooper che vede protagonista anche Lady Gaga, cantante di origini italiane tornata a vestire le panni di attrice dopo la sua partecipazione in Sin City – Una donna per cui uccidere.
Un film che nasce da lontano, nel 2011, quando alla regia venne coinvolto Clint Eastwood, costretto poi ad abbandonare il progetto. Bradley Cooper è così diventato attore, regista e produttore di un film che potrebbe già essere un serio candidato ai prossimi Premi Oscar.
A Star is Born uscirà l’11 ottobre in Italia (il 5 negli Stati Uniti) e sarà presentato in anteprima, fuori concorso, al Festival del Cinema di Venezia. Un forte contributo anche dalla nostra Accademia del Doppiaggio. Infatti, Christian Iansante tornerà a prestare la voce a Bradley Cooper per la 20a volta. Presente anche Roberto Pedicini, che sarà Alec Baldwin. Doppieranno il film, insieme ai loro ex docenti, anche i nostri allievi Benedetta Degli Innocenti, che interpreterà la protagonista Lady Gaga, e Francesco De Francesco.
La pellicola è un remake di “È nata una stella“, film del 1937 diretto da William A. Wellman, e terzo rifacimento dopo quelli del 1954 e 1976.

Roberto Pedicini nel nuovo video di Fabio Rovazzi

Roberto Pedicini nel nuovo video di Fabio Rovazzi

Fabio Rovazzi è ormai da anni un fenomeno del web ma, da quando ha scelto di entrare nel mondo della musica, oltre a creare dei veri e propri tormentoni ha anche fatto parlare per i suoi videoclip musicali e per le comparsate da parte di altri personaggi dello spettacolo.
E così, con la sua ultima “Faccio quello che voglio“, tra Gianni Morandi, Massimo Boldi, Eros Ramazzotti, Diletta Leotta e molti altri, compare anche il nostro Roberto Pedicini, voce narrante nel corso del videoclip e protagonista di uno sketch comico proprio insieme a Rovazzi.
Potete vedere il video di “Faccio quello che voglio” qui sotto:

Avengers: Infinity War sbanca, Christian Iansante è Rocket

Avengers: Infinity War sbanca, Christian Iansante è Rocket

Solo tre giorni di programmazione, eppure Avengers: Infinity War, ultimo film della saga dei supereroi Marvel, sta dominando incontrastato al botteghino di tutto il mondo. Uscito il 25 aprile, in Italia ha incassato 3 milioni di euro solo il primo giorno e sui social impazza la discussione sul film che narra dell’arrivo di Thanos sulla Terra, il Titano che metterà in pericolo la stessa esistenza dell’Universo. È un’opera che racchiude 10 anni di film, iniziati nel 2008 col primo Iron Man e che ora vede la partecipazione dei principali supereroi della Marvel.
Tra questi vi sono i Guardiani della Galassia che, per la prima volta, incrociano la loro strada con quella degli Avengers per combattere il nemico comune. Star-Lord (Chris Pratt), Gamora (Zoe Saldana), Drax (Dave Bautista), Mantis (Pom Klementieff), Groot (voce di Vin Diesel) e Rocket, che nel doppiaggio originale ha la voce di Bradley Cooper mentre in Italia ha quella del nostro Christian Iansante.