Dragon Trainer è il film di animazione diretto da Dean DeBlois, che ha anche co-scritto la sceneggiatura insieme a Chris Sanders.
Dean DeBlois è noto per aver lavorato anche a film come Lilo & Stitch e How to Train Your Dragon,
di cui Dragon Trainer è il primo capitolo.
La produzione è stata affidata a DreamWorks Animation,
uno degli studi più importanti nel panorama dell’animazione mondiale.
Il cast dei doppiatori originali è davvero notevole:
Jay Baruchel, Gerard Butler, Craig Ferguson, America Ferrera, Jonah Hill, Christopher Mintz-Plasse, T.J. Miller, David Tennant.
Il protagonista è un ragazzo di nome Hiccup, che è un po’ diverso dagli altri: è più intelligente e curioso, ma anche meno coraggioso.
Tuttavia, il suo punto di forza è il suo cuore gentile e la sua voglia di capire i draghi, che sono considerati minacce dal villaggio.
Un giorno, Hiccup riesce a catturare un drago raro e misterioso chiamato Sdentato.
Invece di ucciderlo, come vorrebbero gli altri, Hiccup decide di aiutarlo e di capire meglio questi creature.
La sua amicizia con Sdentato lo porta a scoprire che i draghi non sono così cattivi come si pensa e che possono essere anche amici e alleati.
Il film è stato realizzato con un budget stimato di circa 125 milioni di dollari, e ha richiesto anni di lavoro tra animazioni, doppiaggi e post-produzione.
Sul film il regista Dean DeBlois dice:
“Volevamo creare un film che non fosse solo divertente, ma anche ricco di emozioni e messaggi positivi.
La storia di Hiccup e del suo rapporto con il drago Sdentato rappresenta la speranza di superare le paure e di accettare le diversità.”
Jay Baruchel, doppiatore di Hiccup sul suo personaggio dice:
“Interpretare Hiccup è stato un onore.
È un personaggio che cresce molto nel corso del film, e credo che il pubblico possa identificarsi con la sua voglia di cambiare le cose e di trovare il proprio posto nel mondo.”
Gerard Butler, doppiatore di Stoick sul personaggio afferma:
“È stato fantastico dare voce a un personaggio così forte e allo stesso tempo umano.
La relazione tra padre e figlio è uno dei temi centrali del film